Comune di Dorgali, 1 istruttore amministrativo informatico, categoria
Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di istruttore amministrativo informatico, categoria C, a tempo parziale ventuno ore settimanali ed indeterminato, con riserva a favore dei militari congedati delle Forze armate. (GU n.91 del 19-11-2019)
Occupazione:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
19/12/2019
Tipo:
Cittadinanza:
Contratto:
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
titolo di studio: Diploma di scuola secondaria di secondo grado di: Perito Informatico – o di Ragioniere Perito commerciale e Programmatore - o equipollente – Ovvero di Diploma di scuola media superiore purché accompagnato dal Diploma di laurea di primo livello (triennale) avente specifica attinenza con il posto messo a concorso (Ingegneria informatica classe L8 - o Scienza e tecnologie informatiche classe L31 – o equipollenti), rilasciato da Istituti riconosciuti a norma dell'ordinamento scolastico dello Stato; -
Conoscenza della lingua inglese;
Conoscenza della lingua inglese;
Dove va spedita la domanda:
a) mediante raccomandata A/R. Si precisa che nella busta contenente la domanda il candidato dovrà apporre la seguente dicitura: “Bando di concorso pubblico per esami per la copertura di un posto di Istruttore Amministrativo Informatico cat. C”;
b) mediante consegna diretta all’Ufficio Protocollo del Comune;
c) mediante posta elettronica certificata all’indirizzo: protocollo@pec.comune.dorgali.nu.it,
b) mediante consegna diretta all’Ufficio Protocollo del Comune;
c) mediante posta elettronica certificata all’indirizzo: protocollo@pec.comune.dorgali.nu.it,
Prove d'esame:
Gli esami consisteranno in due prove scritta e nella prova orale.
1 PROVA SCRITTA: - Ordinamento istituzionale dello Stato e degli Enti Locali, con particolare riferimento al Comune; -Elementi di diritto amministrativo con particolare riferimento ad atti e provvedimenti amministrativi, principi che regolano l’attività amministrativa e il procedimento amministrativo, accesso agli atti, tutela della privacy, attività contrattuale della pubblica amministrazione, legislazione in tema di documentazione amministrativa; - Ordinamento contabile e finanziario degli Enti Locali; - Normativa di disciplina del rapporto di lavoro nel pubblico impiego; - Codice dell’Amministrazione digitale
2 PROVA SCRITTA svolgimento di quiz a risposta multipla o quesiti a risposta aperta o nello svolgimento un elaborato scritto su questioni afferenti i seguenti argomenti: - Architetture, protocolli e apparati di rete. - Servizi cloud; - Sistemi di posta elettronica; - Sistemi e metodologie di backup / disaster recovery; - Virtualizzazione e architettura di un datacenter; - PEC, documenti informatici e documenti amministrativi informatici; - Firme digitali e firme elettroniche; - Principali sistemi operativi server; - Metodologie per l'installazione e la gestione delle postazioni di lavoro individuali; PROVA ORALE: consisterà in colloqui a contenuto tecnico professionale, che avranno ad oggetto: a) Gli argomenti della prova scritta b) l'accertamento di una buona conoscenza delle lingua inglese.
1 PROVA SCRITTA: - Ordinamento istituzionale dello Stato e degli Enti Locali, con particolare riferimento al Comune; -Elementi di diritto amministrativo con particolare riferimento ad atti e provvedimenti amministrativi, principi che regolano l’attività amministrativa e il procedimento amministrativo, accesso agli atti, tutela della privacy, attività contrattuale della pubblica amministrazione, legislazione in tema di documentazione amministrativa; - Ordinamento contabile e finanziario degli Enti Locali; - Normativa di disciplina del rapporto di lavoro nel pubblico impiego; - Codice dell’Amministrazione digitale
2 PROVA SCRITTA svolgimento di quiz a risposta multipla o quesiti a risposta aperta o nello svolgimento un elaborato scritto su questioni afferenti i seguenti argomenti: - Architetture, protocolli e apparati di rete. - Servizi cloud; - Sistemi di posta elettronica; - Sistemi e metodologie di backup / disaster recovery; - Virtualizzazione e architettura di un datacenter; - PEC, documenti informatici e documenti amministrativi informatici; - Firme digitali e firme elettroniche; - Principali sistemi operativi server; - Metodologie per l'installazione e la gestione delle postazioni di lavoro individuali; PROVA ORALE: consisterà in colloqui a contenuto tecnico professionale, che avranno ad oggetto: a) Gli argomenti della prova scritta b) l'accertamento di una buona conoscenza delle lingua inglese.