FONDAZIONE IRCCS CA' GRANDA OSPEDALE MAGGIORE POLICLINICO DI MILANO, 1 medico geriatra
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di dirigente medico, disciplina di geriatria, per le attivita' dell'UOSD geriatria. (GU n.90 del 15-11-2019)
Occupazione:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
16/12/2019
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
- Laurea in Medicina e Chirurgia
- Specializzazione nella disciplina oggetto del concorso pubblico o in altra ad essa equipollente ovvero affine
- Iscrizione all'Albo dell'Ordine dei Medici – Chirurghi
- Specializzazione nella disciplina oggetto del concorso pubblico o in altra ad essa equipollente ovvero affine
- Iscrizione all'Albo dell'Ordine dei Medici – Chirurghi
Dove va spedita la domanda:
https://policlinicomi.iscrizioneconcorsi.it/
---
Sono ammesse le seguenti modalità di presentazione delle domande, già inoltrate on-line:
• consegna diretta, a cura e responsabilità dell’interessato, presso il medesimo Ufficio Protocollo della Fondazione IRCCS tutti i giorni feriali dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12
• a mezzo del servizio postale, con plico indirizzato al Direttore Generale della Fondazione I.R.C.C.S. Ca’ Granda - Ospedale Maggiore Policlinico - Via Francesco Sforza n. 28 – 20122 Milano
• PEC protocollo@pec.policlinico.mi.it
---
Sono ammesse le seguenti modalità di presentazione delle domande, già inoltrate on-line:
• consegna diretta, a cura e responsabilità dell’interessato, presso il medesimo Ufficio Protocollo della Fondazione IRCCS tutti i giorni feriali dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12
• a mezzo del servizio postale, con plico indirizzato al Direttore Generale della Fondazione I.R.C.C.S. Ca’ Granda - Ospedale Maggiore Policlinico - Via Francesco Sforza n. 28 – 20122 Milano
• PEC protocollo@pec.policlinico.mi.it
Contatta l'ente:
Ufficio Concorsi
Telefono: 02/5503.8287 - 8254 - 8296 - 8223
www.policlinico.mi.it
Telefono: 02/5503.8287 - 8254 - 8296 - 8223
www.policlinico.mi.it
Prove d'esame:
PROVA SCRITTA: relazione su caso clinico simulato o su argomenti inerenti alla disciplina messa a concorso o soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica inerenti la disciplina stessa.
PROVA PRATICA: su tecniche e manualità peculiari della disciplina messa a concorso. Per le discipline dell’area chirurgica la prova, in relazione anche al numero dei candidati, si svolge su cadavere o materiale anatomico in sala autoptica, ovvero con altra modalità a giudizio insindacabile della Commissione. La prova pratica deve comunque essere anche illustrata schematicamente per iscritto.
PROVA ORALE: sulle materie inerenti alla disciplina a concorso nonché sui compiti connessi alla funzione da conferire. Sarà inoltre accertata la conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse, nonchè della lingua inglese come disposto dall’art. 37 del D.Lgs. 165 del 30.3.2001.
PROVA PRATICA: su tecniche e manualità peculiari della disciplina messa a concorso. Per le discipline dell’area chirurgica la prova, in relazione anche al numero dei candidati, si svolge su cadavere o materiale anatomico in sala autoptica, ovvero con altra modalità a giudizio insindacabile della Commissione. La prova pratica deve comunque essere anche illustrata schematicamente per iscritto.
PROVA ORALE: sulle materie inerenti alla disciplina a concorso nonché sui compiti connessi alla funzione da conferire. Sarà inoltre accertata la conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse, nonchè della lingua inglese come disposto dall’art. 37 del D.Lgs. 165 del 30.3.2001.