Azienda Ospedaliera Complesso Ospedaliero «S. Giovanni- Addolorata» di Roma, 8 dirigenti biologi
Concorso pubblico in forma aggregata, per titoli ed esami, per la copertura di otto posti di dirigente biologo, disciplina di patologia clinica e biochimica clinica, di cui cinque per l'Azienda ospedaliera Complesso ospedaliero San Giovanni Addolorata e tre per l'ASL Roma 1. (GU n.90 del 15-11-2019)
Occupazione:
Posti disponibili:
8
Scadenza:
16/12/2019
Tipo:
Cittadinanza:
Contratto:
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
a) laurea specialistica/magistrale in Scienze Biologiche;
b) specializzazione in Patologia Clinica e Biochimica Clinica (o disciplina equipollente o disciplina affine);
c) iscrizione all’albo, attestata da certificato emesso in data non anteriore ai sei mesi rispetto a quella di scadenza del bando.
b) specializzazione in Patologia Clinica e Biochimica Clinica (o disciplina equipollente o disciplina affine);
c) iscrizione all’albo, attestata da certificato emesso in data non anteriore ai sei mesi rispetto a quella di scadenza del bando.
Dove va spedita la domanda:
Azienda Ospedaliera Complesso Ospedaliero San Giovanni Addolorata
Via dell’Amba Aradam n.9
00184 Roma
PEC ao.sga@pec.hsangiovanni.roma.it
Via dell’Amba Aradam n.9
00184 Roma
PEC ao.sga@pec.hsangiovanni.roma.it
Contatta l'ente:
UOC politiche del personale e gestione delle risorse umane dell'Azienda ospedaliera - Complesso ospedaliero S. Giovanni - Addolorata, via dell'Amba Aradam, n. 9 - 00184 Roma - tel. 06 77053007 - 3672 - 3369 - 3238 - 3291.
Sito: www.hsangiovanni.roma.it
Sito: www.hsangiovanni.roma.it
Prove d'esame:
Preselezione.
a) Prova scritta: “svolgimento di un tema su argomenti inerenti alla disciplina a concorso e impostazione di un piano di lavoro o soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica inerenti alla disciplina stessa”;
b) Prova pratica: “ esecuzione di misure strumentali o di prove di laboratorio o soluzione di un test su tecniche e manualità peculiari della disciplina messa a concorso, con relazione scritta sul procedimento seguito.”
c) Prova orale: “sulle materie inerenti alla disciplina a concorso nonché sui compiti connessi alle funzione da conferire”.
a) Prova scritta: “svolgimento di un tema su argomenti inerenti alla disciplina a concorso e impostazione di un piano di lavoro o soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica inerenti alla disciplina stessa”;
b) Prova pratica: “ esecuzione di misure strumentali o di prove di laboratorio o soluzione di un test su tecniche e manualità peculiari della disciplina messa a concorso, con relazione scritta sul procedimento seguito.”
c) Prova orale: “sulle materie inerenti alla disciplina a concorso nonché sui compiti connessi alle funzione da conferire”.