• Accedi • Iscriviti gratis
  • COMUNE DI VICENZA, 1 istruttore direttivo informatico

    Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di istruttore direttivo informatico, categoria D, a tempo pieno ed indeterminato. (GU n.88 del 08-11-2019)

    Luogo: 
    Posti disponibili: 
    1
    Scadenza: 
    09/12/2019
    Attenzione, concorso scaduto!
    Tipo: 
    concorso
    Cittadinanza: 
    Europea
    Contratto: 
    tempo indeterminato
    Requisiti: 
    Diploma di Laurea (L) di durata triennale o Diploma di Laurea del vecchio ordinamento (DL) o Laurea Specialistica (LS) o Laurea Magistrale (LM) in Informatica o in Scienza dell’Informazione o in Ingegneria Informatica o titolo equipollente.
    Dove va spedita la domanda: 
    Online, link diretto: https://www.comune.vicenza.it/servizi/concorsi/informaticod2019/
    Contatta l'ente: 
    Servizio risorse umane, organizzazione, formazione - ufficio gestione giuridica e sviluppo delle risorse umane - corso Palladio 98 (tel. 0444/221300-221339).
    www.comune.vicenza.it
    Prove d'esame: 
    Il presente concorso è per soli esami e si articolerà in:
    - eventuale preselezione,
    - due prove scritte (di cui una a contenuto teorico/pratico);
    - prova orale.
    ---
    Le prove d’esame avranno ad oggetto le seguenti materie:
     Principi e tecniche di ingegneria del software: tecniche e linguaggi di modellazione di sistemi software (UML), principi, requisiti e standard di qualità del software;
     Conoscenza dei principali standard di interoperabilità applicativa
     Costruzione e gestione di Database relazionali con particolari riferimenti ai database Oracle, MySQL, Postgres;  Gestione sistemistica dei sistemi operativi Windows e Linux in ambienti server
     Progettazione, sviluppo e conduzione di reti, data center virtuali e cloud;
     Sicurezza informatica, data protection, continuità operativa, disaster recovery, sistemi di backup;
     Progettazione dei sistemi informativi della Pubblica Amministrazione (reingegnerizzazione dei processi e digitalizzazione dei flussi documentali, accessibilità, e-government, documento informatico e firme elettroniche, protocollo informatico, posta elettronica, conduzione di progetti);
     Nozioni fondamentali in materia di Amministrazione digitale (D.lgs. 82/2005 ss.mm. e relativi provvedimenti di attuazione, Piano Triennale per l’Informatica nella Pubblica amministrazione e relativi provvedimenti di attuazione);
     Normativa in materia di contratti di servizi e forniture (D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.) con specifico riferimento all'acquisto di beni e servizi di natura informatica, nonché procedimenti di e - procurement, di utilizzo del Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA), dei sistemi di acquisto messi a disposizione da Consip Spa;
     Normativa in materia di tutela dei dati personali;
     Nozioni fondamentali in materia di ordinamento giuridico e contabile degli Enti Locali;
     Nozioni fondamentali in materia di trasparenza e prevenzione della corruzione nelle Pubbliche amministrazioni;
     Disciplina del pubblico impiego, responsabilità dei dipendenti pubblici.
     Diritto penale in riferimento ai reati contro la Pubblica amministrazione
     Normativa sulla prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro.