COMUNE DI SARROCH, 1 istruttore direttivo contabile
Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di istruttore direttivo contabile, categoria D1, a tempo indeterminato e parziale venti ore settimanali. (GU n.88 del 08-11-2019)
Occupazione:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
09/12/2019
Tipo:
Cittadinanza:
Contratto:
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
1) Diploma di scuola secondaria di 2° grado di Ragioniere
2) Diploma di Laurea in Economia e Commercio, Economia Aziendale, Scienze economiche (vecchio ordinamento) o titolo equipollente ai sensi delle norme di legge o regolamentari con espressa indicazione da parte del candidato della norma che stabilisce l’equipollenza; - ovvero i corrispondenti titoli di studio previsti dal D.M. dell’Università e ricerca scientifica e tecnologica n. 509/1999 e D.M. 270/2004: Diploma di Laurea magistrale (LM) – (D.M. n. 270/2004) tra quelle appartenenti alle seguenti classi: - “LM-56”: Classe delle lauree magistrali in scienze dell'economia; “LM-77” Classe delle lauree magistrali in scienze economico-aziendali o Laurea Specialistica (LS) – (D.M. n. 509/1999) tra quelle appartenenti alle seguenti classi: “64/S” Scienze dell’Economia; “84/S” Scienze Economico-aziendale.
2) Diploma di Laurea in Economia e Commercio, Economia Aziendale, Scienze economiche (vecchio ordinamento) o titolo equipollente ai sensi delle norme di legge o regolamentari con espressa indicazione da parte del candidato della norma che stabilisce l’equipollenza; - ovvero i corrispondenti titoli di studio previsti dal D.M. dell’Università e ricerca scientifica e tecnologica n. 509/1999 e D.M. 270/2004: Diploma di Laurea magistrale (LM) – (D.M. n. 270/2004) tra quelle appartenenti alle seguenti classi: - “LM-56”: Classe delle lauree magistrali in scienze dell'economia; “LM-77” Classe delle lauree magistrali in scienze economico-aziendali o Laurea Specialistica (LS) – (D.M. n. 509/1999) tra quelle appartenenti alle seguenti classi: “64/S” Scienze dell’Economia; “84/S” Scienze Economico-aziendale.
Dove va spedita la domanda:
Ufficio Personale del Comune di Sarroch, Via Siotto, n. 2 - 09018 Sarroch (CA)
PEC protocollosarroch@pec.it
PEC protocollosarroch@pec.it
Contatta l'ente:
Ufficio personale del comune (tel. 07090926202-228).
Responsabile del procedimento è il Sig. Angelo Tolu (tel 07090926202).
www.comune.sarroch.ca.it
Responsabile del procedimento è il Sig. Angelo Tolu (tel 07090926202).
www.comune.sarroch.ca.it
Prove d'esame:
Preselezione.
Le prove d’esame sono tre:
1) prova scritta teorica
2) prova scritta pratica
3) prova orale
---
Le prove d’esame verteranno in particolare sulle seguenti materie:
- Ordinamento degli Enti locali (D.lgs. 267/2000)
- Diritto amministrativo con particolare riferimento al procedimento amministrativo e alla formazione degli atti amministrativi
- Normativa in materia di anticorruzione e trasparenza
- Tutela della privacy, diritto di accesso agli atti, accesso civico e accesso civico generalizzato
- Ordinamento finanziario e contabile degli Enti Locali, D.lgs. 118/2011, attività di pianificazione, programmazione, rendicontazione e controllo e relativi documenti contabili (Documento Unico di Programmazione, Bilancio finanziario di previsione, Rendiconto, Bilancio Consolidato, etc..), variazioni, pareggio di bilancio
- Elementi di diritto tributario, con particolare riferimento al sistema tributario degli Enti Locali
- Normativa in materia di IVA ed IRAP riferita agli Enti locali
- Codice dei contratti in relazione alla fornitura di beni e servizi (D.lgs. 50/2016)
- Trasferimenti statali, vincoli in materia di riduzione della spesa, partecipate
- Ordinamento del lavoro alle dipendenze delle Pubbliche Amministrazioni e disciplina del pubblico impiego (d.lgs. 165/2001)
- Diritti e doveri e responsabilità civile, amministrativa e penale dei pubblici dipendenti
- Nozioni di diritto penale, con riferimento ai reati contro la P.A.
- Conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse
- Conoscenza della lingua inglese
Le prove d’esame sono tre:
1) prova scritta teorica
2) prova scritta pratica
3) prova orale
---
Le prove d’esame verteranno in particolare sulle seguenti materie:
- Ordinamento degli Enti locali (D.lgs. 267/2000)
- Diritto amministrativo con particolare riferimento al procedimento amministrativo e alla formazione degli atti amministrativi
- Normativa in materia di anticorruzione e trasparenza
- Tutela della privacy, diritto di accesso agli atti, accesso civico e accesso civico generalizzato
- Ordinamento finanziario e contabile degli Enti Locali, D.lgs. 118/2011, attività di pianificazione, programmazione, rendicontazione e controllo e relativi documenti contabili (Documento Unico di Programmazione, Bilancio finanziario di previsione, Rendiconto, Bilancio Consolidato, etc..), variazioni, pareggio di bilancio
- Elementi di diritto tributario, con particolare riferimento al sistema tributario degli Enti Locali
- Normativa in materia di IVA ed IRAP riferita agli Enti locali
- Codice dei contratti in relazione alla fornitura di beni e servizi (D.lgs. 50/2016)
- Trasferimenti statali, vincoli in materia di riduzione della spesa, partecipate
- Ordinamento del lavoro alle dipendenze delle Pubbliche Amministrazioni e disciplina del pubblico impiego (d.lgs. 165/2001)
- Diritti e doveri e responsabilità civile, amministrativa e penale dei pubblici dipendenti
- Nozioni di diritto penale, con riferimento ai reati contro la P.A.
- Conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse
- Conoscenza della lingua inglese