Università di Roma «Tor Vergata»
Procedura di selezione per la copertura di un posto di ricercatore a tempo determinato, settore concorsuale 01/A3 - Analisi matematica, probabilita' e statistica matematica, per il Dipartimento di matematica. (GU n.86 del 29-10-2019)
Occupazione:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
28/11/2019
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
Cittadinanza:
Contratto:
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
A) Dottorato di ricerca in Matematica o dottorato di ricerca in Fisica o titolo equivalente.
Dove va spedita la domanda:
1. Per partecipare alla procedura comparativa i candidati redigono la domanda secondo lo schema pubblicato, unitamente al bando, sul sito dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” all’indirizzo http://concorsi.uniroma2.it ed allegato al presente decreto (allegato A).
2. I candidati dovranno presentare la domanda, indirizzata al Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, Via Cracovia, 50 – 00133 Roma, debitamente firmata, corredata dagli allegati indicati nel presente articolo alle lettere a), b), c), d), e), f),utilizzando una tra le seguenti modalità alternative:
1) consegna a mano all’Ufficio Protocollo dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, ubicato in Roma (00133), Via Cracovia, 50 (Edificio C – 2° piano – stanza n. 207 - nei giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13);
2) spedizione a mezzo di raccomandata a/r.
Ai fini dell’accertamento della tempestività di presentazione della domanda fa fede il timbro a data dell’Ufficio postale accettante.
In caso di consegna a mano o di spedizione a mezzo raccomandata a/r, sulla busta contenente la domanda e i relativi allegati devono essere riportati in stampatello i seguenti dati:
– nome, cognome e indirizzo del candidato;
– domanda “Selezione pubblica RTDa – numero di riferimento … - Dipartimento …- settore concorsuale … - settore scientifico disciplinare …”;
– G.U. di pubblicazione dell’avviso di indizione del presente bando.
3) invio a mezzo posta elettronica certificata (PEC), inoltrando in formato PDF all’indirizzo protocollo@pec.torvergata.it la domanda di partecipazione e i relativi allegati, citando nell’oggetto: “PEC Selezione pubblica RTDa – numero di riferimento … - Dipartimento …- settore concorsuale … - settore scientifico disciplinare …”.
2. I candidati dovranno presentare la domanda, indirizzata al Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, Via Cracovia, 50 – 00133 Roma, debitamente firmata, corredata dagli allegati indicati nel presente articolo alle lettere a), b), c), d), e), f),utilizzando una tra le seguenti modalità alternative:
1) consegna a mano all’Ufficio Protocollo dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, ubicato in Roma (00133), Via Cracovia, 50 (Edificio C – 2° piano – stanza n. 207 - nei giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13);
2) spedizione a mezzo di raccomandata a/r.
Ai fini dell’accertamento della tempestività di presentazione della domanda fa fede il timbro a data dell’Ufficio postale accettante.
In caso di consegna a mano o di spedizione a mezzo raccomandata a/r, sulla busta contenente la domanda e i relativi allegati devono essere riportati in stampatello i seguenti dati:
– nome, cognome e indirizzo del candidato;
– domanda “Selezione pubblica RTDa – numero di riferimento … - Dipartimento …- settore concorsuale … - settore scientifico disciplinare …”;
– G.U. di pubblicazione dell’avviso di indizione del presente bando.
3) invio a mezzo posta elettronica certificata (PEC), inoltrando in formato PDF all’indirizzo protocollo@pec.torvergata.it la domanda di partecipazione e i relativi allegati, citando nell’oggetto: “PEC Selezione pubblica RTDa – numero di riferimento … - Dipartimento …- settore concorsuale … - settore scientifico disciplinare …”.
Contatta l'ente:
Ai sensi degli artt. 4, 5 e 6 della legge 7 agosto 1990, n. 241, il responsabile del procedimento di cui al presente bando è la Dott.ssa Annalisa De Cesare – Responsabile dell’Ufficio Concorsi (e-mail: concorsi@uniroma2.it).
Prove d'esame:
2. La selezione si articola in due fasi.
2.1 La prima fase è finalizzata a selezionare preliminarmente i candidati con motivato giudizio analitico sui titoli, sul curriculum e sulla produzione scientifica, ivi compresa la tesi di dottorato.
2.2 A conclusione della suddetta fase, la Commissione ammette alla fase successiva, concernente la discussione pubblica dei titoli e della produzione scientifica,
2.1 La prima fase è finalizzata a selezionare preliminarmente i candidati con motivato giudizio analitico sui titoli, sul curriculum e sulla produzione scientifica, ivi compresa la tesi di dottorato.
2.2 A conclusione della suddetta fase, la Commissione ammette alla fase successiva, concernente la discussione pubblica dei titoli e della produzione scientifica,