COMUNE DI RONCADE, 3 posti di assistente sociale cat. D
Concorso pubblico, per esami, per la copertura di tre posti di assistente sociale, categoria D, a tempo pieno ed indeterminato, di cui un posto presso il Comune di Roncade, un posto presso il Comune di Casale sul Sile e un posto presso il Comune di San Dona' di Piave. (GU n.85 del 25-10-2019)
Occupazione:
Posti disponibili:
3
Scadenza:
25/11/2019
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
laurea triennale della classe 06 (decreto ministeriale n. 509/1999) in «Scienze del servizio sociale»;
laurea della classe L-39 in «servizio sociale» (decreto ministeriale n. 270/04);
laurea specialistica della classe 57/S «Programmazione e gestione delle politiche dei servizi sociali» (decreto ministeriale n. 509/1999);
laurea magistrale appartenente alla classe LM-87 «Servizio sociale e politiche sociali» di cui al decreto ministeriale n. 270/2004;
diploma di laurea dell'ordinamento previgente alla riforma del decreto ministeriale n. 509/1999 in servizio sociale;
abilitazione all'esercizio della professione ed iscrizione all'Albo degli assistenti sociali.
laurea della classe L-39 in «servizio sociale» (decreto ministeriale n. 270/04);
laurea specialistica della classe 57/S «Programmazione e gestione delle politiche dei servizi sociali» (decreto ministeriale n. 509/1999);
laurea magistrale appartenente alla classe LM-87 «Servizio sociale e politiche sociali» di cui al decreto ministeriale n. 270/2004;
diploma di laurea dell'ordinamento previgente alla riforma del decreto ministeriale n. 509/1999 in servizio sociale;
abilitazione all'esercizio della professione ed iscrizione all'Albo degli assistenti sociali.
Dove va spedita la domanda:
Comune di Roncade – Ufficio Personale – Via Roma 53 – 31056 Roncade (Treviso) oppure PEC roncade@comune.roncade.legalmail.it oppure protocollo@comune.roncade.tv.it
Contatta l'ente:
Comune di Roncade (TV) - Ufficio personale - telefono 0422 846240.
www.comune.roncade.tv.it
www.comune.roncade.tv.it
Prove d'esame:
1^ prova scritta: sarà costituita da quesiti tecnici e normativi a risposta aperta, volti ad accertare la conoscenza, da parte del/della candidato/a, della legislazione sugli enti locali, con particolare riferimento ai seguenti argomenti: - Ordinamento degli Enti Locali, di cui al D.Lgs. n. 267/2000; - Procedimento amministrativo - Legge n. 241/90 e successive modificazioni e integrazioni; - Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (DPR n. 62/2013); - Codice deontologico dell’assistente sociale; - Legislazione nazionale e regionale (Veneto) sui servizi socio-assistenziali e socio-sanitari con riferimento alle aree della disabilità, della tutela dei minori e delle famiglie, degli anziani, del disagio adulto, delle tossicodipendenze e dell'immigrazione; - Servizi Sociali, competenze del Comune in materia socio-assistenziale, organizzazione e programmazione dei servizi; - Normativa vigente in materia di Servizi Sociali; - Il Reddito di Cittadinanza; - Programmazione e lavoro di rete con gli attori del sistema locale di welfare; - La progettazione sociale per promuovere l'integrazione sociale di adulti disagiati, di minori in situazione di difficoltà, di persone con problemi psichiatrici o di dipendenza, di utenti con disabilità; - Strumenti del lavoro professionale, la presa in carico integrata e il patto per l'inclusione sociale; - Metodologie per la predisposizione dei progetti personalizzati nelle diverse aree di intervento del servizio sociale professionale; - Conoscenza delle principali modifiche normative introdotte con la riforma dell'Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE); - Capacità di costruzione ed utilizzo di strumenti di integrazione tra i servizi, sia interni all'Ente che esterni ad esso; - Criteri e soluzioni per migliorare il rendimento sociale delle azioni di contrasto alla povertà e all'esclusione: il modello di welfare generativo.
2^ prova scritta: Elaborato scritto a carattere tecnico pratico inerente i contenuti della prima prova scritta, potrà prevedere anche la soluzione di casi concreti.
Prova orale: La prova consisterà in un colloquio finalizzato a valutare le capacità professionali ed attitudinali, con riferimento alle caratteristiche specifiche del posto da ricoprire, e verterà su tematiche attinenti le attività da svolgere.
2^ prova scritta: Elaborato scritto a carattere tecnico pratico inerente i contenuti della prima prova scritta, potrà prevedere anche la soluzione di casi concreti.
Prova orale: La prova consisterà in un colloquio finalizzato a valutare le capacità professionali ed attitudinali, con riferimento alle caratteristiche specifiche del posto da ricoprire, e verterà su tematiche attinenti le attività da svolgere.