COMUNE DI LABRO, 1 posti di operaio tecnico manutentivo cat. B
Selezione pubblica, per esami, per la copertura di un posto di operaio tecnico-manutentivo, categoria B, part-time 50% ed a tempo indeterminato, da assegnare al settore tecnico. (GU n.69 del 30-08-2019)
Occupazione:
Ente:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
29/09/2019
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
part time
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
a) possesso della cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione
Europea;
b) Comune di iscrizione nelle liste elettorali ovvero i motivi della non iscrizione o della
cancellazione dalle liste medesime;
c) il godimento dei diritti civili e politici;
d) di essere in possesso del diploma della scuola dell’obbligo;
e) eventuali condanne penali riportate e gli eventuali procedimenti penali in corso. In
caso negativo dovrà essere dichiarata l’inesistenza di condanne penali e di procedimenti
penali in corso;
f) posizione nei riguardi degli obblighi militari (per i soli concorrenti di sesso maschile
nati entro il 31.12.1985);
g) di non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica
Amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero di non essere stati
dichiarati decaduti da un pubblico impiego;
h) l' idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni relative al posto messo a
concorso;
i) i titoli che danno diritto di usufruire delle riserve, precedenze o preferenze di cui
all’ art. 5 del DPR n. 487/1994 e successive modificazioni ed integrazioni;
l) il consenso al trattamento dei dati personali, ai sensi del D.Lgs. n° 196/2003,
finalizzato agli adempimenti relativi all' espletamento della procedura concorsuale;
m) conoscenza della lingua inglese ai sensi dell' art. 37 del D.Lgs. n. 165/2001 e
successive modifiche ed integrazioni ( D. Lgs 75/2017)
n) specificazione, per i candidati portatori di handicap, degli ausili necessari per
sostenere le prove di esame, in relazione al proprio handicap, nonché l’eventuale
necessità di tempi aggiuntivi, ai sensi dell’art. 20 della legge n. 104/92;
o) possesso dell’ attestato alla conduzione di trattore agricolo o forestale;
p) possesso dell’ attestato alla conduzione di escavatori idraulici, caricatori frontali e
terne;
q) possesso di patente di guida di categoria “D pubblica e Carta di Qualificazione del
Conducente (CQC)” per la conduzione, anche, del mezzo scuolabus comunale;
Europea;
b) Comune di iscrizione nelle liste elettorali ovvero i motivi della non iscrizione o della
cancellazione dalle liste medesime;
c) il godimento dei diritti civili e politici;
d) di essere in possesso del diploma della scuola dell’obbligo;
e) eventuali condanne penali riportate e gli eventuali procedimenti penali in corso. In
caso negativo dovrà essere dichiarata l’inesistenza di condanne penali e di procedimenti
penali in corso;
f) posizione nei riguardi degli obblighi militari (per i soli concorrenti di sesso maschile
nati entro il 31.12.1985);
g) di non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica
Amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero di non essere stati
dichiarati decaduti da un pubblico impiego;
h) l' idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni relative al posto messo a
concorso;
i) i titoli che danno diritto di usufruire delle riserve, precedenze o preferenze di cui
all’ art. 5 del DPR n. 487/1994 e successive modificazioni ed integrazioni;
l) il consenso al trattamento dei dati personali, ai sensi del D.Lgs. n° 196/2003,
finalizzato agli adempimenti relativi all' espletamento della procedura concorsuale;
m) conoscenza della lingua inglese ai sensi dell' art. 37 del D.Lgs. n. 165/2001 e
successive modifiche ed integrazioni ( D. Lgs 75/2017)
n) specificazione, per i candidati portatori di handicap, degli ausili necessari per
sostenere le prove di esame, in relazione al proprio handicap, nonché l’eventuale
necessità di tempi aggiuntivi, ai sensi dell’art. 20 della legge n. 104/92;
o) possesso dell’ attestato alla conduzione di trattore agricolo o forestale;
p) possesso dell’ attestato alla conduzione di escavatori idraulici, caricatori frontali e
terne;
q) possesso di patente di guida di categoria “D pubblica e Carta di Qualificazione del
Conducente (CQC)” per la conduzione, anche, del mezzo scuolabus comunale;
Dove va spedita la domanda:
Comune di Labro, Via Garibaldi, n. 11 – 02010 Labro (Rieti)
PEC comune@pec.labro.gov.it
oppure
- in busta chiusa e sigillata all’Ufficio Protocollo del Comune di Labro, Via
Garibaldi, 11, nei giorni dal Lunedì al Sabato, con orario dalle 09:00 alle 12:30,
indicando sulla busta il proprio nome e l’oggetto della selezione;
PEC comune@pec.labro.gov.it
oppure
- in busta chiusa e sigillata all’Ufficio Protocollo del Comune di Labro, Via
Garibaldi, 11, nei giorni dal Lunedì al Sabato, con orario dalle 09:00 alle 12:30,
indicando sulla busta il proprio nome e l’oggetto della selezione;
Contatta l'ente:
Ufficio personale del Comune di Labro - Via Garibaldi, 11 - 02010, Labro (Ri) - tel. 0746636134 (orario per il pubblico dal lunedi' al sabato dalle ore 9,00 alle 12,00).
www.comune.labro.gov.it
www.comune.labro.gov.it
Prove d'esame:
Programma d’esame: n. 1 prova pratica/applicativa e n. 1 prova orale
1) Prova pratica/applicativa:
- Conduzione di un mezzo d’opera (es. trattore o mezzo agricolo) e dello scuolabus
comunale nonché dimostrazione delle conoscenze tecniche sulla manutenzione dello
stesso e sullo svolgimento del servizio, finalizzate all’accertamento dell’effettiva capacità
in relazione al contenuto professionale del posto messo a concorso.
- Operazioni di uso di attrezzature specialistiche per la gestione delle aree verdi
(decespugliatore e mezzi simili), finalizzate all’accertamento dell’effettiva capacità in
relazione al contenuto professionale del posto messo a concorso.
2) Prova orale:
- Elementi sull’ordinamento degli Enti Locali.
- Normativa in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro.
- Nozioni sul Codice della Strada.
- Diritti e doveri del dipendente pubblico.
1) Prova pratica/applicativa:
- Conduzione di un mezzo d’opera (es. trattore o mezzo agricolo) e dello scuolabus
comunale nonché dimostrazione delle conoscenze tecniche sulla manutenzione dello
stesso e sullo svolgimento del servizio, finalizzate all’accertamento dell’effettiva capacità
in relazione al contenuto professionale del posto messo a concorso.
- Operazioni di uso di attrezzature specialistiche per la gestione delle aree verdi
(decespugliatore e mezzi simili), finalizzate all’accertamento dell’effettiva capacità in
relazione al contenuto professionale del posto messo a concorso.
2) Prova orale:
- Elementi sull’ordinamento degli Enti Locali.
- Normativa in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro.
- Nozioni sul Codice della Strada.
- Diritti e doveri del dipendente pubblico.