Comune di Vigliano Biellese, istruttore direttivo, specialista in attivita' tecnica, categoria D1
Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di un posto di istruttore direttivo, specialista in attivita' tecnica, categoria D1, a tempo pieno ed indeterminato, per il settore tecnico. (GU n.65 del 16-8-2019)
Si rende noto che il Comune di Vigliano Biellese (BI), ha indetto concorso pubblico, per soli esami, per l'assunzione a tempo pieno ed indeterminato di un istruttore direttivo, categoria D1, profilo professionale specialista in attivita' tecnica nel settore tecnico.
Occupazione:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
16/09/2019
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
diploma di laurea (vecchio ordinamento) o laurea magistrale (D.M. 22 ottobre 2004 n. 270) in architettura o ingegneria o titolo equipollente ai sensi di legge;
c) Età non inferiore a 18 anni;
i) Conoscenza dell'uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse;
j) Conoscenza di una lingua straniera a scelta tra inglese e francese;
k) Possesso della patente di guida Cat. B, in corso di validità;
c) Età non inferiore a 18 anni;
i) Conoscenza dell'uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse;
j) Conoscenza di una lingua straniera a scelta tra inglese e francese;
k) Possesso della patente di guida Cat. B, in corso di validità;
Dove va spedita la domanda:
a. Presentazione diretta presso l'Ufficio Protocollo del Comune di Vigliano Biellese, dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 12:00. Nel caso di consegna diretta della domanda, farà fede la data apposta dall'ufficio medesimo sulla domanda ed al consegnatario sarà rilasciata apposita ricevuta datata sulla sua copia;
b. Con corriere di un servizio di recapito posta che preveda il rilascio di una ricevuta di ritorno firmata dal destinatario a conferma dell’avvenuta ricezione, all'Ufficio Protocollo del Comune di Vigliano Biellese, dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 12:00
c. A mezzo posta, con raccomandata con ricevuta di ritorno indirizzata al servizio personale del Comune di Vigliano Biellese — Via Milano, 234 — 13856 Vigliano Biellese (BI). A tal fine NON farà fede il timbro dell'ufficio postale accettante, ma la data di ricezione e quindi le domande dovranno pervenire inderogabilmente entro il termine perentorio di presentazione delle stesse.
d. A mezzo P.E.C. (posta elettronica certificata) all'indirizzo: certificata@pec.vigliano.info avendo cura di precisare nell'oggetto:
b. Con corriere di un servizio di recapito posta che preveda il rilascio di una ricevuta di ritorno firmata dal destinatario a conferma dell’avvenuta ricezione, all'Ufficio Protocollo del Comune di Vigliano Biellese, dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 12:00
c. A mezzo posta, con raccomandata con ricevuta di ritorno indirizzata al servizio personale del Comune di Vigliano Biellese — Via Milano, 234 — 13856 Vigliano Biellese (BI). A tal fine NON farà fede il timbro dell'ufficio postale accettante, ma la data di ricezione e quindi le domande dovranno pervenire inderogabilmente entro il termine perentorio di presentazione delle stesse.
d. A mezzo P.E.C. (posta elettronica certificata) all'indirizzo: certificata@pec.vigliano.info avendo cura di precisare nell'oggetto:
Contatta l'ente:
Per informazioni e chiarimenti, gli interessati possono rivolgersi all'Ufficio Personale del Comune di Vigliano Biellese e precisamente al Segretario Comunale – 015512041.
Prove d'esame:
I° PROVA: Prova scritta Stesura di un elaborato per accertare le conoscenze del candidato nelle materie d’esame.
II° PROVA: Prova Scritta Stesura di un atto inerente il servizio.
III° PROVA: Prova orale Il colloquio sarà finalizzato ad approfondire la conoscenza sulle materie d’esame.
MATERIE D’ESAME
Testo Unico delle leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali D. Lgs. 267/2000
Testo Unico sui contratti pubblici – D. Lgs 50/2016
Correlazioni tra urbanistica, titoli abilitativi edilizi e realizzazione di un’opera pubblica
Elementi di base di informatica (Pacchetto Office) e conoscenza del programma di disegno tecnico AutoCAD o programmi similari
Legislazione in materia di trasparenza e anticorruzione
Nozioni di diritto penale
Conoscenza di una lingua straniera (inglese o francese).
Ulteriori specifici elementi relativi al posto da ricoprire
La durata massima delle prove sarà stabilita dalla Commissione Giudicatrice.
II° PROVA: Prova Scritta Stesura di un atto inerente il servizio.
III° PROVA: Prova orale Il colloquio sarà finalizzato ad approfondire la conoscenza sulle materie d’esame.
MATERIE D’ESAME
Testo Unico delle leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali D. Lgs. 267/2000
Testo Unico sui contratti pubblici – D. Lgs 50/2016
Correlazioni tra urbanistica, titoli abilitativi edilizi e realizzazione di un’opera pubblica
Elementi di base di informatica (Pacchetto Office) e conoscenza del programma di disegno tecnico AutoCAD o programmi similari
Legislazione in materia di trasparenza e anticorruzione
Nozioni di diritto penale
Conoscenza di una lingua straniera (inglese o francese).
Ulteriori specifici elementi relativi al posto da ricoprire
La durata massima delle prove sarà stabilita dalla Commissione Giudicatrice.