Comune di Rivalta di Torino, due posti di specialista attivita' amministrative, categoria D
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di due posti di specialista attivita' amministrative, categoria D, a tempo indeterminato e pieno, di cui uno riservato alle Forze armate e uno al personale interno. (GU n.64 del 13-8-2019)
Occupazione:
Posti disponibili:
2
Scadenza:
13/09/2019
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea ed extracomunitaria
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
Diploma di Laurea vecchio ordinamento (DL) in ECONOMIA E COMMERCIO o in
GIURISPRUDENZA o in SCIENZE POLITICHE, o equipollenti oppure
Laurea Specialistica (LS - DM 509/99) o Laurea Magistrale (LM - DM 270/04)
equiparata ad uno dei Diplomi di Laurea (DL) sopra specificati, ai sensi del Decreto
Interministeriale 9 luglio 2009 e ss.mm.ii. oppure
una tra le seguenti Lauree Triennali di primo livello:
DM 509/1999 02 – Scienze dei servizi giuridici
15 – Scienze politiche e delle relazioni internazionali
17 – Scienze dell’economia e della gestione aziendale
19 – Scienze dell’amministrazione
28 – Scienze economiche
31 – Scienze giuridiche
DM 270/2004
L-14 – Scienze dei servizi giuridici
L-16 – Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione
L-18 – Scienze dell’economia e della gestione aziendale
L-33 – Scienze economiche
8) conoscenza della lingua inglese (art. 37, comma 1, D.Lgs. nr. 165/01, come modificato dall’art. 7 del D.Lgs. 75/2017)
9) conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.
L-36 - Scienze politiche e delle relazioni internazionali
GIURISPRUDENZA o in SCIENZE POLITICHE, o equipollenti oppure
Laurea Specialistica (LS - DM 509/99) o Laurea Magistrale (LM - DM 270/04)
equiparata ad uno dei Diplomi di Laurea (DL) sopra specificati, ai sensi del Decreto
Interministeriale 9 luglio 2009 e ss.mm.ii. oppure
una tra le seguenti Lauree Triennali di primo livello:
DM 509/1999 02 – Scienze dei servizi giuridici
15 – Scienze politiche e delle relazioni internazionali
17 – Scienze dell’economia e della gestione aziendale
19 – Scienze dell’amministrazione
28 – Scienze economiche
31 – Scienze giuridiche
DM 270/2004
L-14 – Scienze dei servizi giuridici
L-16 – Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione
L-18 – Scienze dell’economia e della gestione aziendale
L-33 – Scienze economiche
8) conoscenza della lingua inglese (art. 37, comma 1, D.Lgs. nr. 165/01, come modificato dall’art. 7 del D.Lgs. 75/2017)
9) conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.
L-36 - Scienze politiche e delle relazioni internazionali
Dove va spedita la domanda:
all’indirizzo: https://www.schemaprogetti.it/php/iscrizioni/index.php?ente=riva
Contatta l'ente:
Informazioni presso ufficio personale (tel. 011/9045556-88-40).
Prove d'esame:
MATERIE DELLE PROVE: PROVA PRESELETTIVA:Risoluzione di un questionario contenente domande a risposta multiplamiratoadaccertareilpossessodiidoneaconoscenzadibasedelle materie d’esame. 1^ PROVA SCRITTA: consisterà nella redazione di un elaborato oppure nella formulazione di quesiti a risposta aperta e/o multipla nelle seguenti materie: Elementi di Diritto Costituzionale e dell'Unione Europea, diritto amministrativo e penale, con riferimento, in particolare, ai reati contro la pubblica amministrazione, Ordinamento Istituzionale, contabile e finanziario degli Enti Locali (D.lgs. 267/2000 e ss.mm.ii); Disciplina dei contratti nella Pubblica Amministrazione (D.Lgs. 50/2016, Dlgs. 56/2017 e s.m.i.) Norme in materia di ordinamento del lavoro alle dipendenze delle Amministrazioni Pubbliche, con particolare riferimento al personale dipendente degli Enti Locali (D.Lgs. 165/2001) ed al vigente CCNL Funzioni Locali Elementi di ragioneria applicata alle Amministrazioni Comunali Procedimento amministrativo e diritto di accesso (Legge 241/1990 – D.P.R. 184/2006), Tutela della Privacy nelle Pubbliche Amministrazioni (D.Lgs. 33/2013, D.Lgs. 196/2003 e s.m.i) Disposizioni in materia di documentazione amministrativa (D.P.R. 445 ss.mm.ii.); Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (D.P.R. 62/2013 e s.m.i); Legislazione in materia di prevenzione e repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione (Legge 190/2012 e s.m.i.) 2^PROVASCRITTA-PRATICA: consisterà nell’analisi e risoluzione di problematiche di gestione attiva mediante l’uso di casi simulati sugli argomenti della prova precedente. Ai candidati non è consentito l’utilizzo di leggi e codici, anche non commentati, pena l’esclusione dal concorso. PROVAORALE: consisterà in un colloquio sulle materie di esame previste dal bando di concorso per le prove scritte, oltre che sulle seguenti materie, nonché per accertare la conoscenza della lingua inglese e l’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse
PROVAPRESELETTIVA: La data e la sede saranno comunicate attraverso specifico avviso che verrà pubblicato sul sito istituzionale del comune all’indirizzo www.comune.rivalta.to.it sezione Bandi di Concorso.
1^ PROVA SCRITTA: il giorno 26 SETTEMBRE 2019 alle ore 9,30 presso il Centro Incontri “Il Mulino”, in Rivalta di Torino, Via Balegno.
2^ PROVA SCRITTA: il giorno 27 SETTEMBRE 2019 alle ore 9,30 presso il Centro Incontri “Il Mulino”, in Rivalta di Torino, Via Balegno.
PROVAORALE: il giorno 11 OTTOBRE 2019 alle ore 9,30 presso la Sala Consiliare della Città di Rivalta - in Rivalta di Torino, Via C. Balma, 5.
PROVAPRESELETTIVA: La data e la sede saranno comunicate attraverso specifico avviso che verrà pubblicato sul sito istituzionale del comune all’indirizzo www.comune.rivalta.to.it sezione Bandi di Concorso.
1^ PROVA SCRITTA: il giorno 26 SETTEMBRE 2019 alle ore 9,30 presso il Centro Incontri “Il Mulino”, in Rivalta di Torino, Via Balegno.
2^ PROVA SCRITTA: il giorno 27 SETTEMBRE 2019 alle ore 9,30 presso il Centro Incontri “Il Mulino”, in Rivalta di Torino, Via Balegno.
PROVAORALE: il giorno 11 OTTOBRE 2019 alle ore 9,30 presso la Sala Consiliare della Città di Rivalta - in Rivalta di Torino, Via C. Balma, 5.