Comune di Isernia, quatto posti di collaboratore amministrativo, categoria B3
Selezione pubblica, per titoli ed esami, per la copertura di quatto posti di collaboratore amministrativo, categoria B3, a tempo pieno ed indeterminato, presso il settore affari generali e servizi al cittadino, con riserva di due posti a favore del personale interno di ruolo. (GU n.64 del 13-8-2019)
E' indetto concorso pubblico, per titoli ed esami, per quattro posti di Collaboratore amministrativo, cat. B3 - posizione economica B3, a tempo pieno ed indeterminato, di cui due riservati al personale interno di ruolo.
Occupazione:
Posti disponibili:
4
Scadenza:
12/09/2019
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea ed extracomunitaria
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
i candidati devono essere in possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado
Dove va spedita la domanda:
La domanda di partecipazione, debitamente sottoscritta, dovra' pervenire al Comune di Isernia, piazza G. Marconi n. 3 - 86170 Isernia, oppure a mezzo P.E.C. all’indirizzo comuneisernia@pec.it
La domanda, redatta in carta semplice e sottoscritta dal candidato con firma autografa a pena di esclusione, potrà essere presentata nei seguenti modi:
a) consegnata a mano all’Ufficio Protocollo dell’Ente;
b) spedita, a mezzo del servizio postale, mediante raccomandata con ricevuta di ritorno all'indirizzo del Comune di Isernia – Piazza G. Marconi, 3 – 86170 ISERNIA;
c) inviata via PEC all'indirizzo comuneisernia@pec.it .
La domanda, redatta in carta semplice e sottoscritta dal candidato con firma autografa a pena di esclusione, potrà essere presentata nei seguenti modi:
a) consegnata a mano all’Ufficio Protocollo dell’Ente;
b) spedita, a mezzo del servizio postale, mediante raccomandata con ricevuta di ritorno all'indirizzo del Comune di Isernia – Piazza G. Marconi, 3 – 86170 ISERNIA;
c) inviata via PEC all'indirizzo comuneisernia@pec.it .
Contatta l'ente:
Per informazioni: Servizio Risorse Umane, tel. 0865/449229 e-mail: casbarro@comune.isernia.it - Riferimento: sig.ra Casbarro Giuseppina.
Prove d'esame:
La data, l'ora e la sede delle prove: preselettiva (eventuale, pratica, scritta e orale, verranno rese note ai candidati mediante pubblicazione di apposito avviso sul sito istituzionale internet del Comune di Isernia http://www.comune.isernia.it
La eventuale prova preselettiva si terra' numero di domande superiori a venti, con istituzionale del Comune di Isernia.
Saranno ammessi alle fasi successive del concorso solo i migliori venti candidati.
Le prove scritte, ivi compresa quella eventuale a contenuto teorico-pratico attitudinale, verteranno su una o più delle seguenti materie: 1) Ordinamento degli enti Locali (D.Lgs. 267/2000); 2) Elementi di Diritto Amministrativo; 3) Legge 241/1990 “Nuove norme sul procedimento amministrativo” – D.P.R. 184/2006 “Regolamento recante la disciplina in materia di accesso ai documenti amministrativi “; 4) Atti e procedure amministrative; 5) Norme in materia di Trasparenza e Privacy.
La prova orale verterà sulle stesse materie delle prove scritte. La prova orale sarà diretta anche ad accertare la conoscenza della LINGUA INGLESE attraverso la lettura e la traduzione di un testo o di una conversazione nonché ad accertare la conoscenza dell’uso delle apparecchiature, delle applicazioni e degli applicativi INFORMATICI più diffuse pertinenti al ruolo da assumere e ai sistemi informativi per la gestione innovativa della P.A. in ottemperanza all’art. 37 del D. Lgs. 165/2001 così come recentemente modificato. Punteggio delle singole prove: - punti 30 per la prima prova scritta; - punti 30 per la seconda prova scritta, pratica o teorico-pratica; - punti 30 per la terza prova orale; - punti 10 per i titoli.
La eventuale prova preselettiva si terra' numero di domande superiori a venti, con istituzionale del Comune di Isernia.
Saranno ammessi alle fasi successive del concorso solo i migliori venti candidati.
Le prove scritte, ivi compresa quella eventuale a contenuto teorico-pratico attitudinale, verteranno su una o più delle seguenti materie: 1) Ordinamento degli enti Locali (D.Lgs. 267/2000); 2) Elementi di Diritto Amministrativo; 3) Legge 241/1990 “Nuove norme sul procedimento amministrativo” – D.P.R. 184/2006 “Regolamento recante la disciplina in materia di accesso ai documenti amministrativi “; 4) Atti e procedure amministrative; 5) Norme in materia di Trasparenza e Privacy.
La prova orale verterà sulle stesse materie delle prove scritte. La prova orale sarà diretta anche ad accertare la conoscenza della LINGUA INGLESE attraverso la lettura e la traduzione di un testo o di una conversazione nonché ad accertare la conoscenza dell’uso delle apparecchiature, delle applicazioni e degli applicativi INFORMATICI più diffuse pertinenti al ruolo da assumere e ai sistemi informativi per la gestione innovativa della P.A. in ottemperanza all’art. 37 del D. Lgs. 165/2001 così come recentemente modificato. Punteggio delle singole prove: - punti 30 per la prima prova scritta; - punti 30 per la seconda prova scritta, pratica o teorico-pratica; - punti 30 per la terza prova orale; - punti 10 per i titoli.