1 POSTO responsabile settore socio-culturale PRESSO COMUNE DI SAN GIMIGNANO
Selezione pubblica per il conferimento di un incarico di dirigente responsabile dell'unita' di progetto Gestione dell'accordo di valorizzazione del San Domenico e del settore servizi alla cultura e alla persona, a tempo determinato ed extra-dotazionale. (GU n.63 del 09-08-2019)
Occupazione:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
19/09/2019
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo determinato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
1) cittadinanza italiana, ovvero cittadinanza di Stato membro dell’Unione Europea. I cittadini di uno Stato membro dell’Unione europea devono essere in possesso di tutti i requisiti previsti per i cittadini della Repubblica italiana e non essere stati esclusi dall’elettorato attivo e passivo e devono avere un’adeguata conoscenza della lingua italiana. Sono equiparati ai cittadini italiani gli italiani non appartenenti alla Repubblica; 2) idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni connesse al posto. L’Amministrazione ha facoltà di sottoporre a visita medica di controllo il vincitore del concorso in base alla vigente normativa; 3) non essere esclusi dall’elettorato politico attivo; per i cittadini appartenenti ad uno Stato membro dell’Unione Europea, il godimento dei diritti civili e politici deve essere posseduto anche nello Stato di appartenenza e di provenienza, qualora previsti; 4) non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione; 5) non essere stati dichiarati decaduti da un pubblico impiego, ai sensi dell’art. 127, 1° comma, lett. d) del DPR 10/01/1957 n. 3; 6) non aver riportato condanne penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizione in materia, la costituzione del rapporto d’impiego con Pubbliche Amministrazioni; 7) per chi è soggetto all’obbligo di leva, essere in posizione regolare nei confronti di tale obbligo; 8) conoscenza della lingua inglese; 9) possesso della patente di guida di categoria B; ed i seguenti requisiti specifici: 10) avere conseguito un diploma di laurea di cui all’ordinamento previgente al D.M. 03/11/1999 n. 509 (lauree del vecchio ordinamento) oppure di laurea specialistica o laurea magistrale equipollenti ex lege (LS o LM conseguita secondo l'ordinamento universitario successivo al DM 509/1999 e al DM 270/2004); 11) una delle seguenti esperienze lavorative: - aver svolto attività in organismi ed enti pubblici o privati ovvero aziende pubbliche o private con esperienza acquisita per almeno un quinquennio in funzioni dirigenziali; - aver svolto attività in organismi ed enti pubblici o privati o aziende pubbliche e private con esperienza acquista per almeno un quinquennio in funzioni corrispondenti per contenuto alla categoria immediatamente inferiore (in relazione a quanto dispone l’art.12 del nuovo CCNL del 21 maggio 2018 del comparto funzioni locali, per categoria “immediatamente inferiore” si intende la categoria D); - aver conseguito una particolare specializzazione professionale, culturale e scientifica desumibile dalla formazione universitaria e postuniversitaria, da pubblicazioni scientifiche e da concrete esperienze di lavoro maturate per almeno un quinquennio, in posizioni funzionali previste per l'accesso alla dirigenza; - aver maturato esperienze almeno quinquennali nei settori della ricerca e della docenza universitaria. Tutti i requisiti prescritti per l’ammissione dovranno essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito dal presente avviso.
Dove va spedita la domanda:
a. a mano deve essere consegnata all’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di San Gimignano (nei giorni dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 13,00). La data di presentazione è comprovata dal timbro di ricevuta apposto dall’ufficio; b. per posta, a mezzo di raccomandata A. R., purché pervenga all’Ente entro il giorno di scadenza del presente avviso, a pena di esclusione dalla selezione (non fa fede la data del timbro postale dell’ufficio accettante). c. per posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo: comune.sangimignano@postacert.toscana.it
Contatta l'ente:
Ufficio Personale al n. 0577/990374-316 oppure per mail a personale@comune.sangimignano.si.it.
www.comune.sangimignano.si.it
www.comune.sangimignano.si.it
Prove d'esame:
La selezione è finalizzata ad acquisire la professionalità ritenuta più idonea al perseguimento delle finalità di governo dell’Ente e alla realizzazione dei relativi programmi, tenendo conto, principalmente, della professionalità e dell'esperienza posseduta dai candidati stessi sugli ambiti di intervento/linee funzionali della direzione di interesse, nonché dell'attitudine all'espletamento delle funzioni dirigenziali, delle competenze gestionali, della capacità ad operare per obiettivi, di rapportarsi e di interpretare le esigenze degli organi di vertice dell'amministrazione. In particolare, il candidato dovrà possedere una qualificata e comprovata esperienza in materia di espletamento e sottoscrizione di procedure di affidamento di contratti pubblici di rilevanza comunitaria aventi per oggetto l’acquisizione di beni e la prestazione o concessione di servizi (con prioritario riferimento al settore dei servizi culturali e alla persona), ai sensi del D.Lgs. 12.04.2006, n. 163 s.m.i., e nel campo della direzione scientifica di musei, ai sensi degli artt. 10 e 101 del D.Lgs. 22.01.2004, n. 42 s.m.i. e della vigente normativa in materia di tutela, gestione e valorizzazione dei beni culturali.
---
I colloqui con il nucleo valutativo si terranno presso la sala Ardinghelli sita al primo piano del Palazzo Comunale, in Piazza del Duomo n. 2 (o in altro eventuale luogo comunale preventivamente indicato dall’Amministrazione), alle ore 9,00 del giorno 12 SETTEMBRE 2019.
---
I colloqui con il nucleo valutativo si terranno presso la sala Ardinghelli sita al primo piano del Palazzo Comunale, in Piazza del Duomo n. 2 (o in altro eventuale luogo comunale preventivamente indicato dall’Amministrazione), alle ore 9,00 del giorno 12 SETTEMBRE 2019.