Provincia di Ancona, 16 posti di vari profili professionali
Concorsi pubblici, per titoli ed esami, per la copertura di sedici posti di vari profili professionali (GU n.62 del 6-8-2019) La Provincia di Ancona indice bandi di concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura dei seguenti posti, con i requisiti di seguito indicati: 1) Operatore professionale stradale, categoria B3.
Occupazione:
Posti disponibili:
16
Scadenza:
05/09/2019
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea ed extracomunitaria
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Categorie correlate
- Istruttore direttivo amministrativo Ancona
- Istruttore direttivo amministrativo Marche
- contabile Ancona
- contabile Marche
- istruttore contabile Ancona
- istruttore contabile Marche
- statistico Ancona
- statistico Marche
- istruttore geometra Ancona
- istruttore geometra Marche
- esperto tecnico Ancona
- esperto tecnico Marche
- operatore professionale Ancona
- operatore professionale Marche
Requisiti:
Operatore professionale stradale, categoria B3: diploma di istruzione secondaria di secondo grado; patente di guida C.
Istruttore contabile, categoria C: diploma di istruzione secondaria di secondo grado di ragioniere e perito commerciale, perito aziendale corrispondenti in lingue estere, analista contabile, operatore commerciale o altro diploma di maturita' tecnico commerciale dell'ordinamento previgente, tutti ititoli corrispondenti in uscita dai percorsi liceali di cui al decreto legislativo n. 226/2005 e dagli istituti tecnici e professionali.
Istruttore geometra, categoria C : diploma di maturita' tecnica per geometri; diploma di liceo tecnologico, indirizzo costruzioni ambiente e territorio.
Esperto tecnico, categoria D : diploma di laurea in ingegneria civile, ingegneria civile e ambientale, ingegneria edile, ingegneria civile, ingegneria per l'ambiente e territorio, ingegneria meccanica, elettronica, elettrotecnica e le corrispondenti LS-LM; abilitazione all'esercizio della professione di ingegnere; iscrizione all'albo professionale degli ingegneri.
Esperto contabile, categoria D : laurea di primo livello (triennale) appartenente ad una delle seguenti classi: scienze dell'economia e della gestione aziendale (classe L18-L17), scienze economiche (classe L33-L28); diploma di laurea (DL) secondo l'ordinamento previgente al decreto ministeriale n. 509/1999: economia e commercio; laurea specialistica (LS) - magistrale (LM) in: economia e commercio, scienze economico-aziendali (classe LM-77 o 84/S), scienze dell'economia (classe 64/S o LM-56).
Esperto statistico, categoria D .: laurea di primo livello (triennale) appartenente ad una delle seguenti classi: statistica (L-41, L-37); diploma di laurea (DL) secondo l'ordinamento previgente al decreto ministeriale n. 509/1999: scienze statistiche demografiche e sociali, scienze statistiche ed attuariali, scienze statistiche ed economiche, statistica, statistica e informatica per l'azienda; laurea specialistica (LS) - magistrale (LM): LM-82, LM-83, LM-16, 48/S, 90/S, 91/S, 92/S.
7) Istruttore direttivo amministrativo, categoria D : laurea di primo livello (triennale) appartenente ad una delle seguenti classi: scienze dei servizi giuridici (classe L14); diploma di laurea (DL) secondo l'ordinamento previgente al
decreto ministeriale n. 509/1999: giurisprudenza; laurea specialistica (LS) - magistrale (LM) in: giurisprudenza(22/S - LMG/01), teoria e tecniche della normazione e dell'informazione giuridica (102/S); e titoli equipollenti/equiparati.
Istruttore contabile, categoria C: diploma di istruzione secondaria di secondo grado di ragioniere e perito commerciale, perito aziendale corrispondenti in lingue estere, analista contabile, operatore commerciale o altro diploma di maturita' tecnico commerciale dell'ordinamento previgente, tutti ititoli corrispondenti in uscita dai percorsi liceali di cui al decreto legislativo n. 226/2005 e dagli istituti tecnici e professionali.
Istruttore geometra, categoria C : diploma di maturita' tecnica per geometri; diploma di liceo tecnologico, indirizzo costruzioni ambiente e territorio.
Esperto tecnico, categoria D : diploma di laurea in ingegneria civile, ingegneria civile e ambientale, ingegneria edile, ingegneria civile, ingegneria per l'ambiente e territorio, ingegneria meccanica, elettronica, elettrotecnica e le corrispondenti LS-LM; abilitazione all'esercizio della professione di ingegnere; iscrizione all'albo professionale degli ingegneri.
Esperto contabile, categoria D : laurea di primo livello (triennale) appartenente ad una delle seguenti classi: scienze dell'economia e della gestione aziendale (classe L18-L17), scienze economiche (classe L33-L28); diploma di laurea (DL) secondo l'ordinamento previgente al decreto ministeriale n. 509/1999: economia e commercio; laurea specialistica (LS) - magistrale (LM) in: economia e commercio, scienze economico-aziendali (classe LM-77 o 84/S), scienze dell'economia (classe 64/S o LM-56).
Esperto statistico, categoria D .: laurea di primo livello (triennale) appartenente ad una delle seguenti classi: statistica (L-41, L-37); diploma di laurea (DL) secondo l'ordinamento previgente al decreto ministeriale n. 509/1999: scienze statistiche demografiche e sociali, scienze statistiche ed attuariali, scienze statistiche ed economiche, statistica, statistica e informatica per l'azienda; laurea specialistica (LS) - magistrale (LM): LM-82, LM-83, LM-16, 48/S, 90/S, 91/S, 92/S.
7) Istruttore direttivo amministrativo, categoria D : laurea di primo livello (triennale) appartenente ad una delle seguenti classi: scienze dei servizi giuridici (classe L14); diploma di laurea (DL) secondo l'ordinamento previgente al
decreto ministeriale n. 509/1999: giurisprudenza; laurea specialistica (LS) - magistrale (LM) in: giurisprudenza(22/S - LMG/01), teoria e tecniche della normazione e dell'informazione giuridica (102/S); e titoli equipollenti/equiparati.
Dove va spedita la domanda:
1. La domanda di partecipazione, redatta in carta semplice, secondo lo schema allegato al presente avviso (all. 1) - scaricabile dal sito dell’Amministrazione:
www.provincia.ancona.it - sezione concorsi, sottoscritta dal candidato, deve essere
inoltrata entro il 05/09/2019 alla Provincia di Ancona – Settore I – Area Risorse Umane e Organizzazione – U.O. Assunzioni – Strada di Passo Varano 19/a – 60131 Ancona.
2. La presentazione della domanda può avvenire con le seguenti modalità ed avvertenze: - mediante Raccomandata A/R indirizzata alla Provincia di Ancona – Settore I – Area Risorse Umane e Organizzazione – U.O. Assunzioni – Strada di Passo Varano 19/a – 60131 Ancona;
- trasmissione mediante proprio personale ed intestato indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC), a: provincia.ancona@cert.provincia.ancona.it
www.provincia.ancona.it - sezione concorsi, sottoscritta dal candidato, deve essere
inoltrata entro il 05/09/2019 alla Provincia di Ancona – Settore I – Area Risorse Umane e Organizzazione – U.O. Assunzioni – Strada di Passo Varano 19/a – 60131 Ancona.
2. La presentazione della domanda può avvenire con le seguenti modalità ed avvertenze: - mediante Raccomandata A/R indirizzata alla Provincia di Ancona – Settore I – Area Risorse Umane e Organizzazione – U.O. Assunzioni – Strada di Passo Varano 19/a – 60131 Ancona;
- trasmissione mediante proprio personale ed intestato indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC), a: provincia.ancona@cert.provincia.ancona.it
Contatta l'ente:
Per chiarimenti: Ufficio concorsi, tel. 0715894338.
Prove d'esame:
La data, sede e ora della prova preselettiva sono rese note ai candidati mediante
pubblicazione sul sito Internet della Provincia di Ancona www.provincia.ancona.it,
sezione concorsi. Gli aspiranti devono presentarsi nel giorno, sede, ora stabiliti
per sostenere la prova preselettiva, senza alcun preavviso od invito, muniti di un
valido documento di identità personale. L’eventuale non espletamento della
preselezione viene comunicato in ogni caso sul sito Internet della Provincia di Ancona.
pubblicazione sul sito Internet della Provincia di Ancona www.provincia.ancona.it,
sezione concorsi. Gli aspiranti devono presentarsi nel giorno, sede, ora stabiliti
per sostenere la prova preselettiva, senza alcun preavviso od invito, muniti di un
valido documento di identità personale. L’eventuale non espletamento della
preselezione viene comunicato in ogni caso sul sito Internet della Provincia di Ancona.