• Accedi • Iscriviti gratis
  • 1 posto istruttore direttivo tecnico presso COMUNE DI BRENTINO BELLUNO

    E’ indetta, dal Comune di Brentino Belluno, una selezione pubblica per l’assunzione a tempo pieno e determinato ai sensi dell’art. 110, c.1 del D. Lgs. 267/2000 di un Istruttore Direttivo Tecnico cat. D1, esperto nel settore “Edilizia pubblica e Manutenzioni”.

    Requisiti: 
    a) cittadinanza italiana (art. 1 e 2 D.P.C.M. 174/1994)
    b) età non inferiore agli anni 18;
    c) idoneità fisica all’impiego. Il Comune di Brentino Belluno ha facoltà di sottoporre a visita medica
    di controllo il vincitore della selezione;
    d) titolo di studio: Diploma di Laurea vecchio ordinamento in Architettura o Ingegneria o altro diploma
    di laurea equipollente ovvero laurea specialistica o laurea magistrale equiparata dalla normativa
    vigente, D.M. 509/1999 e D.M. 270/2004;
    e) relativa abilitazione all’esercizio della professione di ingegnere o architetto;
    f) esperienza professionale riferita al posto da ricoprire:
    - in qualità di dipendenti a tempo determinato o indeterminato presso le Pubbliche
    Amministrazioni, possedere un’anzianità di servizio di almeno cinque (3) anni in posizioni
    corrispondenti per contenuto alle funzioni della categoria D, anche cumulabili;
    - oppure in qualità di dipendenti a tempo determinato o indeterminato presso le Pubbliche
    Amministrazioni, possedere un’anzianità di servizio di almeno cinque (5) anni in posizioni
    corrispondenti per contenuto alle funzioni della categoria C, anche cumulabili;
    - oppure esperienza di settore o dirigenziale di almeno cinque (5) anni, riferita al posto da
    ricoprire, anche nell’ambito Privato o di Libera Professione, con svolgimento di attività e
    mansioni equiparabili a quelle oggetto dello specifico incarico che pertiene al posto da ricoprire;
    g) godimento dei diritti civili e politici;
    h) non aver riportato provvedimenti di destituzione o dispensa dall’impiego presso una pubblica
    amministrazione per persistente insufficiente rendimento e non essere stati dichiarati decaduti da
    un impiego statale ai sensi dell’art. 127, 1° comma, lett. d) del testo unico delle disposizioni
    concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato approvato con D.P.R. nr. 3 del 10.1.1957;
    i) non aver subito condanne penali e non aver procedimenti penali in corso che impediscano, ai sensi
    delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto d’impiego con la Pubblica
    Amministrazione o comportino il licenziamento o che comportino l’impossibilità a ricoprire il posto
    oggetto della presente selezione;
    j) assenza di condizioni di inconferibilità e incompatibilità rispetto all'incarico di responsabile oggetto
    della procedura selettiva, ai sensi degli artt. 1 e 20 del D.Lgs. n. 39/2013;
    k) inesistenza delle cause ostative di cui all'art. 35bis, comma 1, lett. b), del D.Lgs. n. 165/2001 e
    ss.mm.ii., e comunque assenza di condanne penali e di procedimenti penali in corso che
    impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di impiego
    con la pubblica amministrazione;
    l) posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva per i candidati di sesso maschile nati entro il
    31/12/1985 ai sensi dell’art. 1 L. 23/8/2004 n. 226.
    Dove va spedita la domanda: 
    Comune di Brentino Belluno - Piazza Z. Gelmetti 1
    PEC comune.brentinobelluno@pec.it
    oppure
    - direttamente all’Ufficio Protocollo Generale del Comune di Brentino Belluno, Piazza Z. Gelmetti 1,
    nei seguenti orari di apertura al pubblico: da lunedì a venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.30,
    mercoledì pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 18.00.
    Contatta l'ente: 
    Comune di Brentino Belluno - Piazza Z. Gelmetti 1
    orario:
    - da lunedì a venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.30
    - mercoledì pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 18.00
    tel. 045/6284062
    www.comune.brentino.vr.it
    Prove d'esame: 
    Nel corso del colloquio potranno quindi essere formulati al candidato quesiti volti ad accertare
    le conoscenze tecniche ed a valutare le competenze, sia di natura tecnica che trasversali, richieste
    dalla posizione di lavoro di cui al presente avviso.
    ---
    I quesiti potranno avere ad oggetto, pertanto, le materie afferenti la posizione
    da ricoprire e temi più generali che riguardano la figura del Dirigente di Ente Locale, quali, a titolo
    esemplificativo e non esaustivo:
     normativa disciplinante l’attività contrattuale della Pubblica Amministrazione, in materia di
    lavori, servizi e forniture (D. Lgs. 50/16 e ss.mm.ii.);
     normativa tecnica relativa alle opere edili, impiantistiche, di prevenzione incendi;
     normativa in materia di tutela della salute, prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro, con
    particolare riferimento al D. Lgs.81/08;
     norme e tecniche per l'edilizia sostenibile e per risparmio energetico, efficienza energetica e
    produzione da fonti energetiche rinnovabili;
     ordinamento degli Enti Locali (D. Lgs. 267/00 e s.m.i.), con particolare riferimento alla gestione
    finanziaria e contabile, ai suoi strumenti di programmazione e pianificazione per obiettivi ed al
    controllo di gestione;
     disciplina sul procedimento amministrativo (L. 241/90 e s.m.i.), nonché degli atti e dei
    provvedimenti tipici dell'ordinamento degli Enti Locali;
     norme su anticorruzione e trasparenza;
     conoscenza dei principali sistemi informatici e applicazioni software attinenti all'area tecnica;
     conoscenza della lingua inglese per svolgere eventuali progetti corrispondenti a finanziamenti
    europei.