Mobilita' volontaria esterna per la copertura di un posto di istruttore contabile, categoria C1 presso Comune di Fermo
Mobilita' volontaria esterna per la copertura di un posto di istruttore contabile, categoria C1, a tempo indeterminato pieno, per il settore risorse finanziarie. (GU n.54 del 9-7-2019) E' indetta una selezione pubblica, di mobilita' volontaria esterna per la copertura a tempo indeterminato pieno, di un posto di istruttore contabile, categoria giuridica C1, per il settore risorse finanziarie, ai sensi dell'art. 30 del decreto legislativo n. 165/2001. Le domande dovranno pervenire entro trenta giorni dalla
Occupazione:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
08/08/2019
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
Cittadinanza:
Contratto:
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
Alla procedura di mobilità, di cui al presente avviso, possono partecipare tutti coloro che risultino
in servizio effettivo a tempo indeterminato nella Categoria Giuridica “C1” di cui al CCNL per il
personale dipendente di Regioni e Autonomie Locali presso le amministrazioni pubbliche di cui
all’art. 1, comma 2 del D. Lgs. 30 marzo 2001, n. 165 e nel profilo professionale di “Istruttore
Contabile” (o di diversa denominazione ma analogo per contenuto) e che siano in possesso dei
requisiti richiesti per l’accesso al pubblico impiego e dei seguenti ulteriori requisiti specifici: ) nulla osta preventivo alla mobilità rilasciato dall’ente di appartenenza;
b) assenza di condanne penali per delitti non colposi, anche non definitive;
c) assenza di sanzioni disciplinari superiori alla censura comminate nei due anni precedenti alla
data di scadenza del presente bando;
d) possesso dell’idoneità fisica alla mansione di “Istruttore Contabile”, certificata dal medico
competente di cui al D. Lgs. n. 81/2008 dell’Ente di provenienza nell’ultima verifica
periodica effettuata o mediante autocertificazione;
e) Diploma di scuola media superiore;
f) Possesso della patente di guida di tipo “B”;
Tutti i requisiti sopraelencati devono essere posseduti alla data di scadenza del termine per la
presentazione della domanda e dichiarati nella domanda di partecipazione (Allegato "A").
in servizio effettivo a tempo indeterminato nella Categoria Giuridica “C1” di cui al CCNL per il
personale dipendente di Regioni e Autonomie Locali presso le amministrazioni pubbliche di cui
all’art. 1, comma 2 del D. Lgs. 30 marzo 2001, n. 165 e nel profilo professionale di “Istruttore
Contabile” (o di diversa denominazione ma analogo per contenuto) e che siano in possesso dei
requisiti richiesti per l’accesso al pubblico impiego e dei seguenti ulteriori requisiti specifici: ) nulla osta preventivo alla mobilità rilasciato dall’ente di appartenenza;
b) assenza di condanne penali per delitti non colposi, anche non definitive;
c) assenza di sanzioni disciplinari superiori alla censura comminate nei due anni precedenti alla
data di scadenza del presente bando;
d) possesso dell’idoneità fisica alla mansione di “Istruttore Contabile”, certificata dal medico
competente di cui al D. Lgs. n. 81/2008 dell’Ente di provenienza nell’ultima verifica
periodica effettuata o mediante autocertificazione;
e) Diploma di scuola media superiore;
f) Possesso della patente di guida di tipo “B”;
Tutti i requisiti sopraelencati devono essere posseduti alla data di scadenza del termine per la
presentazione della domanda e dichiarati nella domanda di partecipazione (Allegato "A").
Dove va spedita la domanda:
a) spedita a mezzo posta con raccomandata con ricevuta di ritorno indirizzata al Comune di Fermo,
Ufficio Protocollo, Via Mazzini 4, - 63900 FERMO, entro la data e l’ora sopraindicata. Non fa
fede il timbro postale.
b) presentata direttamente (personalmente, per interposta persona o tramite corriere) all’Ufficio
Protocollo del Comune di Fermo dal lunedì al venerdì: dalle ore 9:00 alle ore 13:00, martedì e
giovedì: dalle ore 16:00 alle ore 18:00, entro la data e l’ora sopraindicata.
c) spedita attraverso un messaggio di posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo:
protocollo@pec.comune.fermo.it;
Ufficio Protocollo, Via Mazzini 4, - 63900 FERMO, entro la data e l’ora sopraindicata. Non fa
fede il timbro postale.
b) presentata direttamente (personalmente, per interposta persona o tramite corriere) all’Ufficio
Protocollo del Comune di Fermo dal lunedì al venerdì: dalle ore 9:00 alle ore 13:00, martedì e
giovedì: dalle ore 16:00 alle ore 18:00, entro la data e l’ora sopraindicata.
c) spedita attraverso un messaggio di posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo:
protocollo@pec.comune.fermo.it;
Contatta l'ente:
Per informazioni gli interessati potranno rivolgersi all'ufficio risorse umane dell'ente (tel. 0734/284213 - 261 - 262 - 231).
Prove d'esame:
Entro 15 (quindici) giorni dalla scadenza della presentazione delle domande, verranno comunicati,
mediante pubblicazione all’Albo Pretorio e sul sito web del Comune all’indirizzo
www.comune.fermo.it, sezione “Amministrazione Trasparente” – “Bandi di Concorso”, l’elenco dei
candidati ammessi al colloquio orale.
In quella sede, successivamente, sarà anche comunicata la data del colloquio.
RIPARTIZIONE PUNTI TITOLI (max 5 PUNTI)
a) curriculum professionale (Max punti 3 ): relativamente alle esperienze
professionali, ai titoli di studio ed alle specializzazioni attinenti al profilo
professionale da ricoprire;
b) anzianità di servizio (Max punti 2):
punti 0,30 per ogni anno prestato nella medesima ex qualifica funzionale;
punti 0,15 per ogni anno prestato nella ex qualifica funzionale immediatamente
inferiore.
Il colloquio è teso ad accertare, oltre che la motivazione al trasferimento per mobilità, le
conoscenze, le capacità e le attitudini dei candidati.
mediante pubblicazione all’Albo Pretorio e sul sito web del Comune all’indirizzo
www.comune.fermo.it, sezione “Amministrazione Trasparente” – “Bandi di Concorso”, l’elenco dei
candidati ammessi al colloquio orale.
In quella sede, successivamente, sarà anche comunicata la data del colloquio.
RIPARTIZIONE PUNTI TITOLI (max 5 PUNTI)
a) curriculum professionale (Max punti 3 ): relativamente alle esperienze
professionali, ai titoli di studio ed alle specializzazioni attinenti al profilo
professionale da ricoprire;
b) anzianità di servizio (Max punti 2):
punti 0,30 per ogni anno prestato nella medesima ex qualifica funzionale;
punti 0,15 per ogni anno prestato nella ex qualifica funzionale immediatamente
inferiore.
Il colloquio è teso ad accertare, oltre che la motivazione al trasferimento per mobilità, le
conoscenze, le capacità e le attitudini dei candidati.