collaboratore amministrativo presso COMUNE DI ALBEROBELLO
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di collaboratore amministrativo, categoria B3, a tempo pieno ed indeterminato.
Occupazione:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
25/07/2019
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Italiana
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
Per l'ammissione al concorso di cui al presente bando è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell'Unione Europea ai sensi dell'art. 38 del D. Lgs. n. 165/2001 e del D.P.C.M. n. 174/1994, ovvero appartenenza ad una delle seguenti tipologie previste dal richiamato art. 38 del D. Lgs. n. 165/2001:
essere cittadini di Paesi terzi, familiari di cittadini degli Stati membri dell'Unione Europea,
titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente;
• essere cittadini di Paesi terzi, titolari del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di
lungo periodo o titolari dello status di rifugiato owero dello status di protezione sussidiaria. Sono equiparati ai cittadini gli italiani non appartenenti alla Repubblica. I cittadini degli Stati membri dell'Unione Europea e di Paesi terzi devono godere dei diritti civili e politici anche nello Stato di appartenenza ed avere adeguata conoscenza della lingua italiana; età non inferiore ai 18 anni; godimento dei diritti civili e politici; non essere stati esclusi dall'elettorato attivo; essere in possesso del titolo di studio, rilasciato da Istituti scolastici statali o riconosciuti dall'ordinamento scolastico italiano, del diploma di perito informatico, o equivalente con specializzazione informatica (diploma di istituto tecnico industriale ad indirizzo informatico, diploma di istituto tecnico commerciale ad indirizzo programmatore) o, in alternativa, diploma di scuola media superiore di durata quinquennale e corso di formazione in informatica riconosciuto (ECDL O equipollente).
cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell'Unione Europea ai sensi dell'art. 38 del D. Lgs. n. 165/2001 e del D.P.C.M. n. 174/1994, ovvero appartenenza ad una delle seguenti tipologie previste dal richiamato art. 38 del D. Lgs. n. 165/2001:
essere cittadini di Paesi terzi, familiari di cittadini degli Stati membri dell'Unione Europea,
titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente;
• essere cittadini di Paesi terzi, titolari del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di
lungo periodo o titolari dello status di rifugiato owero dello status di protezione sussidiaria. Sono equiparati ai cittadini gli italiani non appartenenti alla Repubblica. I cittadini degli Stati membri dell'Unione Europea e di Paesi terzi devono godere dei diritti civili e politici anche nello Stato di appartenenza ed avere adeguata conoscenza della lingua italiana; età non inferiore ai 18 anni; godimento dei diritti civili e politici; non essere stati esclusi dall'elettorato attivo; essere in possesso del titolo di studio, rilasciato da Istituti scolastici statali o riconosciuti dall'ordinamento scolastico italiano, del diploma di perito informatico, o equivalente con specializzazione informatica (diploma di istituto tecnico industriale ad indirizzo informatico, diploma di istituto tecnico commerciale ad indirizzo programmatore) o, in alternativa, diploma di scuola media superiore di durata quinquennale e corso di formazione in informatica riconosciuto (ECDL O equipollente).
Dove va spedita la domanda:
a. pervenute all'Ufficio Protocollo del Comune di Alberobello, entro e non oltre il termine ultimo stabilito nell'avviso, a
mezzo raccomandata con avviso di ricevimento; b. presentate a mano direttamente all'Ufficio Protocollo del Comune di Alberobello presso la Residenza municipale e
nei giorni ed orari di apertura al pubblico; c. a mezzo di posta elettronica certificata, obbligatoriamente in formato pdf, al seguente indirizzo:
protocollo@mailcert.comune.alberobello.ba.it
mezzo raccomandata con avviso di ricevimento; b. presentate a mano direttamente all'Ufficio Protocollo del Comune di Alberobello presso la Residenza municipale e
nei giorni ed orari di apertura al pubblico; c. a mezzo di posta elettronica certificata, obbligatoriamente in formato pdf, al seguente indirizzo:
protocollo@mailcert.comune.alberobello.ba.it
Contatta l'ente:
Responsabile del procedimento: Pugliese Lorenzo - tel. 080
4036227 - e-mail: settorefinanza@comune.alberobello.ba.it - pec:
ragioneria@mailcert.comune.alberobello.ba.it
4036227 - e-mail: settorefinanza@comune.alberobello.ba.it - pec:
ragioneria@mailcert.comune.alberobello.ba.it
Prove d'esame:
La Commissione esaminatrice, che sarà composta da esperti nelle materie oggetto delle prove d'esame, disporrà complessivamente di 100 punti per ciascun candidato, così ripartiti:
max 30 punti per la valutazione della prova scritta; max 30 punti per la valutazione della prova pratica; max 30 punti per la prova orale;
max 10 punti per la valutazione dei titoli. Conseguiranno l'ammissione alla prova orale i candidati che abbiano riportato in ciascuna prova (scritta e pratica) il punteggio di almeno 21/30. La data, l'ora ed il luogo di svolgimento delle prove saranno comunicati con avviso pubblicato, almeno 20 giorni prima dell'inizio delle prove, sul sito istituzionale del Comune di Alberobello www.comune.alberobello.ba.it nella sezione "Amministrazione Trasparente", sottosezione "Bandi di concorso", e tale comunicazione avrà a tutti gli effetti valore di notifica. Prova scritta
max 30 punti La prova consisterà nello svolgimento di un elaborato su elementi di legislazione riguardanti
l'ordinamento degli enti locali. Prova pratica La prova consisterà nello svolgimento di un elaborato finalizzato all'accertamento della capacità del candidato all'uso dei mezzi informativi. Prova orale
max 30 punti La prova orale verterà sulle materie della prova scritta nonché su:
- Nozioni di diritto costituzionale e amministrativo; - Legislazione in materia di pubblico impiego;
Norme in materia di anagrafe, stato civile, leva ed elettorale; Conoscenza elementare della lingua inglese.
-
max 30 punti per la valutazione della prova scritta; max 30 punti per la valutazione della prova pratica; max 30 punti per la prova orale;
max 10 punti per la valutazione dei titoli. Conseguiranno l'ammissione alla prova orale i candidati che abbiano riportato in ciascuna prova (scritta e pratica) il punteggio di almeno 21/30. La data, l'ora ed il luogo di svolgimento delle prove saranno comunicati con avviso pubblicato, almeno 20 giorni prima dell'inizio delle prove, sul sito istituzionale del Comune di Alberobello www.comune.alberobello.ba.it nella sezione "Amministrazione Trasparente", sottosezione "Bandi di concorso", e tale comunicazione avrà a tutti gli effetti valore di notifica. Prova scritta
max 30 punti La prova consisterà nello svolgimento di un elaborato su elementi di legislazione riguardanti
l'ordinamento degli enti locali. Prova pratica La prova consisterà nello svolgimento di un elaborato finalizzato all'accertamento della capacità del candidato all'uso dei mezzi informativi. Prova orale
max 30 punti La prova orale verterà sulle materie della prova scritta nonché su:
- Nozioni di diritto costituzionale e amministrativo; - Legislazione in materia di pubblico impiego;
Norme in materia di anagrafe, stato civile, leva ed elettorale; Conoscenza elementare della lingua inglese.
-