1 posto funzionario tecnico presso Comune di Claut
Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di funzionario tecnico, categoria D, a tempo indeterminato e part-time diciotto ore, da destinare al Comune di Claut. (GU n.45 del 07-06-2019)
Occupazione:
Ente:
Luogo:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
07/07/2019
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
Cittadinanza:
Contratto:
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
a) essere dipendenti a tempo indeterminato presso altra Amministrazione del Comparto Unico
del Pubblico Impiego Regionale e Locale della Regione Friuli Venezia Giulia (art. 127, comma
1, della L.R. 9 novembre 1998 n. 13, di seguito denominato Comparto) con inquadramento
giuridico nella categoria giuridica “D”, e con profilo professionale di “Funzionario Tecnico” o
profilo che, seppur denominato in modo diverso, sia equivalente per tipologia di mansioni;
b) essere dipendenti a tempo indeterminato delle Pubbliche Amministrazioni rientranti
nell’ambito di applicazione dell’art. 1, comma 2 del D.Lgs. 165/2001 con inquadramento
giuridico in categorie assimilabili alla CAT. D del C.C.R.L. del Comparto Unico.
In ogni caso l’Amministrazione in cui il dipendente presta servizio deve essere soggetta a limitazioni
alle assunzioni (L. 24 dicembre 2007 n. 244 e circolare Dipartimento Funzione Pubblica n. 4 del 2008);
c) non avere procedimenti disciplinari in corso e non aver subito, nel corso del biennio
precedente la presentazione della domanda, sanzioni disciplinari superiori al rimprovero
verbale;
d) non essere stato interdetto o sottoposto a misure che per legge escludono l’accesso agli
impieghi presso le Pubbliche Amministrazioni;
e) non aver subito condanne penali e non avere procedimenti penali in corso;
f) possedere l’idoneità lavorativa alla specifica mansione richiesta rilasciata ai sensi del D.
Lgs. 9 aprile 2008 n. 81 e ss.mm.ii.;
g) possedere la patente di guida in corso di validità categoria “B”;
h) avere il nullaosta preventivo alla mobilità dell’amministrazione di provenienza.
del Pubblico Impiego Regionale e Locale della Regione Friuli Venezia Giulia (art. 127, comma
1, della L.R. 9 novembre 1998 n. 13, di seguito denominato Comparto) con inquadramento
giuridico nella categoria giuridica “D”, e con profilo professionale di “Funzionario Tecnico” o
profilo che, seppur denominato in modo diverso, sia equivalente per tipologia di mansioni;
b) essere dipendenti a tempo indeterminato delle Pubbliche Amministrazioni rientranti
nell’ambito di applicazione dell’art. 1, comma 2 del D.Lgs. 165/2001 con inquadramento
giuridico in categorie assimilabili alla CAT. D del C.C.R.L. del Comparto Unico.
In ogni caso l’Amministrazione in cui il dipendente presta servizio deve essere soggetta a limitazioni
alle assunzioni (L. 24 dicembre 2007 n. 244 e circolare Dipartimento Funzione Pubblica n. 4 del 2008);
c) non avere procedimenti disciplinari in corso e non aver subito, nel corso del biennio
precedente la presentazione della domanda, sanzioni disciplinari superiori al rimprovero
verbale;
d) non essere stato interdetto o sottoposto a misure che per legge escludono l’accesso agli
impieghi presso le Pubbliche Amministrazioni;
e) non aver subito condanne penali e non avere procedimenti penali in corso;
f) possedere l’idoneità lavorativa alla specifica mansione richiesta rilasciata ai sensi del D.
Lgs. 9 aprile 2008 n. 81 e ss.mm.ii.;
g) possedere la patente di guida in corso di validità categoria “B”;
h) avere il nullaosta preventivo alla mobilità dell’amministrazione di provenienza.
Dove va spedita la domanda:
Unione Territoriale Intercomunale delle Valli e delle Dolomiti Friulane
Via Venezia, 18/A - Maniago (PN)
PED uti.valliedolomitifriulane@certgov.fvg.it
Via Venezia, 18/A - Maniago (PN)
PED uti.valliedolomitifriulane@certgov.fvg.it
Contatta l'ente:
Il servizio di gestione del personale e' a disposizione negli orari di apertura al pubblico, al
tel. 0427/707298 e tramite e-mail: personale@vallidolomitifriulane.utifvg.it
Responsabili dell'istruttoria a cui rivolgersi per ogni informazione attinente alla selezione: responsabile del servizio gestione del personale: dott. Alfredo Diolosa', tel. 0427/707251
e-mail: alfredo.diolosa@vallidolomitifriulane.utifvg.it
www.vallidolomitifriulane.utifvg.it
tel. 0427/707298 e tramite e-mail: personale@vallidolomitifriulane.utifvg.it
Responsabili dell'istruttoria a cui rivolgersi per ogni informazione attinente alla selezione: responsabile del servizio gestione del personale: dott. Alfredo Diolosa', tel. 0427/707251
e-mail: alfredo.diolosa@vallidolomitifriulane.utifvg.it
www.vallidolomitifriulane.utifvg.it
Prove d'esame:
COLLOQUIO: sarà effettuato alla presenza di una Commissione appositamente nominata e sarà
finalizzato alla verifica del possesso dei requisiti attitudinali e professionali richiesti per il posto
da ricoprire. La commissione valuterà il colloquio tenendo conto dei seguenti criteri di
valutazione:
- preparazione professionale specifica;
- grado di autonomia e motivazione nell’esecuzione del lavoro;
- conoscenza di tecniche di lavoro o di procedure predeterminate necessarie all’esecuzione del
lavoro.
finalizzato alla verifica del possesso dei requisiti attitudinali e professionali richiesti per il posto
da ricoprire. La commissione valuterà il colloquio tenendo conto dei seguenti criteri di
valutazione:
- preparazione professionale specifica;
- grado di autonomia e motivazione nell’esecuzione del lavoro;
- conoscenza di tecniche di lavoro o di procedure predeterminate necessarie all’esecuzione del
lavoro.