• Accedi • Iscriviti gratis
  • 1 posto Istruttore direttivo amministrativo presso Comune di Sondrio

    Selezione pubblica, per titoli ed esami, per la formazione di una graduatoria per l'assunzione di istruttori direttivi amministrativi, categoria D, a tempo determinato. (GU n.41 del 24-05-2019)

    Requisiti: 
    a) cittadinanza italiana (sono equiparati ai cittadini gli italiani non appartenenti alla Repubblica):
    tale requisito non è richiesto:
     per i soggetti appartenenti alla Unione Europea, fatte salve le eccezioni di cui al D.P.C.M.
    7.2.1994, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 15 febbraio 1994, serie generale, n. 61;
     per le seguenti ipotesi previste dall’art. 38 del d. lgs. 165/2001 così come modificato
    dall’art. 7, comma 1, della legge 06 agosto 2013 n. 97:
     i familiari di cittadini degli Stati membri dell'Unione europea che non abbiano la
    cittadinanza di uno Stato membro ma che siano titolari del diritto di soggiorno o del
    diritto di soggiorno permanente (art. 38 comma 1);
     i cittadini di Paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno UE per
    soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero
    dello status di protezione sussidiaria (art. 38 comma 3-bis);
    b) età non inferiore a 18 anni;
    c) idoneità fisica all'impiego;
    d) posizione regolare nei confronti degli obblighi militari con riferimento alla situazione
    precedente l’entrata in vigore della legge di sospensione del servizio militare obbligatorio;
    e) titolo di studio:
    - ordinamento precedente ai D.M. n. 509 del 3/11/99 e n. 270 del 22/10/04: diploma di laurea
    ovvero
    - ordinamento successivo ai D.M. n. 509 del 3/11/99 e n. 270 del 22/10/04: laurea o laurea
    specialistica o laurea magistrale.
    f) per gli appartenenti all'Unione Europea e per coloro che si trovano in una delle ipotesi di cui
    all’art. 38 del d. lgs. 165/2001 richiamate alla lettera a) è richiesta la conoscenza parlata e scritta
    della lingua italiana;
    g) non essere esclusi dall’elettorato politico attivo;
    h) non essere cessato da un impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente
    insufficiente rendimento;
    i) non essere cessato da un impiego presso una Pubblica Amministrazione per averlo conseguito
    mediante produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
    l) non essere stati condannati con sentenza passata in giudicato - fatta eccezione per le sentenze di
    applicazione della pena su richiesta delle parti pronunciate fino al 5 aprile 2001 incluso e dei
    decreti penali di condanna - per reati che diano luogo, ai sensi della normativa vigente, ad ipotesi
    di risoluzione del rapporto di lavoro o sospensione dal servizio e/o per reati che risultino, ad
    insindacabile giudizio dell’Amministrazione, incompatibili con l’assunzione. La valutazione di
    incompatibilità verrà condotta alla luce dei seguenti criteri:
    1) titolo di reato;
    2) attualità o meno del comportamento negativo;
    3) tipo ed entità della pena inflitta;
    4) mansioni relative al posto da ricoprire.
    Dove va spedita la domanda: 
    Comune di Sondrio - Piazza Campello 1
    PEC protocollo@cert.comune.sondrio.it
    Contatta l'ente: 
    Ufficio personale tel. 0342-526227; mail personale@comune.sondrio.it
    www.comune.sondrio.it
    Prove d'esame: 
    La prova selettiva consisterà in
    - una prova scritta a contenuto teorico-pratico o pratico secondo le indicazioni della commissione;
    - un colloquio
    vertenti su tutte o alcune delle seguenti materie
    prova scritta: predisposizione di elaborati (es. schemi di atti amministrativi, relazioni, verbali,
    provvedimenti, contratti, ecc.) e/o quesiti a risposta sintetica e/o multipla attinenti al diritto
    amministrativo, alla legislazione in materia di funzioni ed attribuzioni degli enti locali con
    particolare riferimento all’ordinamento giuridico e contabile dei comuni;
    prova orale:
    - ordinamento giuridico e contabile degli enti locali con particolare riferimento al d. lgs. 267/2000;
    - funzioni ed attribuzioni degli enti locali;
    - sportello unico attività produttive;
    - normativa in materia di anticorruzione;
    - procedimento amministrativo, diritto di accesso agli atti;
    - normativa in materia di documentazione amministrativa, con particolare riferimento al d. lgs. n.
    82/2005 e al D.P.R. n. 445/2000;
    - conoscenza informatiche di base, con particolare riferimento a navigazione internet, posta
    elettronica e software di office automation;
    - accertamento delle capacità e dei comportamenti organizzativi attesi mediante discussione di casi
    di gestione dei rapporti con utenti interni/esterni o di casi di lavoro di gruppo;
    - diritti e doveri del pubblico dipendente e codici disciplinari.
    ---
    Il calendario delle prove d’esame è il seguente:
    - prima prova: 09/07/2019 con inizio alle ore 15:00 presso la sede del palazzo comunale -
    Piazza Campello 1 – Sondrio salvo anticipo della prova alle ore 9:30 del medesimo
    giorno in caso di non svolgimento della preselezione di cui al comma 3;
    - colloquio: 12/07/2019 con inizio alle ore 9:00 presso la sede del palazzo comunale -
    Piazza Campello 1 – Sondrio, salvo diversa comunicazione da parte del
    presidente della commissione che potrà essere resa nota anche in sede di prova scritta.