3 posti Ragioniere presso Comune di Spinazzola
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di tre posti di istruttore contabile, ragioniere, categoria C, a tempo pieno ed indeterminato. (GU n.39 del 17-05-2019)
Occupazione:
Luogo:
Posti disponibili:
3
Scadenza:
16/06/2019
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
1. Cittadinanza italiana, o Cittadinanza di uno degli Stati Membri dell'Unione europea, ovvero altra
cittadinanza nel rispetto di quanto previsto dall'art.38 del D.Lgs.165/2001 e s.m.i Sono equiparati ai cittadini gli italiani non appartenenti alla Repubblica. Il/la candidato7a non italiano/a deve inoltre godere dei diritti civili e politici negli stati di appartenenza o provenienza e possedere un'adeguata conoscenza della lingua italuiana;
2. non aver riportato condanne penali per reati che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in
materia, la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione;
3. età non inferiore ad anni 18;
4. godimento dei diritti civili e politici, riferiti all'elettorato attivo; non possono accedere coloro che siano
esclusi dall'elettorato politico attivo;
5. idoneità fisica all'impiego ed alle mansioni proprie del profilo professionale del posto messo a
concorso;
6. non essere stato/a interdetto/a o dispensato/a dall'impiego presso una Pubblica Amministrazione,
ovverro essere stato/a dichiarato/a decaduto/a da un impiego statale, ovvero essere stato/a licenziato/a da una Pubblica Amministrazione ad esito di un procedimento disciplinare.
7. essere in posizione regolare nei riguardi del servizio militare( solo per i cittadini italiani di sesso
maschile nati entro il 31.12.1985);
8. diploma di di Ragioniere o Perito Commerciale o equipollenti.
Coloro che hanno conseguito il titolo di studio richiesto presso Istituti esteri, devono essere in possesso del provvedimento di riconoscimento del titolo di studio o di equiparazione previsto dalla normativa vigente, alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda;
9. conoscenza della lingua inglese e dell'uso delle apparecchiature e degli applicativi informatici più
diffusi.
cittadinanza nel rispetto di quanto previsto dall'art.38 del D.Lgs.165/2001 e s.m.i Sono equiparati ai cittadini gli italiani non appartenenti alla Repubblica. Il/la candidato7a non italiano/a deve inoltre godere dei diritti civili e politici negli stati di appartenenza o provenienza e possedere un'adeguata conoscenza della lingua italuiana;
2. non aver riportato condanne penali per reati che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in
materia, la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione;
3. età non inferiore ad anni 18;
4. godimento dei diritti civili e politici, riferiti all'elettorato attivo; non possono accedere coloro che siano
esclusi dall'elettorato politico attivo;
5. idoneità fisica all'impiego ed alle mansioni proprie del profilo professionale del posto messo a
concorso;
6. non essere stato/a interdetto/a o dispensato/a dall'impiego presso una Pubblica Amministrazione,
ovverro essere stato/a dichiarato/a decaduto/a da un impiego statale, ovvero essere stato/a licenziato/a da una Pubblica Amministrazione ad esito di un procedimento disciplinare.
7. essere in posizione regolare nei riguardi del servizio militare( solo per i cittadini italiani di sesso
maschile nati entro il 31.12.1985);
8. diploma di di Ragioniere o Perito Commerciale o equipollenti.
Coloro che hanno conseguito il titolo di studio richiesto presso Istituti esteri, devono essere in possesso del provvedimento di riconoscimento del titolo di studio o di equiparazione previsto dalla normativa vigente, alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda;
9. conoscenza della lingua inglese e dell'uso delle apparecchiature e degli applicativi informatici più
diffusi.
Dove va spedita la domanda:
Comune di Spinazzola - P.zza C. Battisti n.3 - 76014 Spinazzola (BT)
PEC comune.spinazzola@pec.it
PEC comune.spinazzola@pec.it
Contatta l'ente:
Ufficio del Personale del Comune di Spinazzola, tel. 0883683821/683825.
www.comune.spinazzola.bt.it
www.comune.spinazzola.bt.it
Prove d'esame:
Preselezione.
PROGRAMMA D'ESAME
Normativa in materia di armonizzazione contabile degli Enti Locali D.Lgs. 118/2011.
Procedimento Amministrativo e diritto di accesso ai documenti amministrativi (L.241/90 e ss.mm.ii.).
Ordinamento degli Enti Locali (D.Lgs.267/2000 e ss.mm.ii.) con particolare riferimento alle disposizioni
di contabilità pubblica.
Sistema tributario degli Enti Locali.
Normativa sulla privacy- anticorruzione e trasparenza (L.190/2012 e D.Lgs.33/2013).
Disciplina del rapporto di pubblico impiego, con particolare riferimento al personale degli Enti Locali;
codice di comportamento dei dipendenti pubblici (DPR n.62/2013).
conoscenza della lingua inglese .
conoscenza di base dell'uso delle apparecchiature e delle applicazioni infromatiche: pacchetto
Microsoft office, gestione posta elettronica e Internet.
---
L'esame consiste in:
Prova scritta Svolgimento di un elaborato o di quesiti a risposta sintetica vertente
sulle seguenti materie del programma d'esame.
Prova pratica attitudinale Redazione e/o elaborazione di schemi di atti di un provvedimento o di un
atto amministrativo sulle materie oggetto del programma d'esame.
Prova orale Colloquio sulle materie di cui al programma d'esame. Nel corso della
prova orale verrà accertata la conoscenza della lingua straniera e le
conoscenze informatiche (utilizzo pacchetto office ed in particolare word
e xls)
PROGRAMMA D'ESAME
Normativa in materia di armonizzazione contabile degli Enti Locali D.Lgs. 118/2011.
Procedimento Amministrativo e diritto di accesso ai documenti amministrativi (L.241/90 e ss.mm.ii.).
Ordinamento degli Enti Locali (D.Lgs.267/2000 e ss.mm.ii.) con particolare riferimento alle disposizioni
di contabilità pubblica.
Sistema tributario degli Enti Locali.
Normativa sulla privacy- anticorruzione e trasparenza (L.190/2012 e D.Lgs.33/2013).
Disciplina del rapporto di pubblico impiego, con particolare riferimento al personale degli Enti Locali;
codice di comportamento dei dipendenti pubblici (DPR n.62/2013).
conoscenza della lingua inglese .
conoscenza di base dell'uso delle apparecchiature e delle applicazioni infromatiche: pacchetto
Microsoft office, gestione posta elettronica e Internet.
---
L'esame consiste in:
Prova scritta Svolgimento di un elaborato o di quesiti a risposta sintetica vertente
sulle seguenti materie del programma d'esame.
Prova pratica attitudinale Redazione e/o elaborazione di schemi di atti di un provvedimento o di un
atto amministrativo sulle materie oggetto del programma d'esame.
Prova orale Colloquio sulle materie di cui al programma d'esame. Nel corso della
prova orale verrà accertata la conoscenza della lingua straniera e le
conoscenze informatiche (utilizzo pacchetto office ed in particolare word
e xls)