1 posto poliziotto municipale presso COMUNE DI VAL DI ZOLDO
Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di agente di polizia locale, categoria C, a tempo pieno ed indeterminato, area amministrativa. (GU n.37 del 10-05-2019)
Occupazione:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
12/06/2019
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
1) cittadinanza italiana; tale requisito non è richiesto per i soggetti appartenenti all'Unione
Europea, fatte salve le eccezioni stabilite dal D.P.C.M. 07/02/1994, n. 174;
2) età non inferiore ai 18 anni;
3) godimento dei diritti civili e politici;
4) assenza di condanne penali rilevanti per il posto da ricoprire o di stato di interdizione o di
provvedimenti di prevenzione o di altre misure che escludano l'accesso ai pubblici impieghi.
L'Amministrazione si riserva di disporre la non ammissione dei candidati a carico dei quali
risultino condanne per fatti tali da configurarsi come incompatibili con le mansioni connesse
al profilo di inquadramento;
5) possesso dei requisiti necessari per rivestire le qualifiche di cui all’art. 5 della Legge
65/1986;
6) non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso la Pubblica Amministrazione;
7) posizione regolare nei confronti dell'obbligo di leva, per i cittadini italiani di sesso maschile
soggetti all’obbligo di leva (nati entro il 31.12.1985);
8) idoneità fisica - psichica e attitudinale all’impiego e quindi alle mansioni proprie del profilo
per cui è pubblicato il presente avviso. Il Comune ha facoltà di sottoporre a visita medica
preventiva in fase preassuntiva i candidati in base alla previsione normativa di cui all’art. 41,
comma 2 lett. e-bis, del D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81;
9) possesso del diploma di scuola media superiore quinquennale.
10)possesso di patente di guida tipo "B" senza limitazioni;
11) conoscenza della lingua straniera inglese ad integrazione della prova orale;
12)buona conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più
diffuse. La conoscenza sarà accertata nel corso delle prove;
Europea, fatte salve le eccezioni stabilite dal D.P.C.M. 07/02/1994, n. 174;
2) età non inferiore ai 18 anni;
3) godimento dei diritti civili e politici;
4) assenza di condanne penali rilevanti per il posto da ricoprire o di stato di interdizione o di
provvedimenti di prevenzione o di altre misure che escludano l'accesso ai pubblici impieghi.
L'Amministrazione si riserva di disporre la non ammissione dei candidati a carico dei quali
risultino condanne per fatti tali da configurarsi come incompatibili con le mansioni connesse
al profilo di inquadramento;
5) possesso dei requisiti necessari per rivestire le qualifiche di cui all’art. 5 della Legge
65/1986;
6) non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso la Pubblica Amministrazione;
7) posizione regolare nei confronti dell'obbligo di leva, per i cittadini italiani di sesso maschile
soggetti all’obbligo di leva (nati entro il 31.12.1985);
8) idoneità fisica - psichica e attitudinale all’impiego e quindi alle mansioni proprie del profilo
per cui è pubblicato il presente avviso. Il Comune ha facoltà di sottoporre a visita medica
preventiva in fase preassuntiva i candidati in base alla previsione normativa di cui all’art. 41,
comma 2 lett. e-bis, del D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81;
9) possesso del diploma di scuola media superiore quinquennale.
10)possesso di patente di guida tipo "B" senza limitazioni;
11) conoscenza della lingua straniera inglese ad integrazione della prova orale;
12)buona conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più
diffuse. La conoscenza sarà accertata nel corso delle prove;
Dove va spedita la domanda:
COMUNE DI VAL DI ZOLDO (BL) – Ufficio Personale – P.zza Giovanni Angelini, 1 - 32012 Val di Zoldo (BL)
PEC comune.valdizoldo.bl@pecveneto.it
PEC comune.valdizoldo.bl@pecveneto.it
Contatta l'ente:
Comune di Val di Zoldo (BL), ufficio personale, tel. 0437 789177 interno 1 segreteria.
www.comune.valdizoldo.bl.it
www.comune.valdizoldo.bl.it
Prove d'esame:
La prova scritta, come sopra articolata, si terrà lunedì 17 giugno 2019 alle ore 10.00.
Il luogo di svolgimento della prova verrà comunicato con pubblicazione all’albo on line del
Comune di Val di Zoldo entro il 14 giugno 2019.
Seguirà la prova orale.
L'ammissione alla prova orale è subordinata al raggiungimento di una valutazione complessiva di
21/30 nella prova scritta.
La prova orale si svolgerà il giorno 24 giugno 2019 alle ore 10.00, presso la sede legale del
Comune di Val di Zoldo.
---
La prova complessiva d'esame verterà sulle seguenti materie d'esame:
- ordinamento degli enti locali;
- nozioni sulla legislazione nazionale sull’ordinamento della Polizia Locale e normativa della
Regione Veneto in materia di Polizia Locale;
- diritto amministrativo, in particolare la trasparenza amministrativa, i principi in materia di
anticorruzione e il procedimento amministrativo;
- nozioni di diritto penale e procedura penale;
- nozioni sul procedimento sanzionatorio amministrativo:legge n. 689 del 1981 "modifiche al
sistema penale";
- Testo Unico delle leggi di pubblica sicurezza e relativo regolamento di esecuzione;
- il nuovo Codice della Strada e Regolamento di esecuzione;
- nozioni di commercio e pubblici esercizi con particolare riferimento al D.Lgs.n.114/1998 , Legge
Regione Veneto n.10/2001 e Legge Regione Veneto n.29/2007;
-nozioni di edilizia con particolare riferimento al DPR n.380/2001 e successive modifiche ed
integrazioni;
- Codice di comportamento dei dipendenti pubblici;
- conoscenza dell'uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.
Il luogo di svolgimento della prova verrà comunicato con pubblicazione all’albo on line del
Comune di Val di Zoldo entro il 14 giugno 2019.
Seguirà la prova orale.
L'ammissione alla prova orale è subordinata al raggiungimento di una valutazione complessiva di
21/30 nella prova scritta.
La prova orale si svolgerà il giorno 24 giugno 2019 alle ore 10.00, presso la sede legale del
Comune di Val di Zoldo.
---
La prova complessiva d'esame verterà sulle seguenti materie d'esame:
- ordinamento degli enti locali;
- nozioni sulla legislazione nazionale sull’ordinamento della Polizia Locale e normativa della
Regione Veneto in materia di Polizia Locale;
- diritto amministrativo, in particolare la trasparenza amministrativa, i principi in materia di
anticorruzione e il procedimento amministrativo;
- nozioni di diritto penale e procedura penale;
- nozioni sul procedimento sanzionatorio amministrativo:legge n. 689 del 1981 "modifiche al
sistema penale";
- Testo Unico delle leggi di pubblica sicurezza e relativo regolamento di esecuzione;
- il nuovo Codice della Strada e Regolamento di esecuzione;
- nozioni di commercio e pubblici esercizi con particolare riferimento al D.Lgs.n.114/1998 , Legge
Regione Veneto n.10/2001 e Legge Regione Veneto n.29/2007;
-nozioni di edilizia con particolare riferimento al DPR n.380/2001 e successive modifiche ed
integrazioni;
- Codice di comportamento dei dipendenti pubblici;
- conoscenza dell'uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.