2 dirigente medico presso HUMANITAS - GRADENIGO
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di due posti di dirigente medico, varie specialita'.
Occupazione:
Posti disponibili:
2
Scadenza:
09/05/2019
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Italiana
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
Possono partecipare al concorso coloro che sono in possesso dei requisiti generali e specifici
previsti dal D.Lgs. 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modificazioni ed integrazioni, dal d.P.R.
10 dicembre 1997, n. 483 e successive modificazioni ed integrazioni, e precisamente:
• generali:
a) cittadinanza italiana salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti o cittadinanza di
uno dei Paesi dell’Unione Europea ovvero cittadinanza di un Paese non dell’UE se ricorrono le
condizioni di cui all’art. 38 del D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165 e s.m.i.;
b) idoneità piena ed incondizionata alle mansioni proprie del profilo professionale oggetto del
presente bando:
1. l’accertamento dell’idoneità fisica all’impiego - con osservanza delle norme in tema di
categorie protette - è effettuato a cura di Humanitas Gradenigo prima dell’immissione in servizio;
• specifici:
a) laurea in Medicina e Chirurgia;
b) specializzazione nella disciplina oggetto del concorso ovvero in una equipollente o
affine.
Ai sensi dell’art. 1, comma 547, della Legge 30 dicembre 2018, n. 145 (Legge di
Bilancio 2019), i medici in formazione specialistica iscritti all’ultimo anno del corso di
specializzazione nella disciplina del concorso sono ammessi alla procedura concorsuale e sono
collocati, all’esito positivo della medesima, in graduatoria separata.
c) iscrizione all’Albo dell’Ordine dei Medici, attestata da certificazione in data non anteriore
a sei mesi rispetto a quella di scadenza del bando, o da dichiarazione sostitutiva di certificazione.
L’iscrizione al corrispondente albo professionale di uno dei Paesi dell’Unione europea consente la
partecipazione alla selezione, fermo restando l’obbligo dell’iscrizione all’albo in Italia prima
dell’assunzione in servizio.
previsti dal D.Lgs. 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modificazioni ed integrazioni, dal d.P.R.
10 dicembre 1997, n. 483 e successive modificazioni ed integrazioni, e precisamente:
• generali:
a) cittadinanza italiana salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti o cittadinanza di
uno dei Paesi dell’Unione Europea ovvero cittadinanza di un Paese non dell’UE se ricorrono le
condizioni di cui all’art. 38 del D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165 e s.m.i.;
b) idoneità piena ed incondizionata alle mansioni proprie del profilo professionale oggetto del
presente bando:
1. l’accertamento dell’idoneità fisica all’impiego - con osservanza delle norme in tema di
categorie protette - è effettuato a cura di Humanitas Gradenigo prima dell’immissione in servizio;
• specifici:
a) laurea in Medicina e Chirurgia;
b) specializzazione nella disciplina oggetto del concorso ovvero in una equipollente o
affine.
Ai sensi dell’art. 1, comma 547, della Legge 30 dicembre 2018, n. 145 (Legge di
Bilancio 2019), i medici in formazione specialistica iscritti all’ultimo anno del corso di
specializzazione nella disciplina del concorso sono ammessi alla procedura concorsuale e sono
collocati, all’esito positivo della medesima, in graduatoria separata.
c) iscrizione all’Albo dell’Ordine dei Medici, attestata da certificazione in data non anteriore
a sei mesi rispetto a quella di scadenza del bando, o da dichiarazione sostitutiva di certificazione.
L’iscrizione al corrispondente albo professionale di uno dei Paesi dell’Unione europea consente la
partecipazione alla selezione, fermo restando l’obbligo dell’iscrizione all’albo in Italia prima
dell’assunzione in servizio.
Dove va spedita la domanda:
I candidati devono presentare domanda di ammissione al concorso redatta in carta semplice ed
indirizzata a Humanitas Gradenigo – Ufficio Legale - corso Regina Margherita, n. 8/10 - 10153
Torino.
indirizzata a Humanitas Gradenigo – Ufficio Legale - corso Regina Margherita, n. 8/10 - 10153
Torino.
Contatta l'ente:
Per ulteriori informazioni scrivere al seguente indirizzo di
posta elettronica: ufficio.concorsi@gradenigo.it
posta elettronica: ufficio.concorsi@gradenigo.it
Prove d'esame:
Le prove d'esame sono quelle previste dall'art. 26 del d.P.R. 10.12.1997, n. 483 e precisamente:
a) prova scritta: "relazione su caso clinico simulato o su argomenti inerenti alla disciplina
messa a concorso o soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica inerenti alla disciplina
stessa",
b) prova pratica: "su tecniche e manualità peculiari della disciplina messa a concorso",
c) prova orale: "sulle materie inerenti alla disciplina messa a concorso nonché su compiti connessi
alla funzione da conferire".
a) prova scritta: "relazione su caso clinico simulato o su argomenti inerenti alla disciplina
messa a concorso o soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica inerenti alla disciplina
stessa",
b) prova pratica: "su tecniche e manualità peculiari della disciplina messa a concorso",
c) prova orale: "sulle materie inerenti alla disciplina messa a concorso nonché su compiti connessi
alla funzione da conferire".