dermatologo presso GRANDE OSPEDALE METROPOLITANO «BIANCHI - MELACRINO - MORELLI» REGGIO CALABRIA
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di dirigente medico a tempo indeterminato, disciplina di dermatologia e venereologia, presso l'U.O.C. di dermatologia.
Occupazione:
Luogo:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
02/05/2019
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Italiana
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
Gli aspiranti devono possedere:
A. Laurea in Medicina e Chirurgia;
B. Abilitazione all’esercizio della professione Medico – Chirurgica.
C. Iscrizione all’Ordine dei medici. L’iscrizione al corrispondente ordine di uno dei Paesi dell’Unione
Europea consente la partecipazione al concorso, fermo restando l’obbligo di iscrizione all’Ordine dei
Medici in Italia prima dell’assunzione in servizio.
D. Specializzazione nella disciplina oggetto del concorso o in una delle discipline riconosciute
equipollenti e/o affini.
A. Laurea in Medicina e Chirurgia;
B. Abilitazione all’esercizio della professione Medico – Chirurgica.
C. Iscrizione all’Ordine dei medici. L’iscrizione al corrispondente ordine di uno dei Paesi dell’Unione
Europea consente la partecipazione al concorso, fermo restando l’obbligo di iscrizione all’Ordine dei
Medici in Italia prima dell’assunzione in servizio.
D. Specializzazione nella disciplina oggetto del concorso o in una delle discipline riconosciute
equipollenti e/o affini.
Dove va spedita la domanda:
consegna diretta all’Ufficio Protocollo del Grande Ospedale Metropolitano “Bianchi-Melacrino-Morelli”
– Via Provinciale, Spirito Santo, 24 - 89128 Reggio Calabria;
a mezzo del servizio postale: le domande di partecipazione al concorso devono pervenire
all’Azienda entro il trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del bando sulla GURI.
Non fa fede il timbro dell’Ufficio postale accettante;
mediante posta elettronica certificata da inviare al seguente indirizzo pec:
protocollo@pec.ospedalerc.it.
– Via Provinciale, Spirito Santo, 24 - 89128 Reggio Calabria;
a mezzo del servizio postale: le domande di partecipazione al concorso devono pervenire
all’Azienda entro il trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del bando sulla GURI.
Non fa fede il timbro dell’Ufficio postale accettante;
mediante posta elettronica certificata da inviare al seguente indirizzo pec:
protocollo@pec.ospedalerc.it.
Contatta l'ente:
Per eventuali informazioni contattare l'Amministrazione del G.O.M. ai seguenti numeri telefonici: 0965/397561 - 62.
Prove d'esame:
Le prove d’esame consistono in una prova scritta, una prova pratica, ed una prova orale con il seguente
contenuto:
PROVA SCRITTA: relazione su un caso clinico simulato o su argomenti inerenti alla disciplina messa a
concorso o soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica inerenti alla disciplina stessa;
PROVA PRATICA:
1) su tecniche e manualità peculiari della disciplina messa a concorso;
2) per le discipline dell’area chirurgica la prova, in relazione anche al numero dei candidati, si svolge
su cadavere o materiale anatomico in sala autoptica, ovvero con altra modalità a giudizio
insindacabile della commissione;
3) la prova pratica dovrà comunque essere anche illustrata schematicamente per iscritto;
PROVA ORALE: sulle materie inerenti alla disciplina a concorso nonché sui compiti connessi alla
funzione da conferire.
contenuto:
PROVA SCRITTA: relazione su un caso clinico simulato o su argomenti inerenti alla disciplina messa a
concorso o soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica inerenti alla disciplina stessa;
PROVA PRATICA:
1) su tecniche e manualità peculiari della disciplina messa a concorso;
2) per le discipline dell’area chirurgica la prova, in relazione anche al numero dei candidati, si svolge
su cadavere o materiale anatomico in sala autoptica, ovvero con altra modalità a giudizio
insindacabile della commissione;
3) la prova pratica dovrà comunque essere anche illustrata schematicamente per iscritto;
PROVA ORALE: sulle materie inerenti alla disciplina a concorso nonché sui compiti connessi alla
funzione da conferire.