collaboratore tecnico professionale sanitario presso AZIENDA SANITARIA REGIONALE MOLISE DI CAMPOBASSO
Concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato alla stabilizzazione di due posti di collaboratore professionale sanitario, tecnico di radiologia medica, categoria D, a tempo indeterminato.
Occupazione:
Luogo:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
14/03/2019
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
Cittadinanza:
Contratto:
Fonte:
Titolo di studio:
Requisiti:
essere in servizio con rapporto di lavoro a tempo indeterminato presso altre Aziende ed Enti di
Comparti diversi nella qualifica richiesta dall’avviso;
essere in possesso dell’assenso alla partecipazione al bando ovvero al trasferimento espresso
dall’Azienda di provenienza;
aver superato il periodo di prova;
non essere stati dichiarati dal Collegio Medico o dal Medico Competente Aziendale, fisicamente
“non idonei” ovvero “idoneo con prescrizioni particolari” alle mansioni del profilo oggetto della
mobilità o per i quali, comunque, risultino formalmente delle limitazioni al normale svolgimento
delle mansioni proprie del profilo stesso in termini di esonero parziale o totale da turni, servizi
notturni e festivi, pronte disponibilità, attività di reparto, attività di sala operatoria, etc. Le
limitazioni che danno comunque diritto all’ammissibilità sono quelle relative al mero obbligo di
utilizzo di presidi quali: guanti speciali, mascherine, etc. ;
non aver subito condanne penali o provvedimenti disciplinari superiori alla censura nel triennio
antecedente alla data di pubblicazione del presente avviso;
Comparti diversi nella qualifica richiesta dall’avviso;
essere in possesso dell’assenso alla partecipazione al bando ovvero al trasferimento espresso
dall’Azienda di provenienza;
aver superato il periodo di prova;
non essere stati dichiarati dal Collegio Medico o dal Medico Competente Aziendale, fisicamente
“non idonei” ovvero “idoneo con prescrizioni particolari” alle mansioni del profilo oggetto della
mobilità o per i quali, comunque, risultino formalmente delle limitazioni al normale svolgimento
delle mansioni proprie del profilo stesso in termini di esonero parziale o totale da turni, servizi
notturni e festivi, pronte disponibilità, attività di reparto, attività di sala operatoria, etc. Le
limitazioni che danno comunque diritto all’ammissibilità sono quelle relative al mero obbligo di
utilizzo di presidi quali: guanti speciali, mascherine, etc. ;
non aver subito condanne penali o provvedimenti disciplinari superiori alla censura nel triennio
antecedente alla data di pubblicazione del presente avviso;
Dove va spedita la domanda:
Le domande potranno essere presentate secondo le seguenti
modalita':
spedite a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, a tal
fine fara' fede il timbro e data di spedizione;
tramite posta elettronica certificata esclusivamente al
seguente indirizzo PEC: asrem@pec.it avendo cura di allegare tutta la
documentazione richiesta in formato pdf.
modalita':
spedite a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, a tal
fine fara' fede il timbro e data di spedizione;
tramite posta elettronica certificata esclusivamente al
seguente indirizzo PEC: asrem@pec.it avendo cura di allegare tutta la
documentazione richiesta in formato pdf.
Contatta l'ente:
La convocazione dei candidati ammessi al colloquio sarà effettuata esclusivamente attraverso la
pubblicazione del calendario di esame (giorno, ora e luogo) sul sito web dell’ASReM
www.asrem.gov.it sezione Concorsi e Avvisi con un preavviso di almeno quindici giorni;
pubblicazione del calendario di esame (giorno, ora e luogo) sul sito web dell’ASReM
www.asrem.gov.it sezione Concorsi e Avvisi con un preavviso di almeno quindici giorni;
Prove d'esame:
1. La commissione di valutazione formula la graduatoria sulla base della valutazione positiva e
comparata del curriculum, della situazione familiare e sociale e della prova colloquio;
2. La Commissione dispone complessivamente di max 50 punti, di cui 25 per i titoli e 25 per il
colloquio;
3. I 25 punti per la valutazione dei titoli sono così ripartiti:
- Titoli di carriera max 10 punti
1. Servizio di ruolo prestato presso Aziende Sanitarie Locali, Aziende Ospedaliere e
servizi equipollenti di cui agli artt. 20, 21 e 22 del DPR 220/2001;
Servizio nel profilo professionale richiesto punti 1,2 per anno;
Servizio in altro profilo professionale della medesima area punti 0,6 per
anno.
2. Servizio di ruolo nel profilo professionale richiesto presso pubbliche
amministrazioni secondo i rispettivi ordinamenti di cui all’art. 11 del DPR
220/2001, punti 0,50 per anno.
- Curriculum formativo e professionale max 10 punti
comparata del curriculum, della situazione familiare e sociale e della prova colloquio;
2. La Commissione dispone complessivamente di max 50 punti, di cui 25 per i titoli e 25 per il
colloquio;
3. I 25 punti per la valutazione dei titoli sono così ripartiti:
- Titoli di carriera max 10 punti
1. Servizio di ruolo prestato presso Aziende Sanitarie Locali, Aziende Ospedaliere e
servizi equipollenti di cui agli artt. 20, 21 e 22 del DPR 220/2001;
Servizio nel profilo professionale richiesto punti 1,2 per anno;
Servizio in altro profilo professionale della medesima area punti 0,6 per
anno.
2. Servizio di ruolo nel profilo professionale richiesto presso pubbliche
amministrazioni secondo i rispettivi ordinamenti di cui all’art. 11 del DPR
220/2001, punti 0,50 per anno.
- Curriculum formativo e professionale max 10 punti