Occupazione:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
12/03/2019
Tipo:
Cittadinanza:
Contratto:
Fonte:
Titolo di studio:
Concorso pubblico per la copertura di un posto a tempo pieno ed indeterminato di istruttore direttivo contabile, categoria D, presso il servizio n. 2, servizio finanziario e personale. (GU n.11 del 08-02-2019)
Requisiti:
a) Cittadinanza italiana . Possono altresì partecipare i cittadini degli Stati membri
dell’Unione Europea in possesso dei requisiti di cui all’art. 38 D.Lgs n. 165/2001 e s.m.i;
b) Età non superiore a quella prevista dalle vigenti norme per il collocamento a riposo
d’ufficio e non inferiore ad anni 18;
c) Godimento dei diritti civili e politici e iscrizione nelle liste elettorali del Comune di
residenza;
d) Incondizionata idoneità psico-fisica specifica alle mansioni previste dal ruolo, non
limitata e senza prescrizioni;
e) Titolo di studio:
Diploma di Laurea in Economia e Commercio o equipollenti.
Il candidato dovrà possedere il Diploma di Laurea di Primo Livello (triennale L), o il
Diploma di Laurea Specialistica (LS) o il diploma di Laurea Magistrale (LM)
appartenente ad una delle classi del nuovo ordinamento universitario (DM 509/1999 o
DM 270/2004) oppure diploma di Laurea (DL) “vecchio ordinamento” universitario
equiparato ad una delle classi di laurea specialistiche o magistrali nella disciplina sopra
indicata ai sensi dei DM sopra citati e s.m.i.;
Per il titolo di studio conseguito all’estero è richiesto l’avvenuto riconoscimento, da parte
dell’Autorità competente, dell’equipollenza/equivalenza del titolo di studio posseduto
con quello italiano, come previsto dalla vigente normativa in materia;
f) non avere riportato condanne penali o non avere procedimenti penali in corso che
impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di
impiego con la Pubblica Amministrazione;
g) non essere stato destituito, dispensato o licenziato dall’impiego presso una Pubblica
Amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero non essere stati dichiarati
decaduti da un impiego pubblico, né dichiarati decaduti dall’impiego per averlo conseguito
mediante produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
h) la non interdizione dai pubblici uffici in base a sentenza passata in giudicato;
i) posizione regolare riguardo agli obblighi di leva per i cittadini italiani che vi sono soggetti.
Dove va spedita la domanda:
https://web.e.toscana.it/apaci
---
PEC unione.casentino@postacert.toscana.it
Contatta l'ente:
Servizio Risorse Umane dell’Ente Alessandra Acciai e Lorella Lippi tel. 0575507238-252 - email:
alessandraacciai@casentino.toscana.it e lorellalippi@casentino.toscana.it.
www.uc.casentino.toscana.it
Prove d'esame:
Gli esami consistono in due prove scritte e una prova orale vertenti sul seguente programma:
Elementi di Diritto Amministrativo e Costituzionale
Legislazione sull’ordinamento delle Autonomie Locali: ordinamento istituzionale,
finanziario e contabile (D.Lgs 267/2000 e s.m.i.);
Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni
pubbliche e Contratti collettivi nazionali di lavoro Enti Locali, diritti e doveri del
dipendente Enti Locali;
Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di
bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi (D.Lgs. 118/2011);
Disciplina dei controlli interni;
Normativa in materia di società partecipate;
Normativa in materia di IVA ed IRAP riferita agli Enti locali;
Codice degli Appalti ai sensi del D.Lgs. 50/2016 in relazione alla fornitura di beni e
servizi;
Normativa in materia di sicurezza e salute dei lavoratori
Applicazioni informatiche più diffuse (Pacchetto office di base, internet e posta
elettronica)
Lingua Inglese