1 posto istruttore tecnico presso COMUNE DI VERANO BRIANZA
Selezione pubblica per la copertura di un incarico a tempo determinato e pieno, con conferimento di posizione organizzativa presso il settore tecnico. (GU n.7 del 25-01-2019)
Occupazione:
Luogo:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
24/02/2019
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo determinato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
Diploma di laurea (vecchio ordinamento) in Architettura, Ingegneria Civile, Ingegneria Edile,
Ingegneria edile/architettura, Ingegneria per l’Ambiente ed il territorio o Laurea magistrale (LM) o
Laurea Specialistica (LS) equipollenti ai sensi del decreto MIUR oppure altro titolo equipollente ai
sensi della normativa vigente.
Abilitazione all'esercizio della professione di Ingegnere o di Architetto.
Esperienza professionale in uno dei seguenti contesti:
• esperienza di lavoro subordinato maturata, c/o Pubbliche Amministrazioni di cui al D.Lgs
165/2001 o in organismi ed enti pubblici all’interno di settori o uffici con attività equiparabili a
quelle oggetto dell’incarico da assegnare;
• avere maturato una particolare specializzazione professionale culturale e scientifica
desumibile dalla formazione universitaria e post universitaria nonché da concrete esperienze
di lavoro maturate nelle pubbliche amministrazioni in posizioni funzionali attinenti, per
l’accesso alle quali è richiesto il Diploma di Laurea;
• esperienza di lavoro subordinato maturata per almeno 3 anni, anche non consecutivi, presso
privati con mansioni equiparabili a quelle oggetto dell’incarico da assegnare;
• esperienza di lavoro maturata per almeno 5 anni, anche non consecutivi, nell’ambito della
libera professione con esercizio di attività equiparabili a quelle oggetto dell’incarico da
assegnare.
Ingegneria edile/architettura, Ingegneria per l’Ambiente ed il territorio o Laurea magistrale (LM) o
Laurea Specialistica (LS) equipollenti ai sensi del decreto MIUR oppure altro titolo equipollente ai
sensi della normativa vigente.
Abilitazione all'esercizio della professione di Ingegnere o di Architetto.
Esperienza professionale in uno dei seguenti contesti:
• esperienza di lavoro subordinato maturata, c/o Pubbliche Amministrazioni di cui al D.Lgs
165/2001 o in organismi ed enti pubblici all’interno di settori o uffici con attività equiparabili a
quelle oggetto dell’incarico da assegnare;
• avere maturato una particolare specializzazione professionale culturale e scientifica
desumibile dalla formazione universitaria e post universitaria nonché da concrete esperienze
di lavoro maturate nelle pubbliche amministrazioni in posizioni funzionali attinenti, per
l’accesso alle quali è richiesto il Diploma di Laurea;
• esperienza di lavoro subordinato maturata per almeno 3 anni, anche non consecutivi, presso
privati con mansioni equiparabili a quelle oggetto dell’incarico da assegnare;
• esperienza di lavoro maturata per almeno 5 anni, anche non consecutivi, nell’ambito della
libera professione con esercizio di attività equiparabili a quelle oggetto dell’incarico da
assegnare.
Dove va spedita la domanda:
La domanda, indirizzata al Comune di Verano Brianza, può essere inoltrata in uno dei seguenti modi:
- direttamente all'Ufficio Protocollo Via Nazario Sauro, 24 - 20843 Verano Brianza (MB) negli
orari di apertura al pubblico;
- con raccomandata A.R. all’indirizzo sopra precisato
- tramite posta elettronica certificata (PEC) inviando la domanda, regolarmente firmata,
scansionata all'indirizzo PEC del Comune di Verano Brianza:
comune.veranobrianza@pec.regione.lombardia.it
- direttamente all'Ufficio Protocollo Via Nazario Sauro, 24 - 20843 Verano Brianza (MB) negli
orari di apertura al pubblico;
- con raccomandata A.R. all’indirizzo sopra precisato
- tramite posta elettronica certificata (PEC) inviando la domanda, regolarmente firmata,
scansionata all'indirizzo PEC del Comune di Verano Brianza:
comune.veranobrianza@pec.regione.lombardia.it
Contatta l'ente:
Tel. 0362/9085 - 246.
www.comune.veranobrianza.mb.it
www.comune.veranobrianza.mb.it
Prove d'esame:
Il colloquio verterà, oltre che sull’approfondimento di quanto contenuto nel curriculum presentato,
anche sull’accertamento delle conoscenze in materia di edilizia ed urbanistica e legislazione relativa
ai lavori pubblici con riferimento alle attività della pubblica amministrazione; si provvederà altresì ad
accertare la flessibilità e disponibilità relazionale e la capacita di gestione di gruppi di lavoro.
anche sull’accertamento delle conoscenze in materia di edilizia ed urbanistica e legislazione relativa
ai lavori pubblici con riferimento alle attività della pubblica amministrazione; si provvederà altresì ad
accertare la flessibilità e disponibilità relazionale e la capacita di gestione di gruppi di lavoro.