• Accedi • Iscriviti gratis
  • 1 posto dirigente veterinario presso Università dell'Insubria di Varese

    Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di un posto di dirigente veterinario area A, disciplina di sanita' animale. (GU n.1 del 04-01-2019)

    Requisiti: 
    1. Laurea in Medicina Veterinaria;
    2. Specializzazione nella disciplina di Sanità Animale o in disciplina
    equipollente o affine ai sensi dei Decreti Ministeriali 31 gennaio
    1998 e successive modifiche;
    Ai sensi dell’art. 56, comma 2, del D.P.R. n.483/1997, il personale
    del ruolo sanitario in servizio di ruolo alla data del 1° febbraio 1998
    nella disciplina oggetto del presente concorso presso ex ASL o
    Aziende Ospedaliere è esentato dal requisito della specializzazione.
    3. Iscrizione all’Albo dell’Ordine dei Veterinari. L’iscrizione al
    corrispondente Albo professionale di uno dei paesi dell’Unione
    Europea consente la partecipazione al concorso, fermo restando
    l’obbligo dell’iscrizione all’ordine in Italia prima dell’assunzione.
    I candidati dovranno altresì essere in possesso di:
    4. cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea,
    salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti;
    5. idoneità fisica all’impiego. L’accertamento dell’idoneità fisica
    all’impiego è effettuato, a cura dell’Agenzia, prima
    dell’immissione in servizio.
    Dove va spedita la domanda: 
    Ufficio Protocollo dell’Ente (Sede
    territoriale di Varese: via O.Rossi, 9 – 21100 Varese - Sede territoriale di
    Como: via E. Pessina, 6 – 22100 Como
    PEC protocollo@pec.ats-insubria.it
    Contatta l'ente: 
    Ufficio Concorsi di ATS dell'Insubria come segue:
    sede territoriale di Como, via E. Pessina, 6 - Como (tel.
    031/370378-370247)
    sede territoriale di Varese, via O. Rossi, 9 - Varese (tel.
    0332/277559-277331),
    in entrambi i casi dal lunedi' al venerdi' dalle ore 8,30 alle ore
    12,30 e dalle ore 14,00 alle ore 16,00.
    www.ats-insubria.it
    Prove d'esame: 
    PROVA SCRITTA:
    La prova scritta avrà per oggetto lo svolgimento di una relazione su
    argomenti inerenti la disciplina di Sanità Animale, ovvero la
    soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica inerenti la
    disciplina stessa.
    PROVA PRATICA:
    La prova pratica avrà per oggetto le tecniche e le manualità
    peculiari della disciplina di Sanità Animale .
    La prova pratica deve comunque essere anche illustrata
    schematicamente per iscritto.
    PROVA ORALE:
    La prova orale verterà sulle materie inerenti la disciplina di Sanità
    Animale, nonché sui compiti connessi alla funzione da conferire.