• Accedi • Iscriviti gratis
  • assistente sociale presso COMUNE DI CASTEL VOLTURNO

    Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura, a tempo pieno ed indeterminato, di un posto di assistente sociale - specialista attivita' socio assistenziali e amministrative, categoria D, da assegnare al 9° Servizio sociale.

    Occupazione: 
    Luogo: 
    Posti disponibili: 
    1
    Scadenza: 
    13/12/2018
    Attenzione, concorso scaduto!
    Tipo: 
    concorso
    Cittadinanza: 
    Italiana
    Contratto: 
    tempo indeterminato
    Titolo di studio: 
    Requisiti: 
    Per l’ammissione al concorso i candidati dovranno possedere i seguenti titoli e requisiti:
    a) cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea, fatti salvi i requisi-
    ti e le eccezioni di cui al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 174 del 7 feb-
    braio 1994 e successive modificazioni. Sono equiparati ai cittadini gli italiani non apparte-
    nenti alla Repubblica;
    b) godimento dei diritti civili e politici;
    c) età non inferiore agli anni 18;
    d) idoneità fisica all’impiego, fatta salva la tutela per i portatori di handicap di cui alla Leg-
    ge 5 febbraio 1992, n. 104. L’Amministrazione ha facoltà di sottoporre a visita medica di
    controllo i vincitori di concorso, in base alla normativa vigente;
    e) possesso del titolo di studio:
    - Diploma di assistente sociale rilasciato ai sensi del D.P.R. 15/01/87 n. 14 e successi-
    ve modificazioni o laurea triennale in scienze sociali o titoli equipollenti per legge.
    Superamento dell’esame di Stato di abilitazione professionale per l’iscrizione all’Albo pro-
    fessionale - sezione B “Assistente sociale”, secondo quanto previsto dal D.P.R. del 5 giugno
    2001, n. 328 capo IV.
    Nel caso di titoli di studio equipollenti a quelli indicati al precedente punto e), sarà cura del
    candidato dimostrare, già all’atto dell’inoltro della domanda di partecipazione, la suddetta
    equipollenza mediante chiara indicazione del provvedimento normativo che la sancisce.
    f) conoscenza delle applicazioni informatiche e dell’uso del pc;
    g) conoscenza della lingua inglese.
    Non possono accedere agli impieghi coloro che siano esclusi dall’elettorato politico attivo,
    coloro che abbiano riportato condanne penali che impediscano la costituzione del rapporto
    di pubblico impiego e coloro che siano stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una
    Pubblica Amministrazione ovvero licenziati a seguito di procedimento disciplinare o a se-
    guito dell’accertamento che l’impiego sia stato conseguito mediante produzione di docu-
    menti falsi e, comunque, con mezzi fraudolenti.
    I cittadini italiani soggetti all’obbligo di leva devono essere in posizione regolare rispetto a
    tale obbligo.
    Dove va spedita la domanda: 
    Comune di Castel Volturno – 2° Servizio - Ufficio Risorse Umane, Piazza Annun-
    ziata n. 1 – 81030 Castel Volturno (CE), deve essere presentata entro il termine perentorio
    di scadenza fissato alle ore 12.00 del giorno 13 dicembre 2018, quale trentesimo giorno
    successivo alla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana ai sensi
    dell’art. 4 del D.P.R. 9 maggio 1994 n. 487 con una delle seguenti modalità:
    - direttamente all’ufficio protocollo (sito al precitato indirizzo) negli orari di apertura al
    pubblico;
    - a mezzo raccomandata postale con avviso di ricevimento;
    - a mezzo posta elettronica certificata esclusivamente con le modalità prescritte dall’art. 65
    del D.Lgs. 7 marzo 2005 n. 82 all’indirizzo risumane@pec.comune.castelvolturno.ce.it
    Contatta l'ente: 
    Ogni eventuale chiarimento potra' essere richiesto al Comune di
    Castel Volturno - Ufficio risorse umane al numero 0823769337 - 340 -
    341, mail: risorseumane@comune.castelvolturno.ce.it - pec:
    risumane@pec.comune.castelvolturno.ce.it
    Prove d'esame: 
    Le prove di selezione si distinguono in due prove scritte, delle quali una a contenuto teorico
    e una a contenuto teorico-pratico, ed in una prova orale.
    Le prove tendono a valutare complessivamente la professionalità del candidato in base alle
    conoscenze teoriche, alla esperienza professionale, allo spirito di iniziativa e alla specifica
    attitudine ai compiti propri del profilo.