1 posto contabile presso Comune di Vigliano Biellese
Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di un posto di specialista in attivita' contabile, categoria D1, a tempo pieno ed indeterminato, settore economico amministrativo. (GU n.87 del 02-11-2018)
Occupazione:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
30/11/2018
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
a) Cittadinanza italiana o di Stato appartenente all’Unione Europea in possesso dei requisiti prescritti
dall’art. 3 del D.P.C.M. 7.2.1994, n. 174; ai candidati non italiani è in ogni caso richiesta un’adeguata
conoscenza della lingua italiana;
b) Diploma di Laurea (vecchio ordinamento) o Laurea Magistrale (D.M. 22 ottobre 2004 n. 270) in
Economia e Commercio o in Giurisprudenza o altro titolo equipollente ai sensi di legge.
c) Età non inferiore a 18 anni;
d) Idoneità fisica all'assolvimento dei compiti previsti per il posto messo a concorso.
e) Non possono accedere all'impiego coloro che siano esclusi dall'elettorato politico attivo e coloro che
siano stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente
insufficiente rendimento, ovvero siano stati dichiarati decaduti da un impiego statale, ai sensi dell'art.
127, primo comma, lettera d) del testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati
civili dello Stato, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3;
f) Di non trovarsi in altre condizioni di incompatibilità o inconferibilità di incarichi presso la pubblica
amministrazione, previste da disposizioni di legge;
g) Essere in regola con le leggi concernenti gli obblighi militari.
h) Inesistenza di condanne penali che, ai sensi delle vigenti disposizioni di legge, vietino la costituzione
del rapporto d’impiego con la Pubblica Amministrazione;
i) Conoscenza dell'uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse;
j) Possesso della patente di guida Cat. B, in corso di validità;
dall’art. 3 del D.P.C.M. 7.2.1994, n. 174; ai candidati non italiani è in ogni caso richiesta un’adeguata
conoscenza della lingua italiana;
b) Diploma di Laurea (vecchio ordinamento) o Laurea Magistrale (D.M. 22 ottobre 2004 n. 270) in
Economia e Commercio o in Giurisprudenza o altro titolo equipollente ai sensi di legge.
c) Età non inferiore a 18 anni;
d) Idoneità fisica all'assolvimento dei compiti previsti per il posto messo a concorso.
e) Non possono accedere all'impiego coloro che siano esclusi dall'elettorato politico attivo e coloro che
siano stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente
insufficiente rendimento, ovvero siano stati dichiarati decaduti da un impiego statale, ai sensi dell'art.
127, primo comma, lettera d) del testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati
civili dello Stato, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3;
f) Di non trovarsi in altre condizioni di incompatibilità o inconferibilità di incarichi presso la pubblica
amministrazione, previste da disposizioni di legge;
g) Essere in regola con le leggi concernenti gli obblighi militari.
h) Inesistenza di condanne penali che, ai sensi delle vigenti disposizioni di legge, vietino la costituzione
del rapporto d’impiego con la Pubblica Amministrazione;
i) Conoscenza dell'uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse;
j) Possesso della patente di guida Cat. B, in corso di validità;
Dove va spedita la domanda:
Servizio personale del Comune di Vigliano Biellese — Via Milano, 234 — 13856 Vigliano Biellese (BI)
PEC certificata@pec.vigliano.info
PEC certificata@pec.vigliano.info
Contatta l'ente:
Ufficio Personale del Comune di Vigliano
Biellese e precisamente al Segretario Comunale – 015512041.
www.vigliano.info
Biellese e precisamente al Segretario Comunale – 015512041.
www.vigliano.info
Prove d'esame:
PROVA PRE-SELETTIVA
Ai fini dell'efficiente organizzazione delle prove d'esame, qualora il numero di domande pervenute risulti
superiore a 25, i candidati saranno sottoposti ad una preselezione che si svolgerà il giorno giovedì 6
dicembre 2018.
L'avviso di svolgimento della preselezione, con l'indicazione del luogo e dell'orario, verrà pubblicato, all'Albo Pretorio e sul sito web del Comune all'indirizzo www.vigliano.info, e non verrà effettuata alcuna altra comunicazione, nella giornata di lunedì 3 dicembre 2018.
La preselezione consisterà in un’unica prova da svolgersi attraverso appositi test bilanciati il cui contenuto è da riferirsi alle materie oggetto delle prove d’esame.
---
I concorrenti dovranno sostenere le seguenti prove:
I° PROVA: Prova scritta
Stesura di un elaborato per accertare le conoscenze del candidato nelle materie d’esame.
II° PROVA: Prova Scritta
Stesura di un atto inerente il servizio.
Durante la preselezione e le prove scritte non è permesso ai concorrenti di comunicare tra loro verbalmente o per iscritto, ovvero di mettersi in relazione con altri, salvo che con i membri della Commissione esaminatrice.
Ai concorrenti è altresì vietato di utilizzare telefoni cellulari o qualsiasi altra apparecchiatura informatica, di cui comunque la Commissione può disporre il ritiro. I candidati non possono portare carta da scrivere,
appunti manoscritti, libri o pubblicazioni di qualunque specie.
Non è ammessa la consultazione di testi di alcun genere e non sarà consentito l'uso del dizionario.
Il concorrente che viola le presenti disposizioni, sarà immediatamente escluso dal concorso.
III° PROVA: Prova orale
Il colloquio sarà finalizzato ad approfondire la conoscenza sulle materie d’esame.
I candidati ammessi alla prova orale che non si presenteranno a sostenerla, saranno automaticamente
esclusi dalla selezione.
MATERIE D’ESAME
Testo Unico delle leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali D. Lgs. 267/2000
Istituzioni di Diritto Costituzionale e Amministrativo
Contabilità pubblica T.U. 118/2011
Normativa sui tributi di spettanza all’Ente
Legislazione in materia di trasparenza e anticorruzione
Codice dei contratti
Nozioni di diritto penale
Atti e procedimenti amministrativi
Ulteriori specifici elementi relativi al posto da ricoprire
Elementi di base di informatica (Pacchetto Office)
Conoscenza di una lingua straniera (inglese, francese o spagnolo).
---
DIARIO DELLE PROVE
Le prove concorsuali si svolgeranno nei giorni seguenti:
Prima prova scritta: Mercoledì 12 dicembre 2018 ore 9,00
Seconda prova scritta: Mercoledì 12 dicembre 2018 ore 15,00
Ai fini dell'efficiente organizzazione delle prove d'esame, qualora il numero di domande pervenute risulti
superiore a 25, i candidati saranno sottoposti ad una preselezione che si svolgerà il giorno giovedì 6
dicembre 2018.
L'avviso di svolgimento della preselezione, con l'indicazione del luogo e dell'orario, verrà pubblicato, all'Albo Pretorio e sul sito web del Comune all'indirizzo www.vigliano.info, e non verrà effettuata alcuna altra comunicazione, nella giornata di lunedì 3 dicembre 2018.
La preselezione consisterà in un’unica prova da svolgersi attraverso appositi test bilanciati il cui contenuto è da riferirsi alle materie oggetto delle prove d’esame.
---
I concorrenti dovranno sostenere le seguenti prove:
I° PROVA: Prova scritta
Stesura di un elaborato per accertare le conoscenze del candidato nelle materie d’esame.
II° PROVA: Prova Scritta
Stesura di un atto inerente il servizio.
Durante la preselezione e le prove scritte non è permesso ai concorrenti di comunicare tra loro verbalmente o per iscritto, ovvero di mettersi in relazione con altri, salvo che con i membri della Commissione esaminatrice.
Ai concorrenti è altresì vietato di utilizzare telefoni cellulari o qualsiasi altra apparecchiatura informatica, di cui comunque la Commissione può disporre il ritiro. I candidati non possono portare carta da scrivere,
appunti manoscritti, libri o pubblicazioni di qualunque specie.
Non è ammessa la consultazione di testi di alcun genere e non sarà consentito l'uso del dizionario.
Il concorrente che viola le presenti disposizioni, sarà immediatamente escluso dal concorso.
III° PROVA: Prova orale
Il colloquio sarà finalizzato ad approfondire la conoscenza sulle materie d’esame.
I candidati ammessi alla prova orale che non si presenteranno a sostenerla, saranno automaticamente
esclusi dalla selezione.
MATERIE D’ESAME
Testo Unico delle leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali D. Lgs. 267/2000
Istituzioni di Diritto Costituzionale e Amministrativo
Contabilità pubblica T.U. 118/2011
Normativa sui tributi di spettanza all’Ente
Legislazione in materia di trasparenza e anticorruzione
Codice dei contratti
Nozioni di diritto penale
Atti e procedimenti amministrativi
Ulteriori specifici elementi relativi al posto da ricoprire
Elementi di base di informatica (Pacchetto Office)
Conoscenza di una lingua straniera (inglese, francese o spagnolo).
---
DIARIO DELLE PROVE
Le prove concorsuali si svolgeranno nei giorni seguenti:
Prima prova scritta: Mercoledì 12 dicembre 2018 ore 9,00
Seconda prova scritta: Mercoledì 12 dicembre 2018 ore 15,00