• Accedi • Iscriviti gratis
  • istruttore amministrativo presso COMUNE DI SCORZE'

    Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di istruttore amministrativo, categoria C, a tempo pieno ed indeterminato.

    Luogo: 
    Posti disponibili: 
    1
    Scadenza: 
    06/09/2018
    Attenzione, concorso scaduto!
    Tipo: 
    concorso
    Cittadinanza: 
    Italiana
    Contratto: 
    tempo indeterminato
    Titolo di studio: 
    Requisiti: 
    Per essere ammessi al concorso, gli aspiranti, che potranno essere dell'uno e dell'altro sesso, devono
    essere in possesso dei seguenti requisiti alla data di scadenza per la presentazione della domanda, che
    devono essere, altresì, posseduti al momento della nomina e all’atto della stipula del contratto individuale
    di lavoro:
    1) Cittadinanza italiana. Ai sensi dell’art. 38, commi 1 e 3 bis, del D.Lgs. 30.3.2001 n. 165, così come
    modificato dalla Legge 06.08.2013 n. 97, il requisito della cittadinanza italiana non è richiesto (fermi
    restando i requisiti del godimento dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o provenienza,
    dell’adeguata conoscenza della lingua italiana e tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della
    Repubblica) per:
    - i cittadini di uno degli Stati membri dell’Unione Europea e i loro familiari, non aventi la cittadinanza di uno
    Stato membro, che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente;
    - i cittadini di Paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o
    che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezioni sussidiaria.
    2) Godimento dei diritti civili e politici;
    3) Non essere stati destituiti o dispensati ovvero licenziati dall’impiego presso una Pubblica
    Amministrazione per persistente insufficiente rendimento, condanna penale o per la produzione di
    documenti falsi e/o affetti da invalidità insanabile o a seguito di inadempienza contrattale ovvero non
    essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale ai sensi dell’art. 127, 1° comma, lett. d), del D.P.R.
    3/1957;
    4) Non aver riportato condanne penali definitive o provvedimenti definitivi del Tribunale (Legge
    13.12.1999, n. 475) o condanne o provvedimenti di cui alla Legge n. 97/2001 che impediscano, ai sensi
    delle vigenti disposizioni, la costituzione del rapporto di impiego presso la Pubblica Amministrazione. Si
    precisa che ai sensi della Legge n. 475/1999 la sentenza prevista dall’art. 444 del Codice di procedura
    penale (c.d. patteggiamento) è equiparata a condanna;
    5) Avere idoneità fisica all’impiego ed alle mansioni proprie del profilo professionale riferito al posto a
    concorso, verificata per il solo vincitore della selezione, mediante certificazione a seguito di visita medica
    da effettuarsi dal medico competente ai sensi dell’art. 41 del D.Lgs. 81/2008 e ss.mm., accertante la
    capacità lavorativa rispetto alle mansioni previste dal profilo professionale. Data la particolare natura dei
    compiti che la posizione di lavoro comporta, la condizione di privo di vista costituisce inidoneità fisica al
    posto messo a selezione ai sensi dell’art. 1 della Legge 28 marzo 1991, n. 120;
    6) Trovarsi in posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva (solo per i candidati di sesso maschile nati
    entro il 31/12/1985);
    7) Essere in possesso del seguente titolo di studio: diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata
    quinquennale, rilasciato da istituti riconosciuti a norma dell’ordinamento scolastico dello Stato. Per i titoli
    conseguiti all’estero l’ammissione è subordinata al riconoscimento o all’equipollenza ai titoli italiani,
    presentando idonea documentazione;
    8) Avere conoscenza della lingua Inglese;
    9) Conoscere le apparecchiature e le applicazioni informatiche più diffuse;
    10) Avere età non inferiore agli anni 18: tale requisito dovrà essere posseduto alla data di scadenza del
    presente bando, a norma dell’art. 3, comma 6, della Legge n. 127 del 15.5.1997. Non aver superato l’età
    prevista dalle vigenti disposizioni di legge per il conseguimento della pensione per raggiunti limiti di età.
    L’accertamento del reale possesso dei requisiti dichiarati dai candidati viene effettuato al momento
    dell’assunzione. Il candidato che non risulti in possesso dei requisiti prescritti viene cancellato dalla
    graduatoria. L’accertamento della mancanza di uno solo dei requisiti prescritti per l’ammissione alla
    selezione comporta, in qualunque tempo accertata, la risoluzione del rapporto di lavoro.
    Dove va spedita la domanda: 
    I candidati che intendono partecipare alla selezione devono iscriversi utilizzando ESCLUSIVAMENTE la procedura on-line
    Contatta l'ente: 
    Per eventuali informazioni rivolgersi al servizio personale ai
    seguenti recapiti: 0415848267; personale@comune.scorze.ve.it
    Prove d'esame: 
    Qualora il numero di domande di partecipazione pervenute ecceda il numero di 50, la selezione sarà
    preceduta da una prova preselettiva consistente nella somministrazione di test a risposta multipla volti ad
    accertare la conoscenza delle materie previste dal programma d’esame, nonché le attitudini dei candidati e
    la loro potenziale rispondenza alle caratteristiche proprie dell’attività lavorativa in questione.
    L’Ente si avvarrà della collaborazione di una ditta specializzata per la progettazione, redazione,
    somministrazione e correzione dei test.
    La preselezione, che verrà effettuata con le più ampie garanzie di imparzialità, oggettività, trasparenza e
    pari opportunità, è finalizzata a ridurre i candidati ad un numero ottimale per lo svolgimento della
    procedura, e si concluderà con la formulazione di una graduatoria in ordine decrescente.
    Alla preselezione, che non è prova d’esame, potranno partecipare tutti coloro che avranno presentato
    domanda telematica di partecipazione e versato la tassa di concorso.
    Saranno ammessi alle prove d’esame i primi 30 candidati che avranno conseguito il punteggio più alto in
    graduatoria. Verranno ammessi alle successive prove d’esame anche i candidati risultati ex aequo alla
    trentesima posizione.
    Gli esiti della preselezione verranno anch’essi pubblicati sul sito internet comunale entro il termine
    massimo di 10 giorni dalla data di effettuazione della preselezione stessa. Tali forme di pubblicazione
    sostituiscono la lettera di convocazione/comunicazione esiti e debbono intendersi come notifica a ogni
    effetto di legge. L’Amministrazione non assume responsabilità per la mancata visione da parte del
    candidato degli avvisi inseriti sul sito internet comunale. La preselezione non fornisce punteggio valutabile ai fini della graduatoria, ma solo ai fini dell’ammissione
    alle prove d’esame, e pertanto non concorre alla formazione del voto finale di merito. In caso di
    preselezione i candidati dovranno presentarsi nella data, nell’ora e nel luogo indicato, muniti di:
    1) valido documento di identità;
    2) ricevuta del versamento della tassa di concorso;
    3) domanda di partecipazione firmata. La domanda di partecipazione è disponibile per la stampa, decorso il
    termine per la presentazione delle domande, dall’applicazione informatica on-line attiva sul link presente
    nel sito istituzionale www.comune.scorze.ve.it, utilizzando le credenziali di accesso ricevute in fase di
    iscrizione.

    La preselezione è aperta a tutti i candidati iscritti, prescindendo dalla verifica della regolarità della
    domanda, che sarà eseguita solo per i candidati che saranno ammessi alle prove scritte.