5 assistente amministrativo presso AGENZIA DI TUTELA DELLA SALUTE DELLA CITTà METROPOLITANA DI MILANO
Concorso pubblico, in forma unificata interaziendale, per titoli ed esami, per la copertura di cinque posti di assistente amministrativo, categoria C, a tempo indeterminato.
Occupazione:
Posti disponibili:
5
Scadenza:
16/08/2018
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Italiana
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
Diploma di istruzione secondaria di secondo grado.
Per i candidati che hanno conseguito il titolo di studio presso istituti esteri devono essere in possesso del
provvedimento di equipollenza al titolo di studio italiano richiesto dal presente bando indicando gli estremi
dell’atto di riconoscimento dell’equipollenza da parte del M.I.U.R, ovvero l’avvenuta richiesta finalizzata al
suddetto riconoscimento.
I requisiti generali e specifici previsti per l’ammissione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine
stabilito dal presente bando.
Per i candidati che hanno conseguito il titolo di studio presso istituti esteri devono essere in possesso del
provvedimento di equipollenza al titolo di studio italiano richiesto dal presente bando indicando gli estremi
dell’atto di riconoscimento dell’equipollenza da parte del M.I.U.R, ovvero l’avvenuta richiesta finalizzata al
suddetto riconoscimento.
I requisiti generali e specifici previsti per l’ammissione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine
stabilito dal presente bando.
Dove va spedita la domanda:
La domanda di ammissione alla presenta procedura dovrà essere esclusivamente prodotta tramite procedura
telematica
telematica
Contatta l'ente:
Per ulteriori informazioni rivolgersi all'ATS della Citta'
Metropolitana di Milano, U.O.C. Risorse umane e organizzazione -
U.O.S. Trattamento giuridico, c.so Italia n. 19 - Milano, tel.
02/8578-2151-2318 -2310-2347.
Metropolitana di Milano, U.O.C. Risorse umane e organizzazione -
U.O.S. Trattamento giuridico, c.so Italia n. 19 - Milano, tel.
02/8578-2151-2318 -2310-2347.
Prove d'esame:
Le prove d’esame, di cui all’art. 37 D.P.R. 220/01 , sono le seguenti:
prova scritta: vertente su argomento scelto dalla commissione attinente alla materia oggetto del concorso
mediante svolgimento di un tema o soluzione di quesiti a risposta sintetica o risposta multipla. prova pratica: consistente nella esecuzione di tecniche specifiche o nella predisposizione di atti connessi alla
qualificazione professionale richiesta.
prova orale: oltre alla materia attinente al profilo specifico dei posti a concorso comprenderà anche elementi di
informatica e la verifica della conoscenza, almeno a livello iniziale, della lingua inglese. Per quanto riguarda la
conoscenza di elementi di informatica e della lingua inglese la commissione esaminatrice, ove necessario, potrà
essere integrata da membri aggiunti.
Il Diario della prova scritta verrà comunicato ai candidati mediante pubblicazione non meno di 15 gg. prima
dell’inizio delle prove medesime:
- nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4^ Serie Speciale “Concorsi ed esami”,
- sui siti internet delle Aziende associate.
Il Diario delle altre prove verrà comunicato mediante pubblicazione sui siti internet delle Aziende associate,
almeno 20 giorni prima rispetto al loro svolgimento.
I concorrenti dovranno presentarsi alle prove muniti di idoneo documento di riconoscimento.
LA MANCATA PRESENTAZIONE ALLE PROVE D’ESAME NEI GIORNI ED ORE STABILITI, QUALUNQUE NE SIA LA
CAUSA, EQUIVARRÀ A RINUNCIA AL CONCORSO.
prova scritta: vertente su argomento scelto dalla commissione attinente alla materia oggetto del concorso
mediante svolgimento di un tema o soluzione di quesiti a risposta sintetica o risposta multipla. prova pratica: consistente nella esecuzione di tecniche specifiche o nella predisposizione di atti connessi alla
qualificazione professionale richiesta.
prova orale: oltre alla materia attinente al profilo specifico dei posti a concorso comprenderà anche elementi di
informatica e la verifica della conoscenza, almeno a livello iniziale, della lingua inglese. Per quanto riguarda la
conoscenza di elementi di informatica e della lingua inglese la commissione esaminatrice, ove necessario, potrà
essere integrata da membri aggiunti.
Il Diario della prova scritta verrà comunicato ai candidati mediante pubblicazione non meno di 15 gg. prima
dell’inizio delle prove medesime:
- nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4^ Serie Speciale “Concorsi ed esami”,
- sui siti internet delle Aziende associate.
Il Diario delle altre prove verrà comunicato mediante pubblicazione sui siti internet delle Aziende associate,
almeno 20 giorni prima rispetto al loro svolgimento.
I concorrenti dovranno presentarsi alle prove muniti di idoneo documento di riconoscimento.
LA MANCATA PRESENTAZIONE ALLE PROVE D’ESAME NEI GIORNI ED ORE STABILITI, QUALUNQUE NE SIA LA
CAUSA, EQUIVARRÀ A RINUNCIA AL CONCORSO.