istruttore direttivo amministrativo presso UNIONE PEDEMONTANA PARMENSE
Procedura di selezione per la copertura di un posto di istruttore direttivo-amministrativo, categoria D1, a tempo determinato fino al 31 dicembre 2018 e parziale diciotto/trentasei ore settimanali, da assegnare al servizio segreteria organi istituzionali del Comune di Traversetolo.
Occupazione:
Luogo:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
20/07/2018
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Italiana
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
Perla partecipazione é richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
- Essere cittadini italiani (sono equiparati ai cittadini italiani gli italiani non appartenenti alla
Repubblica) 0 di uno degli Stati membri de||'Unione Europea; oppure essere familiari di un cittadino
di uno Stato membro de||'Unione Europea non aventi la cittadinanza di uno Stato membro ma
titolari del diritto di soggiorno 0 del diritto di soggiorno permanente;
- oppure essere cittadini di Paesi terzi titolari del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di Iungo
periodo 0 titolari dello status di rifugiato 0 di protezione sussidiaria;
- godimento dei diritti civili e politici. I cittadini non italiani devono godere dei diritti civili e politici
anche negli Stati di appartenenza 0 di provenienza (ad eccezione dei titolari dello status di rifugiato
o di protezione sussidiaria);
- eta non inferiore ad anni 18 e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per ii
collocamento a riposo;
- titolo di studio: Non inferiore alla Laurea (triennale) del nuovo ordinamento in una classe di laurea
compresa nel|'Area Sociale 0 ne|l'Area Umanistica;
- idoneita fisica al|’impiego senza riserve 0 prescrizioni (|'Amministrazione ha facolta di sottoporre a
visita medica di controllo gli assunti in riferimento alla sorveglianza sanitaria del rischio lavorativo);
- patente di guida di tipo B 0 superiore in corso di validita;
- posizione regoiare nei confronti de|l'obb|igo di leva per i cittadini soggetti a tale obbligo;
- insussistenza di condanne penali che impediscano, ai sensi della normativa vigente, Ia costituzione
di rapporti di impiego con la pubblica amministrazione;
- inesistenza di provvedimenti di destituzione 0 dispensa da||'impiego presso una pubblica
amministrazione;
- (per i cittadini non italiani) adeguata conoscenza della lingua italiana; essere in possesso,fatta
eccezione della titolarita della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini
della Repubblica ltaliana;
I suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine indicato nei presente
avviso per la presentazione della domanda d'ammissione e devono permanere anche al momento
de|I'assunzione.
Sara oggetto di valutazione preferenziale il possesso dei seguenti requisiti:
- titoli di studio superiori a quelio richiesto per |'accesso;
- esperienza professionale maturata nelle pubbliche amministrazioni Iocali in posizioni Iavorative
assimilabili per contenuto de||'oggetto deI|’incarico descritto al successivo paragrafo 2;
- iscrizione all‘ordine dei giornalisti;
- capacita di utilizzo delle piu diffuse applicazioni informatiche in ambiente Windows (Office, Posta
elettronica, Internet);
- Conoscenza ed utilizzo di programmi di composizione e grafica (a titolo esemplificativo inDesign,
Adobe Illustrator, Photoshop, ecc);
- Conoscenza ed utilizzo dei moderni strumenti di comunicazione sui social media (Facebook,
Twitter, lnstagram, Goog|e+, ecc.) anche da dispositivi mobili;
- Essere cittadini italiani (sono equiparati ai cittadini italiani gli italiani non appartenenti alla
Repubblica) 0 di uno degli Stati membri de||'Unione Europea; oppure essere familiari di un cittadino
di uno Stato membro de||'Unione Europea non aventi la cittadinanza di uno Stato membro ma
titolari del diritto di soggiorno 0 del diritto di soggiorno permanente;
- oppure essere cittadini di Paesi terzi titolari del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di Iungo
periodo 0 titolari dello status di rifugiato 0 di protezione sussidiaria;
- godimento dei diritti civili e politici. I cittadini non italiani devono godere dei diritti civili e politici
anche negli Stati di appartenenza 0 di provenienza (ad eccezione dei titolari dello status di rifugiato
o di protezione sussidiaria);
- eta non inferiore ad anni 18 e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per ii
collocamento a riposo;
- titolo di studio: Non inferiore alla Laurea (triennale) del nuovo ordinamento in una classe di laurea
compresa nel|'Area Sociale 0 ne|l'Area Umanistica;
- idoneita fisica al|’impiego senza riserve 0 prescrizioni (|'Amministrazione ha facolta di sottoporre a
visita medica di controllo gli assunti in riferimento alla sorveglianza sanitaria del rischio lavorativo);
- patente di guida di tipo B 0 superiore in corso di validita;
- posizione regoiare nei confronti de|l'obb|igo di leva per i cittadini soggetti a tale obbligo;
- insussistenza di condanne penali che impediscano, ai sensi della normativa vigente, Ia costituzione
di rapporti di impiego con la pubblica amministrazione;
- inesistenza di provvedimenti di destituzione 0 dispensa da||'impiego presso una pubblica
amministrazione;
- (per i cittadini non italiani) adeguata conoscenza della lingua italiana; essere in possesso,fatta
eccezione della titolarita della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini
della Repubblica ltaliana;
I suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine indicato nei presente
avviso per la presentazione della domanda d'ammissione e devono permanere anche al momento
de|I'assunzione.
Sara oggetto di valutazione preferenziale il possesso dei seguenti requisiti:
- titoli di studio superiori a quelio richiesto per |'accesso;
- esperienza professionale maturata nelle pubbliche amministrazioni Iocali in posizioni Iavorative
assimilabili per contenuto de||'oggetto deI|’incarico descritto al successivo paragrafo 2;
- iscrizione all‘ordine dei giornalisti;
- capacita di utilizzo delle piu diffuse applicazioni informatiche in ambiente Windows (Office, Posta
elettronica, Internet);
- Conoscenza ed utilizzo di programmi di composizione e grafica (a titolo esemplificativo inDesign,
Adobe Illustrator, Photoshop, ecc);
- Conoscenza ed utilizzo dei moderni strumenti di comunicazione sui social media (Facebook,
Twitter, lnstagram, Goog|e+, ecc.) anche da dispositivi mobili;
Dove va spedita la domanda:
La domanda di ammissione alla selezione deve pen/enire, a pena di esclusione, con una delle seguenti
modalita:
presentazione diretta presso l'Ufficio Personale Unificato de||'Unione c/o Comune di Traversetolo,
nei giorni di apertura al pubblico (lunedl e mercoledi e sabato dalle ore 8.30 alle ore 12.30);
invio a mezzo posta, con raccomandata con ricevuta di ritorno, della domanda di ammissione
sottoscritta al SERVIZIO PERSONALE UNIFICATO de||'Unione Pedemontana Parmense c/o Comune
di Traversetolo — Piazza Vittorio Veneto n. 30 — 43029 Traversetolo;
invio tramite fax al n° 0521/344550; ‘
invio della domanda di ammissione sottoscritta e scannerizzata in formato pdf tramite posta
elettronica certlficata a||’indirizzo istituzionale: protocollo@postacert.unionepedemontana.pr.it
modalita:
presentazione diretta presso l'Ufficio Personale Unificato de||'Unione c/o Comune di Traversetolo,
nei giorni di apertura al pubblico (lunedl e mercoledi e sabato dalle ore 8.30 alle ore 12.30);
invio a mezzo posta, con raccomandata con ricevuta di ritorno, della domanda di ammissione
sottoscritta al SERVIZIO PERSONALE UNIFICATO de||'Unione Pedemontana Parmense c/o Comune
di Traversetolo — Piazza Vittorio Veneto n. 30 — 43029 Traversetolo;
invio tramite fax al n° 0521/344550; ‘
invio della domanda di ammissione sottoscritta e scannerizzata in formato pdf tramite posta
elettronica certlficata a||’indirizzo istituzionale: protocollo@postacert.unionepedemontana.pr.it
Contatta l'ente:
Titolare e responsabili del trattamento dei dati: il titolare del trattamento dei dati é l'Unione
Pedemontana Parmense - Ufficio personale, con sede a Traversatolo — Piazza Vittorio Veneto n.
30 — 43029 Traversetolo (PR).
ll responsabile del procedimento é la Dott.ssa Pagani Barbara.
Eventuali informazioni potranno essere richieste al Servizio Personale de||'Unione Pedemontana
Parmense ai seguenti contatti: Liliana Ciccotto (tel. 0521/344580 — e.mail:
l.ciccottoi@unionepedemontana.pr.it) e Dott.ssa Barbara Pagani (tel. 0521/344540 — e.mail:
b.pagani@unionepedemontana.pr.it
Pedemontana Parmense - Ufficio personale, con sede a Traversatolo — Piazza Vittorio Veneto n.
30 — 43029 Traversetolo (PR).
ll responsabile del procedimento é la Dott.ssa Pagani Barbara.
Eventuali informazioni potranno essere richieste al Servizio Personale de||'Unione Pedemontana
Parmense ai seguenti contatti: Liliana Ciccotto (tel. 0521/344580 — e.mail:
l.ciccottoi@unionepedemontana.pr.it) e Dott.ssa Barbara Pagani (tel. 0521/344540 — e.mail:
b.pagani@unionepedemontana.pr.it
Prove d'esame:
La selezione e finalizzata ad accertare il possesso da parte dei candidati dell'idoneita a svolgere le mansioni
del posto da ricoprire.
La selezione sara pertanto operata mediante esame, da parte del Sindaco icoadiuvato dal Segretario
delI'Ente o dal Responsabile de|I’Area Servizio Segreteria Organi lstituzionali), dei curricula professionali
pervenuti. A seguito della valutazione dei curricula, verra formata una rosa ristretta di candidati
potenzialmente idonei, che potranno essere invitati ad un colloquio di approfondimento con il Sindaco.
In esito ai colloqui il Sindaco, con proprio atto, individuera il candidato da assumere.
Tutte le comunicazioni relative alla presente selezione saranno rese pubbliche mediante inseriment al|'Albo
Pretorio on line del Comune di Traversetolo e de||'Unione Pedemontana Parmense e all'indirizz0 internet
www.comune.traversetolo.pr.it e www.unionepedemontana.pr.it nella sezione ”Amministrazione
trasparente" - ” Bandi di concorso". Non sara quindi data alcuna comunicazione personale, salvo il caso in
cui la comunicazione riguardi esclusivamente il singolo candidato.
del posto da ricoprire.
La selezione sara pertanto operata mediante esame, da parte del Sindaco icoadiuvato dal Segretario
delI'Ente o dal Responsabile de|I’Area Servizio Segreteria Organi lstituzionali), dei curricula professionali
pervenuti. A seguito della valutazione dei curricula, verra formata una rosa ristretta di candidati
potenzialmente idonei, che potranno essere invitati ad un colloquio di approfondimento con il Sindaco.
In esito ai colloqui il Sindaco, con proprio atto, individuera il candidato da assumere.
Tutte le comunicazioni relative alla presente selezione saranno rese pubbliche mediante inseriment al|'Albo
Pretorio on line del Comune di Traversetolo e de||'Unione Pedemontana Parmense e all'indirizz0 internet
www.comune.traversetolo.pr.it e www.unionepedemontana.pr.it nella sezione ”Amministrazione
trasparente" - ” Bandi di concorso". Non sara quindi data alcuna comunicazione personale, salvo il caso in
cui la comunicazione riguardi esclusivamente il singolo candidato.