• Accedi • Iscriviti gratis
  • 2 posti di chimico - biologo - geologo presso l'ALFA AGENZIA REGIONALE PER IL LAVORO, LA FORMAZIONE E L'ACCREDITAMENTO DI GENOVA

    Concorso pubblico, per esami, per l'assunzione a tempo indeterminato di due unita' di personale di categoria D, posizione economica D3, profilo professionale di funzionario esperto tecnico amministrativo - chimico - biologo - geologo, presso la giunta regionale della Regione Liguria. (GU n.14 del 16-02-2018)

    Requisiti: 
    1) diploma di laurea in Chimica, Biologia, Geologia conseguito con il vecchio
    ordinamento universitario o corrispondente Laurea specialistica/magistrale nuovo
    ordinamento o titoli equiparati/equipollenti con abilitazione all’esercizio della
    professione afferente la sezione A dell’Albo professionale.
    Dove va spedita la domanda: 
    Online http://www.alfaliguria.it nella sezione amministrazione trasparente -
    bandi di concorso
    Contatta l'ente: 
    http://www.alfaliguria.it
    Prove d'esame: 
    Preselezione
    Le prove di concorso potranno essere precedute da una preselezione che consisterà in un
    questionario a risposta multipla la cui correzione sarà affidata ad una società specializzata
    in selezione del personale e gestita con l’ausilio di sistemi di elaborazione elettronica dei
    dati.
    Il questionario dell’eventuale preselezione a risposta multipla avrà ad oggetto le seguenti
    materie:
    - elementi di Diritto Comunitario;
    - elementi di Diritto Costituzionale;
    - elementi di Diritto Amministrativo;
    - elementi di Diritto Regionale;
    - Ambiente;
    - Difesa del suolo
    colloquio.
    Prima prova scritta: la prova, a contenuto prevalentemente teorico, è volta a verificare le
    conoscenze dei candidati in ordine ai principi ed alle norme che disciplinano l’attività
    dell’Amministrazione regionale. Le materie di riferimento sono di seguito elencate:
    - elementi di Diritto Comunitario;
    - elementi di Diritto Costituzionale;
    - elementi di Diritto Amministrativo;
    - elementi di Diritto Regionale;
    - Ambiente;
    - Difesa del suolo.
    Seconda prova scritta: la prova, a contenuto teorico-pratico, verterà sulle materie già
    oggetto delle prima prova scritta.
    Prova orale: la prova consiste in un colloquio individuale volto a verificare la conoscenza
    delle materie oggetto delle prove scritte, nonché sulle seguenti ulteriori materie:
    - nozioni di organizzazione del lavoro e gestione del personale;
    - elementi di diritto penale, con particolare riferimento ai reati contro la Pubblica
    Amministrazione;
    - conoscenza lingua inglese;
    - capacità di utilizzo delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse