1 medico ginecologo presso l'AZIENDA SOCIO-SANITARIA TERRITORIALE DI PAVIA
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di dirigente medico - area chirurgica e delle specialita' chirurgiche - disciplina di ginecologia e ostetricia o disciplina equipollente o affine, da assegnare all'U.O.C. Ostetricia e ginecologia Vigevano. (GU n.12 del 09-02-2018)
Occupazione:
Ente:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
11/03/2018
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
Per l’ammissione al concorso gli aspiranti devono essere in possesso, a pena di esclusione, dei
requisiti, generali e specifici, di seguito specificati:
1. Cittadinanza italiana, fatte salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di
uno dei Paesi dell’Unione Europea.
Ai sensi dell’art.7 della legge n.97/2013 sono ammessi a partecipare anche:
“i familiari dei cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea non aventi la cittadinanza di uno
Stato membro, purché siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno
permanente”,
nonché:
“i cittadini di Paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo
periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria”.
2. Idoneità fisica all’impiego, che sarà accertata a cura dell’Azienda prima dell’immissione in
servizio.
3. Godimento dei diritti politici.
4. Titolo di studio: laurea in Medicina e Chirurgia.
5. Iscrizione all’Albo dell’Ordine dei Medici. L’iscrizione al corrispondente Albo Professionale di uno
dei Paesi dell’Unione Europea consente la partecipazione al concorso, fermo restando l’obbligo
dell’iscrizione all’Albo in Italia prima dell’assunzione in servizio.
6. Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia o in disciplina equipollente o affine.
requisiti, generali e specifici, di seguito specificati:
1. Cittadinanza italiana, fatte salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di
uno dei Paesi dell’Unione Europea.
Ai sensi dell’art.7 della legge n.97/2013 sono ammessi a partecipare anche:
“i familiari dei cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea non aventi la cittadinanza di uno
Stato membro, purché siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno
permanente”,
nonché:
“i cittadini di Paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo
periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria”.
2. Idoneità fisica all’impiego, che sarà accertata a cura dell’Azienda prima dell’immissione in
servizio.
3. Godimento dei diritti politici.
4. Titolo di studio: laurea in Medicina e Chirurgia.
5. Iscrizione all’Albo dell’Ordine dei Medici. L’iscrizione al corrispondente Albo Professionale di uno
dei Paesi dell’Unione Europea consente la partecipazione al concorso, fermo restando l’obbligo
dell’iscrizione all’Albo in Italia prima dell’assunzione in servizio.
6. Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia o in disciplina equipollente o affine.
Dove va spedita la domanda:
consegna a mano presso gli Uffici Protocollo dell’ASST di Pavia ai seguenti recapiti: Viale
Montegrappa n.5, Vigevano, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 12.00 e dalle ore 14.00 alle
ore 15.30, oppure Viale Repubblica n.88, Voghera, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 15.30;
inoltro a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno ai seguenti recapiti: Ufficio Protocollo
dell’ASST di Pavia – Viale Montegrappa n.5, 27029 Vigevano, oppure Viale Repubblica n.88, 27058
Voghera.
inoltro tramite PEC al seguente indirizzo: risorse_umane@pec.asst-pavia.it
Montegrappa n.5, Vigevano, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 12.00 e dalle ore 14.00 alle
ore 15.30, oppure Viale Repubblica n.88, Voghera, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 15.30;
inoltro a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno ai seguenti recapiti: Ufficio Protocollo
dell’ASST di Pavia – Viale Montegrappa n.5, 27029 Vigevano, oppure Viale Repubblica n.88, 27058
Voghera.
inoltro tramite PEC al seguente indirizzo: risorse_umane@pec.asst-pavia.it
Contatta l'ente:
U.O.C. Risorse umane/concorsi -
Azienda socio-sanitaria territoriale (ASST) di Pavia - sede di
Vigevano - tel. 0381/333524-519, dal lunedi' al venerdi' negli orari
9,00-12,00 e 14,00-16,00.
www.asst-pavia.it
Azienda socio-sanitaria territoriale (ASST) di Pavia - sede di
Vigevano - tel. 0381/333524-519, dal lunedi' al venerdi' negli orari
9,00-12,00 e 14,00-16,00.
www.asst-pavia.it
Prove d'esame:
Le prove di esame sono articolate, come previsto dall’art.26 del D.P.R. n.483/1997 in:
1) prova scritta: relazione su caso clinico simulato o su argomenti inerenti alla disciplina messa a
concorso o soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica inerenti alla disciplina stessa;
2) prova pratica: su tecniche e manualità peculiari della disciplina messa a concorso.
La prova pratica deve comunque essere anche illustrata schematicamente per iscritto.
3) prova orale: sulle materie inerenti alla disciplina a concorso nonché sui compiti connessi alla
funzione da conferire.
1) prova scritta: relazione su caso clinico simulato o su argomenti inerenti alla disciplina messa a
concorso o soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica inerenti alla disciplina stessa;
2) prova pratica: su tecniche e manualità peculiari della disciplina messa a concorso.
La prova pratica deve comunque essere anche illustrata schematicamente per iscritto.
3) prova orale: sulle materie inerenti alla disciplina a concorso nonché sui compiti connessi alla
funzione da conferire.