1 ostetrica presso l'Azienda Ospedaliera di Padova
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato, di un posto di collaboratore professionale sanitario - ostetrica - categoria D - livello iniziale ruolo sanitario. (GU n.2 del 05-01-2018)
Occupazione:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
04/02/2018
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
a) Laurea di I livello (L) di Ostetrica (D.M. 19.02.2009: Classe L/SNT1 – Classe delle
Lauree nelle professioni Sanitarie Infermieristiche e Professione Sanitaria Ostetrica/o) o
Diploma universitario di Ostetrica/o di cui al D.M. n. 740/1994 ovvero titoli equipollenti,
ai sensi D.M. 27 luglio 2000.
b) Iscrizione al relativo albo professionale. L’iscrizione al corrispondente albo
professionale di uno dei Paesi dell’Unione Europea consente la partecipazione al
concorso, fermo restando l’obbligo dell’iscrizione all’albo in Italia prima dell’assunzione
in servizio.
Lauree nelle professioni Sanitarie Infermieristiche e Professione Sanitaria Ostetrica/o) o
Diploma universitario di Ostetrica/o di cui al D.M. n. 740/1994 ovvero titoli equipollenti,
ai sensi D.M. 27 luglio 2000.
b) Iscrizione al relativo albo professionale. L’iscrizione al corrispondente albo
professionale di uno dei Paesi dell’Unione Europea consente la partecipazione al
concorso, fermo restando l’obbligo dell’iscrizione all’albo in Italia prima dell’assunzione
in servizio.
Dove va spedita la domanda:
Le candidature andranno presentate al seguente link non prima di avere letto attentamente il bando: https://aopdveneto.iscrizioneconcorsi.it/
Contatta l'ente:
U.O.C.
Risorse umane - Procedure concorsuali - Azienda ospedaliera di Padova
- tel. 049/821.3938 - 3793 - 8206 - 8207 dalle ore 9,00 alle ore
12,00.
www.sanita.padova.it
Risorse umane - Procedure concorsuali - Azienda ospedaliera di Padova
- tel. 049/821.3938 - 3793 - 8206 - 8207 dalle ore 9,00 alle ore
12,00.
www.sanita.padova.it
Prove d'esame:
Preselezione eventuale.
Le prove d’esame (artt. 8-43) sono le seguenti:
Prova scritta (max p. 30):
svolgimento di un tema o soluzione di quesiti a risposta sintetica sulle materie relative a:
emergenze in ostetricia, controllo fetale, patologia embrio - fetale, igiene e fisiologia della
gravidanza; del parto e del puerperio; evoluzione clinica del parto normale; semiologia fetoplacentare;
preparazione al parto/tecniche di parto indolore; patologia della gravidanza, del parto,
del puerperio e dell’allattamento; controllo della fertilità; climaterio, normativa connessa alla
qualificazione richiesta
Prova pratica (max p. 20):
consistente nell’esecuzione di tecniche specifiche o nella predisposizione di atti connessi
alla qualificazione professionale richiesta.
Prova orale (max p. 20):
vertente sull’approfondimento delle materie oggetto della prova scritta nonché su elementi
di informatica e sulla verifica della conoscenza, almeno a livello iniziale, di una delle
seguenti lingue straniere: inglese o francese o tedesco o spagnolo.
Le prove d’esame (artt. 8-43) sono le seguenti:
Prova scritta (max p. 30):
svolgimento di un tema o soluzione di quesiti a risposta sintetica sulle materie relative a:
emergenze in ostetricia, controllo fetale, patologia embrio - fetale, igiene e fisiologia della
gravidanza; del parto e del puerperio; evoluzione clinica del parto normale; semiologia fetoplacentare;
preparazione al parto/tecniche di parto indolore; patologia della gravidanza, del parto,
del puerperio e dell’allattamento; controllo della fertilità; climaterio, normativa connessa alla
qualificazione richiesta
Prova pratica (max p. 20):
consistente nell’esecuzione di tecniche specifiche o nella predisposizione di atti connessi
alla qualificazione professionale richiesta.
Prova orale (max p. 20):
vertente sull’approfondimento delle materie oggetto della prova scritta nonché su elementi
di informatica e sulla verifica della conoscenza, almeno a livello iniziale, di una delle
seguenti lingue straniere: inglese o francese o tedesco o spagnolo.