• Accedi • Iscriviti gratis
  • 1 chirurgo plastico presso l'Azienda Ospedaliera di Padova

    Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato, di un posto di dirigente medico disciplina di Chirurgia plastica e ricostruttiva - area chirurgica e delle specialita' chirurgiche, profilo professionale medici - ruolo sanitario, per la U.O.C. Chirurgia plastica. (GU n.62 del 18-08-2017)

    Occupazione: 
    Luogo: 
    Posti disponibili: 
    1
    Scadenza: 
    18/09/2017
    Attenzione, concorso scaduto!
    Tipo: 
    concorso
    Cittadinanza: 
    Europea
    Contratto: 
    tempo indeterminato
    Titolo di studio: 
    Requisiti: 
    Requisiti generali:
    a) Cittadini di uno degli Stati membri dell’Unione Europea, o loro familiari non aventi la
    cittadinanza di uno Stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di
    soggiorno permanente, ovvero cittadini di Paesi Terzi che siano titolari del permesso di
    soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato o di
    protezione sussidiaria (art. 38 D.lgs 165/2001);
    b) idoneità fisica all’impiego: l’accertamento di tale requisito – con l’osservanza delle norme in
    tema di categorie protette – sarà effettuato, a cura dell’amministrazione, prima dell’immissione
    SCADENZA del BANDO:
    18 SETTEMBRE 2017
    2
    in servizio. E’ dispensato dalla visita medica il personale dipendente da pubbliche
    amministrazioni e il personale dipendente dagli istituti, ospedali ed enti di cui agli artt. 25 e 26,
    comma 1, del D.P.R. 20 dicembre 1979, n. 761.
    Requisiti specifici:
    c) titoli di studio:
    - laurea in medicina e chirurgia;
    - specializzazione nella disciplina oggetto del concorso o in disciplina equipollente ovvero
    specializzazione in disciplina affine, come da individuazione con Decreti Ministeriali 30 gennaio
    1998 e 31 gennaio 1998 e successive modificazioni ed integrazioni.
    d) iscrizione all’albo dell’ordine dei medici-chirurghi. L’iscrizione al corrispondente albo
    professionale di uno dei Paesi dell’Unione europea consente la partecipazione al concorso, fermo
    restando l’obbligo dell’iscrizione all’albo in Italia prima dell’assunzione in servizio.
    Dove va spedita la domanda: 
    Le candidature andranno presentate al seguente link non prima di aver letto attentamente il bando: https://aopdveneto.iscrizioneconcorsi.it/
    Contatta l'ente: 
    U.O.C. Risorse Umane/Procedure Concorsuali
    – Via Giustiniani 2 – 35128 PADOVA – Telefono 049/821.3938 – 821.8206 – 3793 dalle
    ore 9.00 alle ore 12.00.
    www.sanita.padova.it
    Prove d'esame: 
    Prova scritta (max punti 30):
    relazione su caso clinico simulato o su argomenti inerenti alla disciplina messa a concorso
    o soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica inerenti alla disciplina stessa.
    Prova pratica (max punti 30):
    su tecniche e manualità peculiari della disciplina messa a concorso. Per le discipline
    dell'area chirurgica la prova, in relazione anche al numero dei candidati, si svolge su
    cadavere o materiale anatomico in sala autoptica, ovvero con altra modalità a giudizio
    insindacabile della commissione. La prova pratica deve comunque essere anche illustrata
    schematicamente per iscritto.
    Prova orale (max punti 20):
    sulle materie inerenti alla disciplina a concorso, nonché sui compiti connessi alla funzione
    da conferire.