3 psicologi al Comune di Sassari
Concorso pubblico, per esami, per la copertura, a tempo pieno e determinato per mesi ventiquattro, di tre posti di psicologo - categoria giuridica D3. (GU n.62 del 18-08-2017)
Occupazione:
Posti disponibili:
3
Scadenza:
18/09/2017
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo determinato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
Per l’ammissione al concorso è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
• cittadinanza italiana: (sono equiparati ai cittadini italiani gli italiani non appartenenti
alla Repubblica e coloro per i quali tale equiparazione sia riconosciuta in virtù di
apposito decreto del Capo dello Stato), oppure cittadinanza di uno degli stati
membri dell'Unione Europea;
• godimento dei diritti politici;
• titolo di studio: Laurea in Psicologia ( DL, LS o LM). Per i cittadini di stati membri
dell’Unione Europea il titolo di studio non conseguito in Italia deve essere
riconosciuto ai sensi del D.Lgs. n.115/92.
• Iscrizione all’Albo professionale degli psicologi;
• patente di guida di categoria B o superiore;
• immunità da condanne penali per i titoli indicati nella legge vigente in materia;
• idoneità psico-fisica per l'impiego da ricoprire;
• non essere stati dichiarati decaduti da altra Pubblica amministrazione per aver
prodotto, al fine di conseguire l'impiego, documenti falsi o viziati da invalidità non
sanabile;
• non essere in una delle cause di incapacità previste dalla legge.
• non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica
amministrazione.
• cittadinanza italiana: (sono equiparati ai cittadini italiani gli italiani non appartenenti
alla Repubblica e coloro per i quali tale equiparazione sia riconosciuta in virtù di
apposito decreto del Capo dello Stato), oppure cittadinanza di uno degli stati
membri dell'Unione Europea;
• godimento dei diritti politici;
• titolo di studio: Laurea in Psicologia ( DL, LS o LM). Per i cittadini di stati membri
dell’Unione Europea il titolo di studio non conseguito in Italia deve essere
riconosciuto ai sensi del D.Lgs. n.115/92.
• Iscrizione all’Albo professionale degli psicologi;
• patente di guida di categoria B o superiore;
• immunità da condanne penali per i titoli indicati nella legge vigente in materia;
• idoneità psico-fisica per l'impiego da ricoprire;
• non essere stati dichiarati decaduti da altra Pubblica amministrazione per aver
prodotto, al fine di conseguire l'impiego, documenti falsi o viziati da invalidità non
sanabile;
• non essere in una delle cause di incapacità previste dalla legge.
• non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica
amministrazione.
Dove va spedita la domanda:
Comune di Sassari, settore Organizzazione e gestione risorse umane ed innovazione
tecnologica - via M. Coppino 18 - Sassari - tel. 079 279809/827/821.
www.comune.sassari.it
tecnologica - via M. Coppino 18 - Sassari - tel. 079 279809/827/821.
www.comune.sassari.it
Contatta l'ente:
Ufficio Protocollo del Comune - nelle sedi di Piazza del Comune e Corso Angioy ( presso Punto Città)
- 07100 Sassari
protocollo@pec.comune.sassari.it
- 07100 Sassari
protocollo@pec.comune.sassari.it
Prove d'esame:
L'eventuale prova preselettiva sarà costituita da un questionario a risposta multipla di 60
domande, da compilare in 60 minuti, vertente sulle materie oggetto del concorso e si
svolgerà il giorno 28 Settembre 2017.
---
A) PROVA SCRITTA:
somministrazione di uno o più quesiti a risposta sintetica vertenti sulle materie sotto
specificate:
1) Psicologia clinica, Psicologia dello sviluppo, Psicodinamica delle relazioni familiari;
2) Psicologia di comunità e psicologia sociale;
3) Elementi di psicologia giuridica e di psicologia della salute;
4) Legislazione sociale e sociosanitaria, nazionale e regionale;
5) Evoluzione dei sistemi di welfare locale e nazionale;
6) Programmazione e progettazione nei sistemi locali dei servizi alla persona;
7) Etica e deontologia professionale;
8) Elementi di diritto amministrativo con particolare riferimento agli Enti Locali ( D. Lgs.
n°165/2001 e D.Lgs n°267/2000)
B) PROVA ORALE
La prova sarà articolata come appresso:
- colloquio volto ad approfondire i contenuti della prova scritta e a trattare le materie
indicate per la medesima;
La prova orale comprenderà inoltre:
Traduzione di un brano e/o conversazione nella lingua straniera prescelta tra inglese e
francese;
Accertamento della conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni
informatiche più diffuse.
La prova scritta si svolgerà il giorno 03.10.2017 mentre la prova orale si svolgerà a
partire dal giorno 17.10.2017 con sede e orari che verranno resi noti con specifica
comunicazione esclusivamente attraverso il sito Internet dell'Amministrazione
Comunale.
domande, da compilare in 60 minuti, vertente sulle materie oggetto del concorso e si
svolgerà il giorno 28 Settembre 2017.
---
A) PROVA SCRITTA:
somministrazione di uno o più quesiti a risposta sintetica vertenti sulle materie sotto
specificate:
1) Psicologia clinica, Psicologia dello sviluppo, Psicodinamica delle relazioni familiari;
2) Psicologia di comunità e psicologia sociale;
3) Elementi di psicologia giuridica e di psicologia della salute;
4) Legislazione sociale e sociosanitaria, nazionale e regionale;
5) Evoluzione dei sistemi di welfare locale e nazionale;
6) Programmazione e progettazione nei sistemi locali dei servizi alla persona;
7) Etica e deontologia professionale;
8) Elementi di diritto amministrativo con particolare riferimento agli Enti Locali ( D. Lgs.
n°165/2001 e D.Lgs n°267/2000)
B) PROVA ORALE
La prova sarà articolata come appresso:
- colloquio volto ad approfondire i contenuti della prova scritta e a trattare le materie
indicate per la medesima;
La prova orale comprenderà inoltre:
Traduzione di un brano e/o conversazione nella lingua straniera prescelta tra inglese e
francese;
Accertamento della conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni
informatiche più diffuse.
La prova scritta si svolgerà il giorno 03.10.2017 mentre la prova orale si svolgerà a
partire dal giorno 17.10.2017 con sede e orari che verranno resi noti con specifica
comunicazione esclusivamente attraverso il sito Internet dell'Amministrazione
Comunale.