operaio presso COMUNE DI BORGOMANERO
Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di un posto di collaboratore - operaio/muratore/ruspista a tempo pieno ed indeterminato - categoria B3 - contratto collettivo nazionale di lavoro enti locali.
Occupazione:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
13/07/2017
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Italiana
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
Per essere ammessi al concorso gli aspiranti devono:
1. essere in possesso della licenza della scuola dell’obbligo
2. essere cittadini italiani o appartenenti all’Unione Europea fatte salve le eccezioni di cui al
DPCM 07.02.1994. I cittadini degli stati membri dell’unione europea devono possedere i
seguenti requisiti:
�- godere dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o di provenienza;
�- essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri
requisiti previsti per i cittadini della Repubblica;
3. età: non inferiore agli anni 18;
4. godere dei diritti civili e politici;
5. non aver subito condanne penali o procedimenti in corso che impediscano, ai sensi delle
vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica
Amministrazione;
6. non aver subito provvedimenti di destituzione o di dispensa dall’impiego presso una
Pubblica Amministrazione;
7. essere in possesso dell’idoneità psico-fisica all’impiego;
8. essere in posizione regolare rispetto agli obblighi di leva, per coloro che siano stati soggetti
a tale obbligo.
9. essere in possesso di esperienza professionale con qualifica di muratore presso Enti o
Aziende, pubbliche o private, per un periodo non inferiore a cinque anni.
10. essere in possesso di patentino ruspista.
11. essere in possesso di patente C.
Tutti i requisiti per ottenere l’ammissione al concorso, debbono essere posseduti prima o,
comunque all’atto della scadenza del termine utile per la presentazione della domanda di
ammissione.
La mancanza dei suddetti requisiti è causa di esclusione dalla procedura in oggetto o di
decadimento da eventuali benefici già conseguiti, fatte salve eventuali responsabilità penali che
possano derivare dall'aver prodotto false dichiarazioni, attestazioni e/o certificazioni.
1. essere in possesso della licenza della scuola dell’obbligo
2. essere cittadini italiani o appartenenti all’Unione Europea fatte salve le eccezioni di cui al
DPCM 07.02.1994. I cittadini degli stati membri dell’unione europea devono possedere i
seguenti requisiti:
�- godere dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o di provenienza;
�- essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri
requisiti previsti per i cittadini della Repubblica;
3. età: non inferiore agli anni 18;
4. godere dei diritti civili e politici;
5. non aver subito condanne penali o procedimenti in corso che impediscano, ai sensi delle
vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica
Amministrazione;
6. non aver subito provvedimenti di destituzione o di dispensa dall’impiego presso una
Pubblica Amministrazione;
7. essere in possesso dell’idoneità psico-fisica all’impiego;
8. essere in posizione regolare rispetto agli obblighi di leva, per coloro che siano stati soggetti
a tale obbligo.
9. essere in possesso di esperienza professionale con qualifica di muratore presso Enti o
Aziende, pubbliche o private, per un periodo non inferiore a cinque anni.
10. essere in possesso di patentino ruspista.
11. essere in possesso di patente C.
Tutti i requisiti per ottenere l’ammissione al concorso, debbono essere posseduti prima o,
comunque all’atto della scadenza del termine utile per la presentazione della domanda di
ammissione.
La mancanza dei suddetti requisiti è causa di esclusione dalla procedura in oggetto o di
decadimento da eventuali benefici già conseguiti, fatte salve eventuali responsabilità penali che
possano derivare dall'aver prodotto false dichiarazioni, attestazioni e/o certificazioni.
Dove va spedita la domanda:
’indirizzo di posta elettronica certificata del Comune di Borgomanero:
protocollo@pec.comune.borgomanero.no.it.
protocollo@pec.comune.borgomanero.no.it.
Contatta l'ente:
Comune di Borgomanero, corso Cavour 16 - tel.
0322/837705, e-mail: personale@comune.borgomanero.no.it o scaricati
dal sito ufficiale del comune all'indirizzo:
http://www.comune.borgomanero.no.it
0322/837705, e-mail: personale@comune.borgomanero.no.it o scaricati
dal sito ufficiale del comune all'indirizzo:
http://www.comune.borgomanero.no.it