2 medici presso l'Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari della Provincia Autonoma di Trento
Concorso pubblico, per esami, per assunzioni nel profilo professionale di dirigente medico - disciplina di Anestesia e rianimazione e concorso pubblico, per esami, per un posto nel profilo professionale di dirigente medico - disciplina di Chirurgia plastica e ricostruttiva. (GU 4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami n.34 del 5-5-2017)
Occupazione:
Luogo:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
18/05/2017
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Requisiti:
E’ altresì richiesto il possesso dei seguenti requisiti specifici:
a) laurea magistrale in Medicina e Chirurgia – classe delle lauree magistrali LM-41
ovvero
laurea specialistica in Medicina e Chirurgia – classe delle lauree specialistiche 46/S
ovvero
laurea in Medicina e Chirurgia (vecchio ordinamento)
b) iscrizione all’albo dell’Ordine dei Medici – Chirurghi
L’iscrizione al corrispondente albo professionale di uno dei Paesi dell’Unione europea consente
la partecipazione al concorso, fermo restando l’obbligo dell’iscrizione all’albo in Italia prima
dell’assunzione in servizio.
c) specializzazione nella disciplina a concorso o in disciplina equipollente, come da individuazione
con decreto del Ministero della Sanità 30 gennaio 1998 e successive modifiche e integrazioni.
Il personale del ruolo sanitario in servizio di ruolo in qualità di Dirigente medico nella disciplina
a concorso alla data di entrata in vigore del D.P.R. 10 dicembre 1997, n. 483 (01 febbraio 1998)
presso U.S.L. o Aziende Ospedaliere è esentato dal possesso del requisito della specializzazione
ai sensi dell’art. 56 dello stesso decreto.
a) laurea magistrale in Medicina e Chirurgia – classe delle lauree magistrali LM-41
ovvero
laurea specialistica in Medicina e Chirurgia – classe delle lauree specialistiche 46/S
ovvero
laurea in Medicina e Chirurgia (vecchio ordinamento)
b) iscrizione all’albo dell’Ordine dei Medici – Chirurghi
L’iscrizione al corrispondente albo professionale di uno dei Paesi dell’Unione europea consente
la partecipazione al concorso, fermo restando l’obbligo dell’iscrizione all’albo in Italia prima
dell’assunzione in servizio.
c) specializzazione nella disciplina a concorso o in disciplina equipollente, come da individuazione
con decreto del Ministero della Sanità 30 gennaio 1998 e successive modifiche e integrazioni.
Il personale del ruolo sanitario in servizio di ruolo in qualità di Dirigente medico nella disciplina
a concorso alla data di entrata in vigore del D.P.R. 10 dicembre 1997, n. 483 (01 febbraio 1998)
presso U.S.L. o Aziende Ospedaliere è esentato dal possesso del requisito della specializzazione
ai sensi dell’art. 56 dello stesso decreto.
Dove va spedita la domanda:
La domanda e la documentazione allegata possono essere:
consegnate direttamente entro le ore 12:00 del giorno di scadenza per la presentazione della
domanda presso: Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari – Servizio Acquisizione e Sviluppo
–Via Degasperi n. 79 - 38123 Trento;
spedite a mezzo posta o con altri mezzi previsti dalla legge, entro il giorno di scadenza per la
presentazione della domanda al seguente indirizzo: Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari –
Servizio Acquisizione e Sviluppo –Via Degasperi n. 79 - 38123 Trento.
- spedite tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) personale del candidato esclusivamente
all'indirizzo apss@pec.apss.tn.it
consegnate direttamente entro le ore 12:00 del giorno di scadenza per la presentazione della
domanda presso: Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari – Servizio Acquisizione e Sviluppo
–Via Degasperi n. 79 - 38123 Trento;
spedite a mezzo posta o con altri mezzi previsti dalla legge, entro il giorno di scadenza per la
presentazione della domanda al seguente indirizzo: Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari –
Servizio Acquisizione e Sviluppo –Via Degasperi n. 79 - 38123 Trento.
- spedite tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) personale del candidato esclusivamente
all'indirizzo apss@pec.apss.tn.it
Contatta l'ente:
Azienda provinciale per i servizi sanitari - via Degasperi, 79 - 38123 Trento.
Telefono: 0461/904085-92-96-97.
www.apss.tn.it
Telefono: 0461/904085-92-96-97.
www.apss.tn.it
Prove d'esame:
Le prove d'esame consistono in:
a) una prova scritta consistente in un tema o quesiti a risposta sintetica;
b) una prova pratica rivolta ad accertare nel concreto le capacità dei concorrenti in relazione alla
specifica professionalità richiesta;
c) una prova orale; la prova orale è volta altresì ad accertare l’attitudine e la professionalità
del candidato con riferimento alle attività che è chiamato a svolgere; a tal fine la
commissione terrà conto anche del curriculum vitae complessivo del candidato.
a) una prova scritta consistente in un tema o quesiti a risposta sintetica;
b) una prova pratica rivolta ad accertare nel concreto le capacità dei concorrenti in relazione alla
specifica professionalità richiesta;
c) una prova orale; la prova orale è volta altresì ad accertare l’attitudine e la professionalità
del candidato con riferimento alle attività che è chiamato a svolgere; a tal fine la
commissione terrà conto anche del curriculum vitae complessivo del candidato.