30 vice assistenti presso BANCA D'ITALIA
Concorso pubblico per l'assunzione di trenta Vice assistenti.
Occupazione:
Posti disponibili:
30
Scadenza:
29/05/2017
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Italiana
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
1. Diploma di istruzione secondaria di secondo grado, di durata quinquennale.
E’ altresì consentita la partecipazione ai possessori di titoli di studio conseguiti all’estero o di
titoli esteri conseguiti in Italia riconosciuti equivalenti, secondo la vigente normativa, al titolo
sopraindicato ai fini della partecipazione ai pubblici concorsi.
2. Età non inferiore agli anni 18.
3. Cittadinanza italiana o di un altro Stato membro dell’Unione Europea ovvero altra
cittadinanza secondo quanto previsto dall’art. 38 del D.lgs. 165/2001.
4. Idoneità fisica alle mansioni.
5. Godimento dei diritti civili e politici, anche nello Stato di appartenenza o di provenienza.
6. Non aver tenuto comportamenti incompatibili con le funzioni da svolgere nell’Istituto.
7. Adeguata conoscenza della lingua italiana.
I requisiti di cui ai precedenti punti 1 e 2 devono essere posseduti alla data di scadenza
stabilita per la presentazione delle domande; il possesso del requisito di cui al punto 7 viene
verificato durante le prove del concorso; l’equivalenza del titolo di studio e gli altri requisiti devono
essere posseduti alla data di assunzione.
La Banca d’Italia può verificare l’effettivo possesso dei requisiti previsti dal presente
bando nonché dei titoli dichiarati ai fini della preselezione di cui al successivo art. 3, in qualsiasi
momento, anche successivo allo svolgimento delle prove di concorso e all’eventuale instaurazione
del rapporto d’impiego.
La Banca d’Italia dispone l’esclusione dal concorso, non dà seguito all’assunzione
ovvero procede alla risoluzione del rapporto d’impiego dei soggetti che risultino sprovvisti di
1 Il personale inquadrato nel grado di Vice assistente – profilo amministrativo svolge in via prevalente mansioni
esecutive quali quelle di classificazione, archiviazione e protocollo di documenti, di conteggio, confezionamento e
sistemazione dei valori, di supporto all’attività delle unità anche attraverso strumenti di office automation; può essere
anche adibito allo svolgimento di attività di sportello bancario presso le unità di cassa della Banca.
67 Pag.
2/11
163442/17
uno o più dei requisiti previsti dal bando ovvero dei titoli eventualmente dichiarati ai fini della
preselezione di cui al successivo art. 3. Le eventuali difformità riscontrate rispetto a quanto
dichiarato o documentato dagli interessati vengono segnalate all’Autorità giudiziaria.
E’ altresì consentita la partecipazione ai possessori di titoli di studio conseguiti all’estero o di
titoli esteri conseguiti in Italia riconosciuti equivalenti, secondo la vigente normativa, al titolo
sopraindicato ai fini della partecipazione ai pubblici concorsi.
2. Età non inferiore agli anni 18.
3. Cittadinanza italiana o di un altro Stato membro dell’Unione Europea ovvero altra
cittadinanza secondo quanto previsto dall’art. 38 del D.lgs. 165/2001.
4. Idoneità fisica alle mansioni.
5. Godimento dei diritti civili e politici, anche nello Stato di appartenenza o di provenienza.
6. Non aver tenuto comportamenti incompatibili con le funzioni da svolgere nell’Istituto.
7. Adeguata conoscenza della lingua italiana.
I requisiti di cui ai precedenti punti 1 e 2 devono essere posseduti alla data di scadenza
stabilita per la presentazione delle domande; il possesso del requisito di cui al punto 7 viene
verificato durante le prove del concorso; l’equivalenza del titolo di studio e gli altri requisiti devono
essere posseduti alla data di assunzione.
La Banca d’Italia può verificare l’effettivo possesso dei requisiti previsti dal presente
bando nonché dei titoli dichiarati ai fini della preselezione di cui al successivo art. 3, in qualsiasi
momento, anche successivo allo svolgimento delle prove di concorso e all’eventuale instaurazione
del rapporto d’impiego.
La Banca d’Italia dispone l’esclusione dal concorso, non dà seguito all’assunzione
ovvero procede alla risoluzione del rapporto d’impiego dei soggetti che risultino sprovvisti di
1 Il personale inquadrato nel grado di Vice assistente – profilo amministrativo svolge in via prevalente mansioni
esecutive quali quelle di classificazione, archiviazione e protocollo di documenti, di conteggio, confezionamento e
sistemazione dei valori, di supporto all’attività delle unità anche attraverso strumenti di office automation; può essere
anche adibito allo svolgimento di attività di sportello bancario presso le unità di cassa della Banca.
67 Pag.
2/11
163442/17
uno o più dei requisiti previsti dal bando ovvero dei titoli eventualmente dichiarati ai fini della
preselezione di cui al successivo art. 3. Le eventuali difformità riscontrate rispetto a quanto
dichiarato o documentato dagli interessati vengono segnalate all’Autorità giudiziaria.
Dove va spedita la domanda:
La domanda deve essere presentata entro il termine perentorio delle ore 16:00 del 29
maggio 2017 (ora italiana), utilizzando esclusivamente l’applicazione disponibile sul sito
internet della Banca d’Italia all’indirizzo www.bancaditalia.it seguendo le indicazioni ivi
specificate.
maggio 2017 (ora italiana), utilizzando esclusivamente l’applicazione disponibile sul sito
internet della Banca d’Italia all’indirizzo www.bancaditalia.it seguendo le indicazioni ivi
specificate.
Contatta l'ente:
Banca d’Italia, Servizio
Organizzazione, via Nazionale n. 91 - Roma, titolare del trattamento. Il responsabile del trattamento
è il Capo del Servizio Risorse umane
Organizzazione, via Nazionale n. 91 - Roma, titolare del trattamento. Il responsabile del trattamento
è il Capo del Servizio Risorse umane