istruttore direttivo musei presso Comune di Vicenza
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di istruttore direttivo musei a tempo pieno ed indeterminato - categoria giuridica D1 dell'ordinamento professionale - per il settore cultura, promozione della crescita, musei, con riserva dei posti ai sensi dell'articolo 35, comma 3-bis, lettera a), del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e degli articoli 1014, commi 3 e 4 e 678 comma 9, del decreto legislativo 66/2010 e ss.mm.ii.
Occupazione:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
15/03/2017
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Italiana
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
diploma di laurea in Conservazione dei beni culturali; Storia e conservazione dei beni culturali;
Economia per le arti, la cultura e la comunicazione rilasciato in base agli ordinamenti didattici
antecedenti ai D.M. 509/1999 e D.M. 270/2004 o diploma di laurea specialistica appartenente alle
classi 12/S; 95/S, 83/S (ex DM 509/99); o diploma di laurea magistrale appartenente alle classi LM-
10, LM-11, LM-89, LM-76 (ex DM 270/04);
esperienza certificata di almeno 3 anni in attività di programmazione, progettazione, organizzazione
di attività ed eventi in un museo pubblico multiplo o grande, secondo i criteri stabiliti dalla LR
50/1984 della Regione Veneto o in strutture pubbliche equivalenti.
Ai fini delle verifiche in materia di autocertificazione, si precisa che le dichiarazioni inerenti il possesso
di questo requisito dovranno essere certificabili e/o documentabili.
Economia per le arti, la cultura e la comunicazione rilasciato in base agli ordinamenti didattici
antecedenti ai D.M. 509/1999 e D.M. 270/2004 o diploma di laurea specialistica appartenente alle
classi 12/S; 95/S, 83/S (ex DM 509/99); o diploma di laurea magistrale appartenente alle classi LM-
10, LM-11, LM-89, LM-76 (ex DM 270/04);
esperienza certificata di almeno 3 anni in attività di programmazione, progettazione, organizzazione
di attività ed eventi in un museo pubblico multiplo o grande, secondo i criteri stabiliti dalla LR
50/1984 della Regione Veneto o in strutture pubbliche equivalenti.
Ai fini delle verifiche in materia di autocertificazione, si precisa che le dichiarazioni inerenti il possesso
di questo requisito dovranno essere certificabili e/o documentabili.
Dove va spedita la domanda:
La domanda di partecipazione alla selezione dovrà essere presentata esclusivamente on-line
attraverso la procedura informatica predisposta sul sito internet del Comune di Vicenza al seguente
indirizzo: www.comune.vicenza.it - link “Pubblicazioni on-line, concorsi pubblici”
attraverso la procedura informatica predisposta sul sito internet del Comune di Vicenza al seguente
indirizzo: www.comune.vicenza.it - link “Pubblicazioni on-line, concorsi pubblici”
Contatta l'ente:
Per informazioni: Settore risorse umane, organizzazione,
segreteria generale e partecipazione, corso Palladio n. 98 (tel.
0444/221300-221303-221339).
segreteria generale e partecipazione, corso Palladio n. 98 (tel.
0444/221300-221303-221339).