1 istruttore tecnico al Comune di Montano Lucino (CO)
Concorso pubblico, per soli esami, per un posto di istruttore tecnico tempo pieno ed indeterminato - categoria C.1 - Area lavori pubblici - Ambiente. (GU 4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami n.48 del 17-6-2016)
Occupazione:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
18/07/2016
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo indeterminato
Titolo di studio:
Categorie correlate
Dove va spedita la domanda:
Comune di Montano Lucino (CO)
Via Liveria n. 7
22070 Montano Lucino
PEC: comune.montanolucino@pec.provincia.como.it
Via Liveria n. 7
22070 Montano Lucino
PEC: comune.montanolucino@pec.provincia.como.it
Contatta l'ente:
Ufficio personale
Tel. 031/478034
Mail: personale@comune.montanolucino.co.it
www.comune.montanolucino.co.it
Tel. 031/478034
Mail: personale@comune.montanolucino.co.it
www.comune.montanolucino.co.it
Prove d'esame:
PRESELEZIONE:
Risoluzione di un questionario composto da n. 20 quesiti sintetici a risposta aperta o multipla
inerenti le seguenti materie:
- Dlgs 50/2016 e s.m.i, ;
- D.Lgs. 152/2006 e s.m.i.
L’eventuale preselezione si intende superata conseguendo una votazione minima di 21/30: tale
votazione non concorre però alla costituzione del punteggio utile per l’inserimento nella graduatoria
finale di merito.
PROVE SCRITTE
Gli esami consisteranno in due prove scritte, di cui una a contenuto teorico-pratico, ed una prova
orale.
Materie delle prove d'esame:
Prima prova scritta: Consisterà nello svolgimento di un elaborato con risposte sintetiche a quesiti
o con domande aperte inerenti le seguenti materie:
- Contratti pubblici di lavori, servizi e forniture (Dlgs 50/2016 e s.m.i.)
- D.Lgs. 152/2006 e s.m.i.
Prova pratica: Consisterà nella simulazione di istruttoria ovvero nella predisposizione di un atto
inerente:
- Redazione di un capitolato speciale d’appalto;
- Redazione di provvedimenti amministrativi finalizzati all’ordine, liquidazione della spesa;
- Redazione degli elaborati fondamentali di un progetto di lavoro pubblico;
PROVA ORALE: materie oggetto delle prove scritte. Nel corso della prova orale verrà altresì
effettuata la verifica dell’utilizzo del personal computer, in particolare pacchetto Office in ambiente
Windows e della conoscenza della lingua straniera, (inglese o francese), scelta in sede di domanda
di partecipazione.
Risoluzione di un questionario composto da n. 20 quesiti sintetici a risposta aperta o multipla
inerenti le seguenti materie:
- Dlgs 50/2016 e s.m.i, ;
- D.Lgs. 152/2006 e s.m.i.
L’eventuale preselezione si intende superata conseguendo una votazione minima di 21/30: tale
votazione non concorre però alla costituzione del punteggio utile per l’inserimento nella graduatoria
finale di merito.
PROVE SCRITTE
Gli esami consisteranno in due prove scritte, di cui una a contenuto teorico-pratico, ed una prova
orale.
Materie delle prove d'esame:
Prima prova scritta: Consisterà nello svolgimento di un elaborato con risposte sintetiche a quesiti
o con domande aperte inerenti le seguenti materie:
- Contratti pubblici di lavori, servizi e forniture (Dlgs 50/2016 e s.m.i.)
- D.Lgs. 152/2006 e s.m.i.
Prova pratica: Consisterà nella simulazione di istruttoria ovvero nella predisposizione di un atto
inerente:
- Redazione di un capitolato speciale d’appalto;
- Redazione di provvedimenti amministrativi finalizzati all’ordine, liquidazione della spesa;
- Redazione degli elaborati fondamentali di un progetto di lavoro pubblico;
PROVA ORALE: materie oggetto delle prove scritte. Nel corso della prova orale verrà altresì
effettuata la verifica dell’utilizzo del personal computer, in particolare pacchetto Office in ambiente
Windows e della conoscenza della lingua straniera, (inglese o francese), scelta in sede di domanda
di partecipazione.