istruttore contabile presso COMUNE DI ISERNIA
Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per l'assunzione, a tempo pieno e determinato, di due istruttori contabili (ragionieri) - categoria «C».
Occupazione:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
22/02/2016
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Italiana
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Dove va spedita la domanda:
COMUNE DI ISERNIA
SETTORE 1° (SETTORE RISORSE)
Servizio Risorse Umane
Piazza Marconi, 3
86170 ISERNIA
SETTORE 1° (SETTORE RISORSE)
Servizio Risorse Umane
Piazza Marconi, 3
86170 ISERNIA
Contatta l'ente:
L’ufficio al quale rivolgersi per informazioni è l’ufficio Personale appartenente al
Settore Risorse dell’Ente (Tel. 0865/449272 - fax 0865/449225 e-mail
ufficiopersonale@comune.isernia.it).
Il responsabile del procedimento, ai sensi della Legge n. 241/1990 è la Rag. Tecla
Cicchetti (Tel. 0865/449272 - fax 0865/449225 e-mail t.cicchetti@comune.isernia.it).
www.comune.isernia.it
Settore Risorse dell’Ente (Tel. 0865/449272 - fax 0865/449225 e-mail
ufficiopersonale@comune.isernia.it).
Il responsabile del procedimento, ai sensi della Legge n. 241/1990 è la Rag. Tecla
Cicchetti (Tel. 0865/449272 - fax 0865/449225 e-mail t.cicchetti@comune.isernia.it).
www.comune.isernia.it
Prove d'esame:
Preselezione
Il Dirigente responsabile della procedura di selezione, nell'ipotesi in cui sia pervenuto
un numero di domande di partecipazione superiore a 40 (quaranta), procederà ad una
preselezione, anche a mezzo di una società specializzata - consistente in una prova scritta
sotto forma di quesiti a risposta multipla sulle materie oggetto della prova orale di esame -
alla quale hanno diritto di partecipare tutti coloro che saranno stati ammessi alla selezione
mediante la determinazione dirigenziale di cui al precedente articolo 6 del presente bando,
come da elenco pubblicato all’Albo Pretorio on-line.
L’ammissione all’eventuale prova preselettiva o, in mancanza di questa, al colloquio verrà
pubblicata all’Albo Pretorio on-line non meno di 20 giorni prima dello svolgimento.
---
Prove d’esame
La selezione si svolgerà sulla base di una prova d’esame tesa ad accertare le capacità
teoriche del concorrente, come di seguito indicata:
prova orale, da svolgersi in luogo aperto al pubblico, attraverso colloquio sulle
seguenti materie:
1) Diritto amministrativo, Disciplina del Procedimento amministrativo negli Enti
Locali, Ordinamento degli Enti Locali, Fiscalità locale, Contabilità degli Enti
Locali, Ordinamento del Personale degli Enti Locali, D.Lgs. 196/2003, D.Lgs.
235/2010 e Codice degli Appalti pubblici;
L’idoneità alla prova è conseguita con punti 31,5 su 45 punti complessivi disponibili.
prova pratica : redazione di un atto avente rilevanza contabile.
L’idoneità alla prova è conseguita con punti 31,5 su 45 punti complessivi disponibili.
Conoscenza elementare della lingua straniera indicata nella domanda di
partecipazione;
Conoscenza delle nozioni di informatica e dell’uso delle applicazioni informatiche
Microsoft Office / Open Office.
Il Dirigente responsabile della procedura di selezione, nell'ipotesi in cui sia pervenuto
un numero di domande di partecipazione superiore a 40 (quaranta), procederà ad una
preselezione, anche a mezzo di una società specializzata - consistente in una prova scritta
sotto forma di quesiti a risposta multipla sulle materie oggetto della prova orale di esame -
alla quale hanno diritto di partecipare tutti coloro che saranno stati ammessi alla selezione
mediante la determinazione dirigenziale di cui al precedente articolo 6 del presente bando,
come da elenco pubblicato all’Albo Pretorio on-line.
L’ammissione all’eventuale prova preselettiva o, in mancanza di questa, al colloquio verrà
pubblicata all’Albo Pretorio on-line non meno di 20 giorni prima dello svolgimento.
---
Prove d’esame
La selezione si svolgerà sulla base di una prova d’esame tesa ad accertare le capacità
teoriche del concorrente, come di seguito indicata:
prova orale, da svolgersi in luogo aperto al pubblico, attraverso colloquio sulle
seguenti materie:
1) Diritto amministrativo, Disciplina del Procedimento amministrativo negli Enti
Locali, Ordinamento degli Enti Locali, Fiscalità locale, Contabilità degli Enti
Locali, Ordinamento del Personale degli Enti Locali, D.Lgs. 196/2003, D.Lgs.
235/2010 e Codice degli Appalti pubblici;
L’idoneità alla prova è conseguita con punti 31,5 su 45 punti complessivi disponibili.
prova pratica : redazione di un atto avente rilevanza contabile.
L’idoneità alla prova è conseguita con punti 31,5 su 45 punti complessivi disponibili.
Conoscenza elementare della lingua straniera indicata nella domanda di
partecipazione;
Conoscenza delle nozioni di informatica e dell’uso delle applicazioni informatiche
Microsoft Office / Open Office.