• Accedi • Iscriviti gratis
  • addetto alla cucina presso CASA DI RIPOSO «MAURIZIO MULLER» DI VERBANIA INTRA

    Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di operatore addetto alla cucina e servizi generali - categoria B - posizione giuridica ed economica B1 a tempo pieno ed indeterminato.

    Occupazione: 
    Posti disponibili: 
    1
    Scadenza: 
    07/05/2015
    Attenzione, concorso scaduto!
    Tipo: 
    concorso
    Cittadinanza: 
    Italiana
    Contratto: 
    tempo indeterminato
    Titolo di studio: 
    Dove va spedita la domanda: 
    Casa di Riposo “Maurizio Muller”
    Via Rosa Franzi, 42
    28921 Intra – Verbania
    PEC: casa.muller@pec.comunevb.it
    Contatta l'ente: 
    Casa di Riposo “Maurizio Muller”
    Via Rosa Franzi, 42
    28921 Intra – Verbania
    Telefono 0323 516103
    www.casamuller.it
    Prove d'esame: 
    L’esame consiste in:
    1) una prova scritta - che potrà svolgersi nella forma di domande a risposta sintetica o di quiz a
    risposta multipla - volta ad accertare la cultura generale, la conoscenza della lingua italiana e del
    linguaggio professionale, la conoscenza della normativa e delle metodiche in materia di nutrizione sui
    seguenti argomenti:
    a. scienza dell’alimentazione e tecnologia nutrizionale;
    b. tecniche di predisposizione, pulizia, stoccaggio, preparazione, confezionamento, cottura e
    manipolazione dei cibi per la comunità;
    c. movimentazione merci, conservazione e custodia delle scorte alimentari;
    d. legislazione sull’igiene dei prodotti alimentari;
    e. elementi di dietologia;
    f. la relazione professionale tra l’utente, la famiglia e l'equipe;
    g. etica professionale;
    h. igiene ambientale nelle strutture residenziali per anziani;
    i. organizzazione del lavoro;
    j. cenni riguardanti la salute e la sicurezza negli ambienti di lavoro D.Lgs 81/08 e ss.mm.;
    k. nozioni sulla legislazione delle Istituzioni di Pubblica Assistenza e Beneficienza (IPAB);
    l. nozioni di legislazione socio assistenziale e sanitaria;
    m. tecniche e interventi assistenziali di carattere sanitario di primo soccorso;
    n. nozioni sul pubblico impiego, ordinamento degli Enti Locali – D.lgs. 267/2000 e successive
    modificazioni ed integrazioni;
    o. servizi vari di istituto;
    2) una prova orale, secondo il seguente programma:
    a. materie della prova scritta;
    b. normativa sulla privacy;
    c. diritti e doveri del personale dipendente;
    d. metodi di lavoro e tecniche assistenziali ed alberghiere proprie del profilo messo a concorso;
    e. nozioni di igiene degli addetti cucina e degli ambienti comunitari di ristorazione;
    f. norme di prevenzione delle infezioni e delle intossicazioni alimentari;
    g. nozioni in materia di diritti e doveri dei pubblici dipendenti;

    3) una prova attitudinale volta ad accertare la conoscenza delle tecniche proprie del posto messo a
    concorso e la relativa capacità professionale.