1 radiologo al Centro di Riferimento Oncologico di Aviano - Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico di Diritto Pubblico
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di collaboratore professionale sanitario - tecnico sanitario di radiologia medica - cat. «D», fascia economica iniziale, a tempo indeterminato.
Occupazione:
Luogo:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
09/10/2014
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Italiana
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Dove va spedita la domanda:
Al DIRETTORE GENERALE
del Centro di Riferimento Oncologico
Via Franco Gallini, 2
33081 AVIANO PN
PEC: protocollo@pec.cro.it
del Centro di Riferimento Oncologico
Via Franco Gallini, 2
33081 AVIANO PN
PEC: protocollo@pec.cro.it
Contatta l'ente:
Per ulteriori informazioni gli interessati potranno rivolgersi dalle ore 10.30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.30
alle ore 15.00 di tutti i giorni feriali escluso il sabato, giorno in cui gli uffici rimangono chiusi,
all'Amministrazione del Centro di Riferimento Oncologico - Via Franco Gallini, 2 - Aviano (PN) - Ufficio
del Personale (Ufficio Concorsi) telefono 0434/659.350 o tramite posta elettronica all’indirizzo
concorsi@cro.it oppure consultando il sito internet dell’Istituto www.cro.sanita.fvg.it
alle ore 15.00 di tutti i giorni feriali escluso il sabato, giorno in cui gli uffici rimangono chiusi,
all'Amministrazione del Centro di Riferimento Oncologico - Via Franco Gallini, 2 - Aviano (PN) - Ufficio
del Personale (Ufficio Concorsi) telefono 0434/659.350 o tramite posta elettronica all’indirizzo
concorsi@cro.it oppure consultando il sito internet dell’Istituto www.cro.sanita.fvg.it
Prove d'esame:
Prova scritta: tema o soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica vertente su argomenti scelti dalla
Commissione attinenti alle seguenti materie: tecnica ed anatomia radiologica, apparecchiature radiologiche e
radioterapiche, radiologia digitale, apparecchiature di medicina nucleare, sistemi di informatizzazione
nell’area radiologica, controlli di qualità, elementi di fisica delle radiazioni e di fisica nucleare, la sicurezza
nei luoghi di lavoro, la formazione e l’aggiornamento permanente;
Prova pratica: vertente sulle seguenti tecniche specifiche: esecuzione di una indagine radiologica o di
medicina nucleare o simulazione trattamento radioterapico, acquisizione ed elaborazione di immagini
digitali, controlli di qualità;
Prova orale: vertente sulle materie oggetto delle prove scritta e pratica; nel corso della prova orale sarà
altresì verificata la conoscenza pratica e l’uso almeno basilare dei principali strumenti e applicativi
informatici e la conoscenza almeno a livello iniziale di una delle seguenti lingue straniere a scelta del
candidato: inglese o francese o tedesco.
Commissione attinenti alle seguenti materie: tecnica ed anatomia radiologica, apparecchiature radiologiche e
radioterapiche, radiologia digitale, apparecchiature di medicina nucleare, sistemi di informatizzazione
nell’area radiologica, controlli di qualità, elementi di fisica delle radiazioni e di fisica nucleare, la sicurezza
nei luoghi di lavoro, la formazione e l’aggiornamento permanente;
Prova pratica: vertente sulle seguenti tecniche specifiche: esecuzione di una indagine radiologica o di
medicina nucleare o simulazione trattamento radioterapico, acquisizione ed elaborazione di immagini
digitali, controlli di qualità;
Prova orale: vertente sulle materie oggetto delle prove scritta e pratica; nel corso della prova orale sarà
altresì verificata la conoscenza pratica e l’uso almeno basilare dei principali strumenti e applicativi
informatici e la conoscenza almeno a livello iniziale di una delle seguenti lingue straniere a scelta del
candidato: inglese o francese o tedesco.