medico presso AZIENDA UNITA' LOCALE SOCIO SANITARIA N. 9 - TREVISO
AZIENDA UNITA' LOCALE SOCIO SANITARIA N. 9 - TREVISO CONCORSO (25 luglio 2013) Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l'assunzione a tempo indeterminato di un dirigente medico, ruolo sanitario, profilo professionale medici, posizione funzionale dirigente medico, area medica e delle specialita' mediche, disciplina psichiatria. (GU n.50 del 25-6-2013)
Occupazione:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
25/07/2013
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Italiana
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Dove va spedita la domanda:
Al Direttore Generale dell'Azienda U.L.S.S. n. 9 di Treviso
Ufficio Protocollo
Borgo Cavalli, 42
31100 TREVISO
Ufficio Protocollo
Borgo Cavalli, 42
31100 TREVISO
Contatta l'ente:
U.O. concorsi - sede ex P.I.M.E.
- via Terraglio, 58 - 31022 Preganziol (TV), tel. 0422-323505/06
dalle ore 9.00 alle ore 12.00.
- via Terraglio, 58 - 31022 Preganziol (TV), tel. 0422-323505/06
dalle ore 9.00 alle ore 12.00.
Prove d'esame:
Le prove di esame sono le seguenti:
prova scritta (punti 30):
- relazione su caso clinico simulato o su argomenti inerenti alla disciplina messa a concorso o soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica inerenti alla disciplina stessa;
prova pratica (punti 30):
- su tecniche e manualità peculiari della disciplina messa a concorso; la prova pratica deve comunque essere anche illustrata schematicamente per iscritto;
prova orale (punti 20):
- sulle materie inerenti alla disciplina a concorso, nonché sui compiti connessi alla funzione da conferire.
prova scritta (punti 30):
- relazione su caso clinico simulato o su argomenti inerenti alla disciplina messa a concorso o soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica inerenti alla disciplina stessa;
prova pratica (punti 30):
- su tecniche e manualità peculiari della disciplina messa a concorso; la prova pratica deve comunque essere anche illustrata schematicamente per iscritto;
prova orale (punti 20):
- sulle materie inerenti alla disciplina a concorso, nonché sui compiti connessi alla funzione da conferire.