Comune di Bagnaria Arsa, 1 istruttore tecnico

Anteprima

Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di istruttore tecnico, categoria C, a tempo pieno ed indeterminato, per l'area tecnica. (GU n.58 del 19-07-2024)

Scheda

Occupazione
Località
Posti
1
Scadenza
Scaduto
Tipo

Bando e allegati

    E' indetto concorso pubblico, per esami, per l'assunzione a tempo
pieno ed indeterminato di un posto di istruttore tecnico categoria C,
p.e. C1 presso l'area tecnica del Comune di Bagnaria Arsa (UD). 
   Il bando integrale e' disponibile sul sito internet istituzionale
del        Comune        di        Bagnaria         Arsa         (UD)
http://www.comune.bagnariaarsa.ud.it/. Le domande  di  partecipazione
dovranno essere presentate entro il 19 agosto 2024. 
   Per  eventuali  informazioni  ci  si  potra'  rivolgere   durante
l'orario  d'ufficio  al   n.   0432/929285   (int.   4)   -   ufficio
personale/ragioneria       o       via       mail       all'indirizzo
comune@comune.bagnariaarsa.ud.it 

Requisiti e titoli di studio

Titolo di studio
• Diploma di istruzione secondaria di secondo grado (vecchio ordinamento) tra quelli di seguito elencati: perito edile o geometra (5 anni).
I titoli di studio conseguiti all’estero devono avere ottenuto l’equipollenza a corrispondenti titoli italiani o comunque essere stati riconosciuti validi dalle competenti autorità.
• Diploma di maturità (nuovo ordinamento) conseguito presso istituto tecnico del settore tecnologico, indirizzo costruzioni, ambiente e territorio di cui al D.P.R. 88/2010;
È ammesso al concorso il candidato che, pur non in possesso di uno dei titoli anzidetti, sia in possesso di titolo di studio superiore che sia assorbente e attinente rispetto a quello richiesto. Ai fini dell’ammissione alla presente selezione sono considerati tali i seguenti titoli:
• Diploma di Laurea (“vecchio ordinamento”) in: Architettura; Ingegneria Civile; Ingegneria Edile;
Ingegneria Edile-Architettura; Ingegneria per l’Ambiente e il territorio; Pianificazione territoriale e urbanistica; Pianificazione territoriale, urbanistica e ambientale;
• Laurea Specialistica o Laurea Magistrale (“nuovo ordinamento”) appartenente ad una classe cui sono equiparati i suddetti Diplomi di Laurea ai sensi del D.M. 9/7/2009 e s.m.i. ossia:
➢ lauree specialistiche ai sensi del D.M. 509/99 delle seguenti classi: 3/S (architettura del paesaggio), 4/S (architettura e ingegneria edile), 28/S (ingegneria civile), 38/S (ingegneria per l’ambiente e il territorio), 54/S (pianificazione territoriale urbanistica e ambientale) 86/S (scienze geologiche);
➢ lauree magistrali ai sensi del D.M. 270/04 delle seguenti classi: LM-3 (architettura del paesaggio), LM-4 (architettura e ingegneria edile-architettura), LM-23 (ingegneria civile), LM-24 (ingegneria dei sistemi edilizi), LM-26 (ingegneria della sicurezza), LM-35 (ingegneria per l’ambiente e il territorio),
LM-48 (pianificazione territoriale urbanistica e ambientale), LM-74 (scienze e tecnologie geologiche);
• Laurea triennale di cui al D.M. 509/99 delle seguenti classi: 04 (scienze dell’architettura e dell’ingegneria edile), 07 (urbanistica e scienze della pianificazione territoriale e ambientale), 08 (ingegneria civile e ambientale);
• Laurea triennale di cui al D.M. 270/04 delle seguenti classi: L-7 (ingegneria civile e ambientale), L17 (scienze dell’architettura), L-21 (scienze della pianificazione territoriale, urbanistica e ambientale), L-23 (scienze e tecniche dell’edilizia), L-34 (scienze geologiche). 

Prove d'esame

  • Prova scritta teorico pratica consistente nello svolgimento di un elaborato o, in alternativa, nella soluzione di quesiti a risposta sintetica, da risolversi in un tempo determinato, che verterà sulle seguenti
    materie:
    • nozioni sull’ordinamento degli enti locali con particolare riferimento all'ordinamento degli enti locali della regione friuli venezia giulia;
    • elementi di legislazione nazionale e regionale in materia di contratti pubblici di lavori, servizi e forniture;
    • normativa sul procedimento amministrativo, sull’accesso ai documenti amministrativi, sulla trasparenza amministrativa e sulla tutela della riservatezza; 
    • normativa nazionale e regionale in materia di urbanistica ed edilizia privata;
    • legislazione (nozioni) di materia di patrimonio comunale e demanio pubblico;
    • nozioni in materia di bilancio e contabilità dell’ente, in relazione all’attività propria dell’area tecnica;
    • legislazione (nozioni) in materia ambientale;
    • legislazione in materia di sicurezza e lavoro nei luoghi di lavoro e nei cantieri temporanei (d.Lgs. N. 81/2008), antincendio e superamento barriere architettoniche;
    • nozioni in materia di accesso agli atti;
    • diritti e doveri e responsabilità del pubblico dipendente;
    • codice di comportamento del dipendente pubblico
  • Prova orale che verterà sui seguenti temi:
    • materie delle prove scritte anche con riferimento ad aspetti pratico-operativi e alla soluzione di criticità operative che possono prospettarsi in servizio
    • accertamento della conoscenza della lingua inglese e delle più diffuse applicazioni informatiche al fine di un giudizio di idoneità.
  • PROVA SCRITTA 29/08/2024 15:00 Bagnaria Arsa - Via Corridoni n. 3 presso il Polifunzionale
  • PROVA ORALE 05/09/2024 15:00 Bagnaria Arsa – Municipio, Piazza S. Andrea n. 1 presso la sala Consiliare 

Dove va spedita la domanda

Si considerano prodotte in tempo utile le domande:
- presentate a mano direttamente all’Ufficio Protocollo del Comune con sede in Sevegliano, Piazza S. Andrea n. 1 – 33050 BAGNARIA ARSA (negli orari di apertura al pubblico);
- pervenute mediante raccomandata, entro le ore 12:00 del suddetto giorno di scadenza, all’Ufficio Protocollo del Comune di Bagnaria Arsa, in busta chiusa indicando sul retro della busta la dicitura “COMUNE DI BAGNARIA ARSA – Domanda di concorso pubblico per l’assunzione di n. 1 Istruttore Tecnico Categoria C”, al solo fine di rendere più rapida la fase di raccolta delle stesse;
 - inviate alla casella di Posta Elettronica Certificata (PEC) del Comune di Bagnaria Arsa comune.bagnariaarsa@legalmail.it specificando nell’oggetto “COMUNE DI BAGNARIA ARSA – Domanda di concorso pubblico per l’assunzione di n. 1 Istruttore Tecnico Categoria C”, con allegata la scansione in formato PDF dell’originale del modulo di domanda debitamente compilato e sottoscritto dal candidato con firma autografa (unitamente alla scansione dell’originale di un valido documento di riconoscimento), oppure sottoscritta con firma digitale.

Contatta l'ente

Durante l'orario d'ufficio al n. 0432/929285 (int. 4) - ufficio personale/ragioneria o via mail all'indirizzo comune@comune.bagnariaarsa.ud.it - www.comune.bagnariaarsa.ud.it

Categorie correlate

Valuta la tua preparazione al concorso con i seguenti QUIZ online GRATUITI. Risposte esatte al termine del test.

Commenti