Ministero dell'Interno , 16 borse di studio
Conferimento, per titoli, di sedici borse di studio, per l'anno scolastico/accademico 2022-2023, riservato ai figli e agli orfani dei segretari delle comunita' montane, consorzi ed unioni di comuni. (GU n.18 del 7-3-2023)
Occupazione:
Posti disponibili:
16
Scadenza:
02/10/2023
Tipo:
borsa di studio
Cittadinanza:
Europea ed extracomunitaria
Contratto:
tempo determinato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
a) per laurea, il titolo universitario rilasciato ai sensi dell'art. 3, comma 1, lettera a) del decreto del Ministro dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca 22 ottobre 2004, n.270;
b) per laurea magistrale, il titolo universitario rilasciato ai sensi dell'art. 3, comma 1, lettera b) del decreto del Ministro dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca 22 ottobre 2004, n.270;
c) per corsi di laurea, i corsi di studio al termine dei quali sono rilasciati i titoli di cui alla precedente lettera a);
d) per corso di laurea magistrale, il corso di studio al termine del quale e' rilasciato il titolo di cui alla precedente lettera b).
b) per laurea magistrale, il titolo universitario rilasciato ai sensi dell'art. 3, comma 1, lettera b) del decreto del Ministro dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca 22 ottobre 2004, n.270;
c) per corsi di laurea, i corsi di studio al termine dei quali sono rilasciati i titoli di cui alla precedente lettera a);
d) per corso di laurea magistrale, il corso di studio al termine del quale e' rilasciato il titolo di cui alla precedente lettera b).
Dove va spedita la domanda:
puo' essere presentata per una sola sezione e deve essere trasmessa mediante posta elettronica certificata, all'indirizzo utgautonomie.personaleentilocali@pec.interno.it ovvero mediante raccomandata con avviso di ricevimento, entro il termine del 2 ottobre 2023, indirizzata al Ministero dell'interno - Dipartimento per gli affari interni e territoriali - Direzione centrale per le autonomie - ufficio V - affari degli enti locali. A tal fine, fa fede il timbro a data dell'ufficio postale accettante, nonche' la data d'invio della posta elettronica certificata.