• Accedi • Iscriviti gratis
  • Comune di Laveno Mombello , 1 istruttore direttivo tecnico

    Allegati: 

    AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA’ VOLONTARIA AI SENSI DELL’ART. 30, COMMA 1, DEL D.LGS. N. 165/2001 PER LA COPERTURA DI N. 1 (UNO) POSTO DI “ISTRUTTORE DIRETTIVO TECNICO”, A TEMPO PIENO E INDETERMINATO, CATEGORIA GIURIDICA D. Il candidato idoneo a ricoprire il ruolo oggetto di selezione possedere principalmente le seguenti conoscenze specialistiche: -          Normativa in materia di edilizia, pianificazione urbanistica, paesaggistica e ambientale -          Normativa in materia di costruzioni e sismica -          Tecniche e strumenti di gestione e conduzione di cantieri edili -          Tecniche e strumenti programmazione opere pubbliche ed infrastrutture -          Disciplina per la gestione amministrativa del patrimonio immobiliare -          Buona conoscenza di strumenti e metodi di contabilità relativi agli appalti di lavori pubblici Competenze comportamentali: ­       Qualità ed accuratezza: intesa come la capacità di assicurare la cura dei dettagli e che il lavoro prodotto sia accurato e di standard elevato e di effettuare regolarmente verifiche sul lavoro (proprio o altrui) per prevenire errori e per garantire il rispetto di un buon livello qualitativo dei risultati finali. ­       Orientamento al risultato: intesa come la capacità di orientare le attività con continuità al raggiungimento degli obiettivi assegnati presidiando la gestione del tempo e delle risorse disponibili, ricercando modalità operative efficaci, tenendo sempre sotto controllo il raggiungimento degli obiettivi assegnati. Capacità di operare ponendosi obiettivi di elevato profilo senza trascurare l'eliminazione di sprechi e inefficienze dei processi di lavoro. ­       Problem solving: intesa come la capacità di identificare con chiarezza tutte le parti che compongono un problema e di analizzarne i fattori critici, impatti e rischi. Capacità di effettuare correttamente l'analisi e la diagnosi del problema ed elaborare soluzioni realistiche prospettando anche alternative nonché valutare e gestire rapidamente situazioni complesse o non chiare. ­       Lavorare in team: intesa come il sentirsi parte del sistema, creare spirito di squadra e sviluppare relazioni positive e di supporto, facilitando il lavoro del team e contribuendo all’instaurarsi di un clima positivo. Inoltre, tale competenza si caratterizza per la capacità di conoscere e condividere attività e obiettivi del gruppo di lavoro riconoscendo il ruolo di tutti i suoi componenti.