Gran Sasso Science Institute di l'Aquila , assegni di ricerca
Conferimento di assegni di ricerca per le Aree Scientifiche di Fisica, Matematica, Scienze Sociali, Informatica e per la Comunicazione della Scienza. (GU n.49 del 21-6-2022)
Occupazione:
Posti disponibili:
8
Scadenza:
21/07/2022
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
bando per assegno di ricerca
Cittadinanza:
Europea ed extracomunitaria
Contratto:
tempo determinato
Fonte:
Categorie correlate
Requisiti:
1. Possono essere titolari degli assegni di ricerca postdottorali di cui al presente bando gli studiosi in possesso del dottorato di ricerca o di titolo equivalente conseguito all’estero.
2. Possono essere titolari degli assegni di ricerca tecnologici i candidati in possesso di Diploma di laurea specialistica o magistrale o dell’ordinamento antecedente il D.M. 509/1999 e degli eventuali ulteriori requisiti richiesti dal profilo.
2. Possono essere titolari degli assegni di ricerca tecnologici i candidati in possesso di Diploma di laurea specialistica o magistrale o dell’ordinamento antecedente il D.M. 509/1999 e degli eventuali ulteriori requisiti richiesti dal profilo.
Dove va spedita la domanda:
online disponibile sul sito web del GSSI all’indirizzo https://applications.gssi.it/postdoc/
Contatta l'ente:
Tel. +39 0862 4280262 email: info@gssi.it
Prove d'esame:
1. Per ciascuna Area Scientifica di afferenza degli assegni e per gli assegni per la Comunicazione della Scienza viene nominata una commissione giudicatrice.
2. La commissione è nominata con decreto del Rettore, su proposta del Direttore Scientifico di Area, ai sensi dell’art. 9 del “Regolamento per il conferimento di assegni per lo svolgimento di attività di ricerca, ai sensi dell’art. 22 della Legge n. 240/2010”.
3. La commissione deve concludere i propri lavori entro tre mesi dalla data del provvedimento di nomina, salva diversa specificazione nello stesso. Il termine può essere prorogato dal Rettore per un massimo di sessanta giorni per comprovati ed eccezionali motivi segnalati dal Presidente della Commissione.
2. La commissione è nominata con decreto del Rettore, su proposta del Direttore Scientifico di Area, ai sensi dell’art. 9 del “Regolamento per il conferimento di assegni per lo svolgimento di attività di ricerca, ai sensi dell’art. 22 della Legge n. 240/2010”.
3. La commissione deve concludere i propri lavori entro tre mesi dalla data del provvedimento di nomina, salva diversa specificazione nello stesso. Il termine può essere prorogato dal Rettore per un massimo di sessanta giorni per comprovati ed eccezionali motivi segnalati dal Presidente della Commissione.