Comune di Serravalle Pistoiese, 2 posti di poliziotto municipale
Avviso esplorativo di selezione pubblica per procedura di mobilità volontaria, ai sensi dell’art. 30 del D. Lgs. N. 165/2001 e s.m.i., per la copertura di n. 2 posti nel profilo professionale di Istruttore di Vigilanza – ex cat. C, a tempo pieno e indeterminato da assegnare all’Area di Vigilanza
Occupazione:
Posti disponibili:
2
Scadenza:
10/10/2023
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
avviso di mobilità
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
Alla procedura di mobilità possono partecipare tutti coloro che alla data di scadenza dell’ avviso, siano in possesso dei seguenti requisiti:
- Essere in servizio, con contratto a tempo indeterminato pieno o parziale, presso una Pubblica Amministrazione cui all’art. 1, comma 2 del D.Lgs. nr. 165/2001, con inquadramento corrispondente al profilo di Istruttore di Vigilanza (Area degli Istruttori secondo il nuovo CCNL 16/11/2022) – ex categoria giuridica C;
- Aver superato il periodo di prova presso l’Ente di appartenenza; - Non aver subito sanzioni disciplinari superiori alla censura nel biennio antecedente alla data di presentazione della domanda; - Non aver procedimenti disciplinari pendenti;
- Non aver subito condanne penali e non aver procedimenti penali in corso che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto d’impiego con la Pubblica Amministrazione;
- Titolo di studio: diploma di maturità di durata quinquennale
a) per i cittadini dell’Unione Europea - titolo di studio comunitario equiparato a quello italiano;
b) per i candidati che abbiano conseguito il titolo in altro paese extracomunitario, la verifica dell’equipollenza del titolo di studio posseduto avrà luogo ai sensi dell’art. 38 comma 3 del D.Lgs. 165/2001;
- Essere in possesso della patente cat. B;
- Essere in possesso dell'idoneità psico-fisica a svolgere continuativamente ed incondizionatamente le mansioni proprie del posto da ricoprire senza prescrizioni e limitazioni allo svolgimento della mansione;
- Essere in possesso di dichiarazione di previo assenso dell’amministrazione di appartenenza nei casi in cui questo risulti prescritto dall’art. 30 D. Lgs. 165/2001 oppure dichiarazione, da parte dell’Amministrazione di appartenenza, della sussistenza o meno della possibilità di differire, per motivate esigenze organizzative, il passaggio diretto del dipendente fino ad un massimo di sessanta giorni dalla ricezione dell'istanza di passaggio diretto ad altra amministrazione;
- esprimere il proprio consenso all’uso delle armi nell’esercizio delle funzioni di Agente di Polizia Locale (ai sensi dell’art. 5, comma 2, L. 65/1986 per il conferimento della qualifica di agente di pubblica sicurezza);
- (eventuale) dichiarazione di disponibilità alla trasformazione del rapporto di lavoro da tempo parziale a tempo pieno (solo per i dipendenti in part time);
- (eventuale) copia del provvedimento di equipollenza o di equivalenza del titolo di studio per i titoli di studio conseguiti all’estero che non hanno valore legale in Italia.
- Essere in servizio, con contratto a tempo indeterminato pieno o parziale, presso una Pubblica Amministrazione cui all’art. 1, comma 2 del D.Lgs. nr. 165/2001, con inquadramento corrispondente al profilo di Istruttore di Vigilanza (Area degli Istruttori secondo il nuovo CCNL 16/11/2022) – ex categoria giuridica C;
- Aver superato il periodo di prova presso l’Ente di appartenenza; - Non aver subito sanzioni disciplinari superiori alla censura nel biennio antecedente alla data di presentazione della domanda; - Non aver procedimenti disciplinari pendenti;
- Non aver subito condanne penali e non aver procedimenti penali in corso che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto d’impiego con la Pubblica Amministrazione;
- Titolo di studio: diploma di maturità di durata quinquennale
a) per i cittadini dell’Unione Europea - titolo di studio comunitario equiparato a quello italiano;
b) per i candidati che abbiano conseguito il titolo in altro paese extracomunitario, la verifica dell’equipollenza del titolo di studio posseduto avrà luogo ai sensi dell’art. 38 comma 3 del D.Lgs. 165/2001;
- Essere in possesso della patente cat. B;
- Essere in possesso dell'idoneità psico-fisica a svolgere continuativamente ed incondizionatamente le mansioni proprie del posto da ricoprire senza prescrizioni e limitazioni allo svolgimento della mansione;
- Essere in possesso di dichiarazione di previo assenso dell’amministrazione di appartenenza nei casi in cui questo risulti prescritto dall’art. 30 D. Lgs. 165/2001 oppure dichiarazione, da parte dell’Amministrazione di appartenenza, della sussistenza o meno della possibilità di differire, per motivate esigenze organizzative, il passaggio diretto del dipendente fino ad un massimo di sessanta giorni dalla ricezione dell'istanza di passaggio diretto ad altra amministrazione;
- esprimere il proprio consenso all’uso delle armi nell’esercizio delle funzioni di Agente di Polizia Locale (ai sensi dell’art. 5, comma 2, L. 65/1986 per il conferimento della qualifica di agente di pubblica sicurezza);
- (eventuale) dichiarazione di disponibilità alla trasformazione del rapporto di lavoro da tempo parziale a tempo pieno (solo per i dipendenti in part time);
- (eventuale) copia del provvedimento di equipollenza o di equivalenza del titolo di studio per i titoli di studio conseguiti all’estero che non hanno valore legale in Italia.
Dove va spedita la domanda:
https://www.inpa.gov.it/bandi-e-avvisi/dettaglio-bando-avviso/?concorso_id=d89170ef49194f25a8148c7a8373cd92
Contatta l'ente:
Ufficio Risorse Umane al n. 0573 917208 o alla mail: personale@comune.serravalle-pistoiese.pt.it .
www.comune.serravalle-pistoiese.pt.it
www.comune.serravalle-pistoiese.pt.it
Prove d'esame:
Il colloquio sarà effettuato anche nel caso vi sia un solo candidato che abbia presentato domanda di partecipazione o sia stato ammesso alla selezione a seguito della verifica dei requisiti di partecipazione.